Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 30 di 34

Discussione: Database Multipli

  1. #1
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito Database Multipli

    ciao, so gia' che mi lincerete per la domanda e che e' probabilmente un tema gia' molto dibattuto e so gia' che altervista offre un db condiviso nel quale ogni utente ha solo un suo specifico db e non puo' crearne altri. ma mi chiedo se fosse possibile trovare una soluzione alternativa nella quale posso centralizzare tutta la mia app, mantenere quindi un solo codice comune a tutti gli utenti(clienti) che avro' (si spera) senza dover necessariamente attivare un account altervista per ognuno di loro, con conseguente duplicazione del codice per ogni singolo sito, che diventerebbe un vero incubo in termini di updates e modifiche. un sito centralizzato invece garantirebbe a tutti gli utenti di accedere alla versione piu' recente, senza mal di testa. per fare questo pero' dovrei poter creare un db (non un sito) per ogni cliente, in modo da separare le tabelle dei prodotti, delle fatture ecc.

    esiste una soluzione realistica a tutto cio' o devo prevedere una transizione ad altri provider che offrono db multipli?

    ps. bomba lanciata... ora aspettiamo la risposta

  2. #2
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    Non mi è chiaro cosa vorresti fare.
    L'unica cosa che ti posso suggerire è utilizzare i prefissi alle tabelle, se necessiti ad esempio di tabelle per ogni utente.

    Più che altro, se necessiti di fare un applicazione web, forse AlterVista non è il servizio più "giusto" dal usare: se ti serve solamente un database online, ci sono servizi dedicati. Il servizio che offre AlterVista è pensato per avere un sito web.

    Ciao!

  3. #3
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    e' il mio solito sito gi gestione clienti, prodotti, fornitori fatture ecc http://rigidbody441.altervista.org/index.php. contiene 22 tabelle (prodotti, fatture, utenti ecc) e sto gia' usando i prefissi. ma tutto cio' va bene per un solo cliente, nel caso dovessi avenre altri dovrei duplicare il sito, cioe' attivare un altro account altervista, pecifico per quel cliente, copiare tutti gli script e cartelle sul nuovo sito e mi ritroverei ad avere un clone. qindi se un domani facessi dei cambiamenti su uno di essi, dovrei poi ulpoadare tutti gli scrit anche per gli altri, sensa contare che un sito puo' essere personalizzato per utente, diventa un problema.

    una gestione centralizzata invece mi permetterebbe di avere solo una copia degli script, gli utenti si loggano in un unico entry point e poi, a seconda del cliente, avranno accesso ognuno a un database diverso personalizzato, in pratica dovrei solo clonare i db e non gli scripts.

  4. #4
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,467

    Predefinito

    Salve,
    quindi qualcosa come ad esempio WordPress Multisite?

    Non credo però che sia fattibile con un account Wordpress Gestito. (Non ho fatto prove al riguardo su AlterVista)

    Cordiali saluti.
    Ultima modifica di GraphOGLRisorse : 29-06-2025 alle ore 20.53.18

  5. #5
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    si, era venuta anche a me l'idea di creare un hub centrale su altervista per gestire tutti gli altri siti che faro'... ma mi sembra una cosa un po' complicata. e cmq dovrebbe essere no per wordpress ma per un hosting account e soprattutto il db non dovrebbe essere condiviso.

    forse tu volevi consigliare un sito centrale (sitoprincipale.altervista.org) che gestisca tutti i siti dei vari clienti (cliente2.altervista.org, cliente2.altervista.org)? in questo modo ogni utente avrebbe il proprio sito ma anche il proprio db dedicato e il tutto verrebbe gestito dal sito centrale?

    stuzzicante... ma sara' difficile da realizzare credo

  6. #6
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,467

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    forse tu volevi consigliare un sito centrale (sitoprincipale.altervista.org) che gestisca tutti i siti dei vari clienti (cliente2.altervista.org, cliente2.altervista.org)? in questo modo ogni utente avrebbe il proprio sito ma anche il proprio db dedicato e il tutto verrebbe gestito dal sito centrale?
    Sìì, qualcosa del genere.

