direi allora che il multivendor fa al caso mio, ma la vedo dura. nei miei script ho query complesse e check delle session, permissions e molte altre cose
Codice PHP:
<?php
session_start();
require_once dirname(__DIR__) . "/db/db_connect.php";
require_once dirname(__DIR__) . "/permissions/permissions.php";
ini_set('display_errors', 1);
error_reporting(E_ALL);
header('Content-Type: application/json');
ob_start();
// 🔐 Session check
if (!isset($_SESSION['user_id']) || !isset($_SESSION['role'])) {
http_response_code(401);
echo json_encode(['success' => false, 'error' => 'Not authenticated']);
exit;
}
$userRole = (int) $_SESSION['role'];
questo e' quando faccio il check della sessione utente. poi per ogni operazione sulle tabelle faccio una cosa simile
Codice PHP:
$sql = "INSERT INTO invoices
(reference_number, invoice_date, due_date,
owner_id, client_id, contact_id,
total_amount, status_id, notes)
VALUES
(:reference_number, :invoice_date, :due_date,
:owner_id, :client_id, :contact_id,
:total_amount, :status_id, :notes)
";
inoltre ho tutti gli sxript di register/login, quelli di gestione account ecc... mi sembra una cosa complicatissima e non pulita.
dovrei quindi per esempio nella tabella "prodotti" inserire un nuovo prodotto associato all ID del cliente? tenete presente che io ho gia' il sistema utenti (owner, user, admin) nel mio sito e nelle relative tabelle. aggiungendo un nuovo layer "cliente" vuol dire moltiplicare tutto all'interno del mio db, tutti i prodotti, tutti gli utenti, i ruoli, le permissions ecc?
sapet consigliarmi qualche tool che gestisca la cosa(non wordpress visto che sono su un account hosting), come avete accennato prima?