Salve qui: https://www.ansa.it/pressrelease/eco...eeed056ba.html
Dice: Una strategia diversa, più mirata, è quella che si basa sulle affiliazioni (affiliate marketing), ossia sull’inserimento di link diretti che colleghino i contenuti del proprio blog alle pagine della piattaforma di e-commerce affiliata. In questo caso, il gestore del blog lucrerà su una percentuale calcolata sulla vendita del prodotto raccomandato. Se il contenuto del proprio blog è mirato e vuole rivolgersi a un pubblico di nicchia, sarà possibile stabilire un canale preferenziale con un’azienda che fa riferimento a quello stesso target: in questo caso, l’accordo di sponsorizzazione dei prodotti di quell’azienda sarà più stretto e remunerativo.
Fatemi capire, se uno ha un blog magari molto ben fatto, con molti post, con molti fan, altervista può contattare un'azienda al posto del proprietario del blog e stabilire con loro un accordo?
Mettiamo che mi faccio un blog con estensione .it o .eng, e fra un anno va molto bene e ho molti fan nei vari social, e magari faccio videoricette con un determinato prodotto di mio gradimento, magari un sostituto della carne che uso per veganizzare le ricette, diciamo italiano pure (non faccio nomi, ne ho in mente diversi). A quel punto, come funzionerebbe?