    Certamente non è una cosa semplicissima partendo zero, senza una qualeche base pronta da cui partire.

    Con singolo account su AlterVista (nel caso non si usi qualcosa di già pronto) si può solo gestire più utenti creando delle tabelle omonime (una per utente) che abbiano nel nome un parte varialbile (come chiave) che faccia riferimento al singolo utente (quindi una chiave per ogni utente). Un po' come quando si fanno più installazioni dello stesso CMS in più sotto cartelle nello stesso account.

    Cordiali saluti.
    Ultima modifica di GraphOGLRisorse : 29-06-2025 alle ore 22.54.37

  7. #7
    frasidipace non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    07-05-2010
    Messaggi
    2,774

    Predefinito

    Salve,
    non mi è chiaro se è un sito di vendite a cui accedono gli utenti registrandosi ed effettuando acquisti, oppure un sito multivendor in cui ogni utente ha la possibilità di esporre i prorpi prodotti per venderli.
    In entrambi i casi non capisco il motivo per cui si vorrebbero creare più DB, uno per ogni utente.
    La tabella di registrazione utenti deve essere una su cui vengono registrati tutti gli utenti. Ogni utente col proprio id.
    Se il sito è multivendor, ogni utente salverà i propri prodotti sulla relativa tabella ed ogni prodotto satà correlato all'id del rispettivo utente.
    L'utente cliente vedrà l'intera vetrina.
    Anche la tabella fattura dovrà essere correlata all'id utente e presumibilmente alla tabella prodotti.
    Poi bisognerà costruire le pagine utente in modo che ciascun utente possa gestire i propri dati.
    Anche il multi-site non ha bisogno di più DB, poiché di norma lavora su tabelle con prefissi diversi.
    Con Wordpress Altervista non è possibile attivare il multi-site perché occorre configurare il wp-config.php che non è accessibile.
    Eventualmente si dovrebbe utilizzare Wordpress su hosting con file managaer, ma utilizzando Wordpress per fare una cosa del genere non serve il multisite.

    Saluti

  8. #8
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    @frasidipace: spiego meglio il mio attuale sito: non e' un sito di vendita(ne' single ne' multi), e' un sito dedicato a un singolo cliente (esempio il panettiere sotto casa mia). lui usera' il sito per inserire i propri prodotti, i propri clienti, fornotori ecc, per gestire il proprio inventario, emettere le fatture ecc. quindi i db e' specifico per il suo business, contiene gia' 22 tabelle (clienti, prodotti, utenti owner) perche' ho previsto che il proprietario puo' avere un account owner e i suoi dipendenti un account user, con permission limitate.

    tutto questo e', come dicevo, specifico per un solo cliente, nel senso di mio cliente a cui vendero' il sito. quindi il DB e' solo uno e usare cartelle multiple con un prefisso tipo "cliente1_prodotti" e ripetere il tutto per tutti i clientie per 22+ tabelle mi sembra una cosa da pazzi, rimane confuso e ingestibile.

    invece l'idea di @GraphOGLRisorse mi sembra meglio, ma la domanda e': su altervista si possono gestire altri db partendo da un sito centralizzato? esempio dal mio rigidbodydata.a;tervista.org posso mandare requests a cliente1.altervista.org e modificare il suo db e poi ricevere la risposta su rigidbodydata? in pratica i siti che attivero' per i miei clienti funzionerebbero solo come db e backend mentre il principale come frontend e gestione

  9. #9
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    No, non è possibile
    • tecnicamente non puoi connetterti ad un database esterno (né di un altro account). Dovresti pensare ad un sistema di richieste con dei token ed eseguire le operazioni tramite esse
    • Da regolamento, andresti contro al #4.11


