Ho scaricato Autoptimize e Cache Enabler fra i plugin. Cahe Enabler, per funzionare correttamente, richiede
la seguente riga nel file wp-config.php: define('WP_CACHE', true);
Aprendo wp-config.php con il Plugin gestore di file WP mi riporta il seguente codice:
<?php
// Boost Cache Plugin
/*
* DO NOT EDIT! ###### ###### ###### ###### ##
* ###### ###### ###### ###### ##
* This is an automatically generated file, ## ## ## ## ## ## ##
* any manual change will be lost. ## ## ## ## ## ## ##
* ###### ## ## ## ###### ##
* NON MODIFICARE! ###### ## ## ## ###### ##
* ## ## ## ## ## ##
* Questo è un file generato automaticamente, ## ## ## ## ##
* qualsiasi modifica manuale verrà persa. ###### ## ###### ## ##
* ###### ## ###### ## ##
*
* If you think you need to edit this file, please open a new thread in our
* support forum (http://forum.en.altervista.org/cms/) explaining what you are
* trying to do.
*
* Se pensi di aver bisogno di modificare questo file, apri una nuova discussione
* sul nostro forum di supporto (http://forum.it.altervista.org/wordpress/)
* spiegando cosa stai cercando di fare.
*/
define( 'AUTH_KEY', 'JwM1#kPS8,J ~1#DIaXB1H_6rTsaI,:W=f|],Z21]-h2)}<m7)oy4n>4~Sg{ekQ]' );
define( 'SECURE_AUTH_KEY', 'b04JO8]7x|*;YZ@;+~wq?xh9QD>Sd?+$n6Hk7v :EI~]Z&8?u#Uca{Dfs8=r/N;;' );
define( 'LOGGED_IN_KEY', 'w}KdIxV=-:hRrAg3!].k^LjaW>*Zy&i@#dP*!0:wVt~>!5/E;OF`[2`gSDnu@B&]' );
define( 'NONCE_KEY', '/),M>S8k^6 5?;xl2D3:[Sfz7Pa4T[0a/?Q@Zf{{E?z7MBD:,6tA4sJgC$woI%x`' );
require_once( ABSPATH . 'wp-settings.php' );
Ma quando apro il Setting di Cahe Enabler mi spunta il seguente avviso giallo: Cache Enabler requires define( 'WP_CACHE', true ); to be set. Please set this in the wp-config.php file (must be before require_once ABSPATH . 'wp-settings.php';). La stringa di cui sopra ( define('WP_CACHE', true); ) va inserita prima della stringa: require_once ABSPATH . 'wp-settings.php';
Potete procedere con la modifica in tempi utili? Grazie! Distinti saluti, Armando Di Carlo
Se proprio si vuole abilitare la cache, utilizza la cache di AlterVista (la si può attivare da Impostazioni -> Cache). È sicuramente migliore perché agisce a livello di richiesta HTTP prima che questa arrivi a WordPress.
WordPress AlterVista è già ottimizzato per l'infrastruttura AlterVista, eventuali modifiche peggioreranno le performance.