    Perché non fare una tabella clienti dove ogni cliente ha un suo id? E quindi gestire le fatture/prodotti/utenti/etc in un'unica tabella per tipo riconoscendo i vari clienti con l'id? (Foreign Key)

    Ciao!
    Ultima modifica di alemoppo : 30-06-2025 alle ore 18.59.56

  10. #10
    frasidipace non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    07-05-2010
    Messaggi
    2,774

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    @frasidipace: spiego meglio il mio attuale sito: non e' un sito di vendita(ne' single ne' multi), e' un sito dedicato a un singolo cliente (esempio il panettiere sotto casa mia). lui usera' il sito per inserire i propri prodotti, i propri clienti, fornotori ecc, per gestire il proprio inventario, emettere le fatture ecc. quindi i db e' specifico per il suo business, contiene gia' 22 tabelle (clienti, prodotti, utenti owner) perche' ho previsto che il proprietario puo' avere un account owner e i suoi dipendenti un account user, con permission limitate.

    tutto questo e', come dicevo, specifico per un solo cliente, nel senso di mio cliente a cui vendero' il sito. quindi il DB e' solo uno e usare cartelle multiple con un prefisso tipo "cliente1_prodotti" e ripetere il tutto per tutti i clientie per 22+ tabelle mi sembra una cosa da pazzi, rimane confuso e ingestibile.

    invece l'idea di @GraphOGLRisorse mi sembra meglio, ma la domanda e': su altervista si possono gestire altri db partendo da un sito centralizzato? esempio dal mio rigidbodydata.a;tervista.org posso mandare requests a cliente1.altervista.org e modificare il suo db e poi ricevere la risposta su rigidbodydata? in pratica i siti che attivero' per i miei clienti funzionerebbero solo come db e backend mentre il principale come frontend e gestione
    Salve,
    s Lei vende il sito al singolo cliente, gli genera un dominio nuovo (es. www.cliente1.it), oppure il dominio è lo stesso per tutti i clienti ed offre uno spazio per vetrina di prodotti ai Suoi clienti?
    Nel primo caso dovrebbe aprire su Altervista un account per ciascun cliente, copiando sullo spazio i files e le tabelle. Successivamente il cliente si loggherebbe al sito e lo popolerebbe.
    Se il dominio è unico, allora si tratta di un sito multivendor, e non occorre duplicare il DB. Come avevo già scritto, e come ha suggerito anche @alemoppo, occorre associare ad ogni utente un id e correlare a ciascuno di loro le relative fatture/fornitori/ecc. mediante id. Non occorre duplicare le tabelle.
    Se poi vuole seguire il suggerimento di @GraphOGLRisorse, deve creare un multisite, in cui il dominio sarà unico ed ogni cliente avrà un sottodominio in sottocartella, es. miodominio/cliente1, miodominio/cliente2, miodominio/clienten. In questo caso devono essere duplicate le tabelle, ad esempio cambiando il prefisso (es. cl1_fatture, cle1_prodotti, cl2_fatture, cl2_prodotti).
    Occorrerebbe mettere in piedi un meccanismo che alla creazione del sottodominio vengano duplicate automaticamente le pagine e le tabelle.
    Come ha già fatto presente @GraphOGLRisorse partire da zero per fare una cosa del genere è oneroso.
    Wordpress, invece, consente di creare n multisite automaticamente ed ogni vendor potrà accedere come amministratore con limitazioni alla propria parte web.

    Saluti
    Ultima modifica di frasidipace : 30-06-2025 alle ore 23.45.40

  11. #11
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    direi allora che il multivendor fa al caso mio, ma la vedo dura. nei miei script ho query complesse e check delle session, permissions e molte altre cose

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    require_once
    dirname(__DIR__) . "/db/db_connect.php";
    require_once
    dirname(__DIR__) . "/permissions/permissions.php";

    ini_set('display_errors', 1);
    error_reporting(E_ALL);
    header('Content-Type: application/json');
    ob_start();

    // 🔐 Session check
    if (!isset($_SESSION['user_id']) || !isset($_SESSION['role'])) {
    http_response_code(401);
    echo
    json_encode(['success' => false, 'error' => 'Not authenticated']);
    exit;
    }

    $userRole = (int) $_SESSION['role'];
    questo e' quando faccio il check della sessione utente. poi per ogni operazione sulle tabelle faccio una cosa simile

    Codice PHP:
    $sql = "INSERT INTO invoices
    (reference_number, invoice_date, due_date,
    owner_id, client_id, contact_id,
    total_amount, status_id, notes)
    VALUES
    (:reference_number, :invoice_date, :due_date,
    :owner_id, :client_id, :contact_id,
    :total_amount, :status_id, :notes)
    "
    ;
    inoltre ho tutti gli sxript di register/login, quelli di gestione account ecc... mi sembra una cosa complicatissima e non pulita.

    dovrei quindi per esempio nella tabella "prodotti" inserire un nuovo prodotto associato all ID del cliente? tenete presente che io ho gia' il sistema utenti (owner, user, admin) nel mio sito e nelle relative tabelle. aggiungendo un nuovo layer "cliente" vuol dire moltiplicare tutto all'interno del mio db, tutti i prodotti, tutti gli utenti, i ruoli, le permissions ecc?

    sapet consigliarmi qualche tool che gestisca la cosa(non wordpress visto che sono su un account hosting), come avete accennato prima?

  12. #12
    frasidipace non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    07-05-2010
    Messaggi
    2,774

    Predefinito

    Salve,
    Wordpress si può installare tranquillamente su hosting con file manager.
    Per Wordpress c'è il famoso plugin Woocommerce per creare un sito di vendita online e molti plugins per trasformarlo in multivendor, ad es. MultiVendorX.
    Qui ce ne sono altri.
    Ovviamente sono da prendere a riferimento i plugins aggiornati alle ultime versioni di Wordpress.
    Poi ci sono anche plugins a pagamento che ovviamente offrono servizi che i plugins gratuiti non mettono a disposizione.
    Di norma i plugins multivendor hanno anche la gestione dei piani tariffari che il titolare del sito configura per i vendor che vogliono aderire alla piattaforma.
    La scelta del plugin da adottare dipende da cosa vuole offire con il sito (poi l'appetito vien mangiando ).

    Saluti

  13. #13
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,312

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    ciao, so gia' che mi lincerete per la domanda e che e' probabilmente un tema gia' molto dibattuto e so gia' che altervista offre un db condiviso nel quale ogni utente ha solo un suo specifico db e non puo' crearne altri.
    Su AlterVista puoi avere un singolo database MySQL ma... migliaia di database SQLite. I dati finiscono in un singolo file, facile da spostare, copiare, backup-are.

    Convertire un'applicazione da MySQL ad SQLite non è troppo complesso, può essere un investimento. Per quanto ho capito ti salverebbe un sacco di lavoro.
    Ultima modifica di dreadnaut : 02-07-2025 alle ore 20.25.45

  14. #14
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    ma SQLite non ha prestazioni inferiori e minor sicurezza dei dati? cmq potrebbe essere una soluzione interessante. esiste un link da leggere per sapere come funzina e come attivarlo?

  15. #15
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,312

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    ma SQLite non ha prestazioni inferiori e minor sicurezza dei dati?
    È un po' un mito, e forse era vero vent'anni fa. Oggi SQLite è ovunque: sistemi operativi, browser, ed applicazioni web.

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    esiste un link da leggere per sapere come funzina e come attivarlo?
    Ho fatto un paio di progetti con SQLite in passato. Avevo già esperienza con MySQL e le classi PDO, quindi mi serviva capire le differenze nei tipi delle colonne e nella sintassi delle query. Per quello me la sono cavata con la documentazione ufficiale.

    Aiuta se hai una libreria di mezzo e non devi scrivere tutto l'SQL a mano (motivo per cui alla fine si finisce con cose tipo PigroSQL)

    È già presente su AlterVista, non c'è nulla da attivare!
    Ultima modifica di dreadnaut : 03-07-2025 alle ore 18.23.43

  16. #16
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    la cosa e' molto interessante, ma al mio stadio non so se sia meglio aggiungere semplicemente degli owner_id dovunque(per validare la sessione a seconda dell'account che si logga) o cambiare radicalmente per SQLite, del quale non so nulla... dorei riscrivere tutte le mie query in sqlite? come funziona?

    quando dici

    È già presente su AlterVista, non c'è nulla da attivare!
    cosa vuol dire in parole povere? come faccio ad attivarlo? ripeto, devo riscrivere le query o semplicemente embeddare la library o specificare il db da usare per ogni utente registrato? non ci ho capito molto sinceramente

  17. #17
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,312

    Predefinito

    Codice PHP:
    # Come accedo ad un database MySQL
    $db = new PDO('mysql:host=localhost;dbname=my_dreadnaut', 'dreadnaut' ,'');
    $risultato = $db->query('CREATE TABLE ...');

    # Come creo o accedo ad un database SQLite
    $db = new PDO('sqlite:file-del-database.sqlite');
    $risultato = $db->query('CREATE TABLE ...');
    Per avere un sistema multi-utente con MySQL, devi aggiungere colonne per il 'proprietario' in ogni tabella, e modificare tutte le tue query per leggere solo i dati di un 'proprietario'. Se sbagli, mandi ad una persona i dati di un'altra.

    Per avere un sistema multi-utente con SQLite, puoi fare come sopra, oppure mettere i dati di ogni utente in un database separato, senza cambiare schema delle tabelle. Le tue query funzionano come prima ma potresti doverne tradurre alcune nel dialetto SQL di SQLite, che è diverso dal dialetto di MySQL. I dati sono completamente separati, e se gestisci il login correttamente, non dovrebbe esserci rischio di mescolare informazioni di diversi utenti.

    Dubito tu possa decidere su due piedi però, in base ad un mio commento: guardati la documentazione di SQLite e delle relative funzioni del PHP. Alla fine devi scegliere se imparare a scrivere un'applicazione multi-utente correttamente, od imparare ad usa un database diverso — sai tu cosa preferisci.
    Ultima modifica di dreadnaut : 03-07-2025 alle ore 22.29.06

  18. #18
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    si ma volevo sapere come fare per creare i database e gestirli. tu dicevi che e' gia' installato su altervista ma da phpMyAdmin posso solo vedere il normale databse. quindi per iniziare con SQLite cosa devo fare esattamente? scarico la libreria, crei i db a mano?

    leggo qui https://sqlite.org/quickstart.html che si puo' scaricare ma in modalita'. exe come una normale installazione di un MySQL database sul pc locale, con tanto di CLI ecc.

    come faccio invece a vederlo su altervista? devo attivare un nuovo account specificando un'installazione di SQLite? non esiste una procedura da seguire?

  19. #19
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,312

    Predefinito

    Non sono sicuro di capire la tua domanda... oppure non mi sono spiegato. Riprovo:

    Letteralmente, serve una riga di codice a creare o aprire un database SQLite, è già tutto incluso in PHP:
    Codice PHP:
    # Se vuoi usare PDO come interfaccia
    $db = new PDO('sqlite:file-del-database.sqlite');

    # In alternativa, c'è anche la classe Sqlite3 apposita: https://www.php.net/manual/en/class.sqlite3.php
    $db = new Sqlite3('file-del-database.sqlite');
    Una volta che hai aperto il database, chiami i metodi di PDO o Sqlite3 e crei tabelle, esegui query, etc etc.

    Non c'è un "PhpSqliteAdmin" nel Pannello di Controllo però. Il database è un file, puoi scaricarlo ed aprilo con programmi tipo https://sqlitebrowser.org/

  20. #20
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    Puntualizzo solamente che phpMyAdmin NON è il database. È solo un applicativo PHP che ti mostra il contenuto/struttura etc del database. Quindi sqlitebrowser.org che ti ha suggerito dreadnaut è un'altra implementazione di gestione del database, in questo caso a quanto ho capito in locale sul tuo PC. Io per esempio anni fa usavo adminer che è più simile a phpMyAdmin, nel senso che lo esegui dal sito.

    Attenzione a dar accesso "pubblico" a quelle pagine, perché un malintenzionato tramite queste applicazioni potrebbero realmente far tutto quel che vogliono sul database, io lo proteggevo con htpasswd o simili (puoi usare semplicemente il lucchetto che trovi sul pannello in gestione files.

    Ciao!
    Ultima modifica di alemoppo : 04-07-2025 alle ore 19.00.03

  21. #21
    AlessandroLin non è connesso Neofita
    Data registrazione
    28-02-2011
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Sembra anche a me che l'uso di SQLite sia una buonissima idea.

    SQLite è il db più usato al mondo in realtà. Mi sono sempre ripromesso di approfondirlo ma per un verso o per l'altro non l'ho mai veramente usato.

    Avrai abbastanza da lavorare con il codice perché non credo che ci sia niente di pronto con SQLite che possa fare al caso tuo.

    Ciao.

  22. #22
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    si, grazie ad entrambi per i link, sto studiando un po' SQLite ma ho problemi anche solo ad importare il SQL schema scaricato dal mio attuale DB di altervista, perche' SQLite ha na sintassi diversa e i vari converters online non hanno funzionato... inoltre con il novo sistema dovrei sempre scrivere le query in sqlite, con comandi differenti...e' n po' faticoso cosi'. cmq sto dando un'occhiata alle varie alternative. adminer consente di creare sotto db come sqlite?

  23. #23
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da alemoppo Visualizza messaggio
    Attenzione a dar accesso "pubblico" a quelle pagine, perché un malintenzionato tramite queste applicazioni potrebbero realmente far tutto quel che vogliono sul database
    invece SQLite non ha questo problema di security perche' e' in locale (e poi uploadato via FTP)?

  24. #24
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    Sì, sqlitebrowser.org viene eseguito in locale a quanto vedo (ma non l'ho mai usato, aspettiamo smentite o conferme da Dreadnaut ).
    Quindi è più sicuro ma devi ogni volta spostare in locale i vari db per lavorarci.

    adminer consente di creare sotto db come sqlite?
    Se non erro, su adminer potevi dirgli quale file "aprire" come database. Io li salvavo come "database1.db", "database2.db" o comunque con nomi più sensati.

    La sintassi è un po' diversa rispetto MySQL ma è molto simile, anzi se non erro è un po' più "spartana", intendo dire che ad esempio i numeri sono generici, non hai così specificità come MySQL.

    Ciao!

  25. #25
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,467

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    sto studiando un po' SQLite ma ho problemi anche solo ad importare il SQL schema scaricato dal mio attuale DB di altervista, perche' SQLite ha na sintassi diversa e i vari converters online non hanno funzionato... inoltre con il novo sistema dovrei sempre scrivere le query in sqlite, con comandi differenti...e' n po' faticoso cosi'. cmq sto dando un'occhiata alle varie alternative.
    Forse può essere di aiuto qualche semplice libreria come ad esempio: mysql2sqlite

    La libreria fa uso di PDO e provvede a convertire il dialetto delle tabelle MySQL in quello delle tabelle di SQLite (non l'ho provata). Ovviamente non è l'unica libreria di questo genere, ma altre che ho trovato erano un po' datate, quindi non le ho riportate. Comnuque se si vuole provarne altre. basta cercare un po' nel web e saltano fuori senza troppa fatica.

    Nel mio caso, la query di ricerca che ho usato e: php wrapper mysql to sqlite3 database

    Cordiali saluti.
    Ultima modifica di GraphOGLRisorse : 04-07-2025 alle ore 21.53.53

  26. #26
    rigidbodyinteractive non è connesso Utente AlterBlog
    Data registrazione
    18-02-2019
    Messaggi
    38

    Predefinito

    si le avevo viste anche io. le provero' forse, ma sinceramente il fatto di dover sempre usare la sintassi SQLite mi fran un po' l'entusiasmo (VARCHAR = TEXT, INT = numeric) se ho capito bene...in pratica dovrei reimparare tutto un altro linguaggio

  27. #27
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da rigidbodyinteractive Visualizza messaggio
    in pratica dovrei reimparare tutto un altro linguaggio
    Ai tempi mi son trovato molto bene conoscendo solo MySQL, è molto simile con le modifiche dei tipi e poco altro.

    Ma poi, oggi ci sono le IA, perché non chiedi a loro ad esempio di tradurti le query o direttamente il codice php?
    "Ai miei tempi", si doveva far tutto a mano...


    Ciao!

  28. #28
    frasidipace non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    07-05-2010
    Messaggi
    2,774

    Predefinito

    Ciao,
    ma siete sicuri che SQLIite possa essere una soluzione adeguata per ciò che si vuole realizzare?
    Da quanto ho capito, il sito deve essere una vera e propria piattaforma multivendor con vetrine online da allestire e utenti che devono fare acqusiti.
    Da quanto leggo, SQLIte non gestisce connessioni e scritture simultanee al DB, mettendole in coda. Ciò potrebbe rallentare il sito in base agli utenti connessi ed alle varie interazioni di allestimento, vendita, fatturazione, ecc..

    Ciao

  29. #29
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    23,084

    Predefinito

    A intuito, direi che la soluzione migliore a livello di prestazioni resta quella dell’unico database MySQL con tabella utenti unica, come accennavo nella risposta #9, SQLite non l'avevo nominato perché appunto, a sensazione, mi sembra meno adatto per una piattaforma con molte interazioni simultanee.

    Però se proprio vuol avere più database per forza, SqLite può essere una possibile soluzione, ovviamente dipende dalla mole di interazioni con il database (il fatto poi che ci siano più database riduce un po' il collo di bottiglia di scritture simultanee).

    Però appunto visto che è ad intuito, dreadnaut sicuramente è più sul pezzo di me, che non mi aggiorno da anni e anni (e non mi occupo di db a livello lavorativo).

    Ciao!

  30. #30
    frasidipace non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    07-05-2010
    Messaggi
    2,774

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da alemoppo Visualizza messaggio
    Però se proprio vuol avere più database per forza, SqLite può essere una possibile soluzione, ovviamente dipende dalla mole di interazioni con il database (il fatto poi che ci siano più database riduce un po' il collo di bottiglia di scritture simultanee).

    Ciao!
    A "intuito" ho qualche dubbio che si riduca il collo di bottiglia di scritture simultanee.
    Se sono un utente e voglio fare acquisti:

    1) Mi registro alla piaffaforma (su quale DB? Immagino su un DB principale, SQL?).

    2) Inizio ad esplorare le vetrine dei singoli vendor e faccio acquisti, registrando l'acquisto. Dove? Su db1, db2, ecc..?
    In quel caso potrei non essere da solo, ci potrbbero essere N utenti che fanno acquisti presso lo stesso vendor, quindi accedono simultaneamente allo stesso DB per registrare l'aquisto.

    3) Il riepilogo acquisti del singolo utente dove verrebbe registrato? Sul DB principale, oppure sul singolo DB verrebbe memorizzato l'id utente per ciascun acquisto? In quest'ultimo caso, però, saremmo punto e a capo con gli id e servirebbe poco distinguere i DB.

    Aspettiamo lumi da dreadnaut.

    Ciao

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •