Visualizzazione risultati 1 fino 28 di 28

Discussione: "Regolamentazione di internet": discutiamone

  1. #1
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito "Regolamentazione di internet": discutiamone

    Ciao giovani e meno giovani, ho trovato su internet questo articolo: http://europee.partitodemocratico.it...-internet.html
    Cosa ne pensate?

    Io sono parzialmente contrario.

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Contrario, non permettero mai e poi mai di far mettere mano ai politanchi sull'unico vero mezzo di comunicazione Total Free

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Beh sul TOTAL FREE avrei qualcosa da discutere...
    la connessionie la paghi comunque

    E poi io sono d'accordo sul fatto che le cose che in TV o in altri posti sono a pagamento...
    non vengano messe gratis in altri posti come youtube...
    sarebbe ingiusto per quelli che pagano

    non capisto però cosa ci sia di punibile nel fare un mix di musica e Dragon Ball poichè entrambi sono forniti gratuitamente in radio e in TV

    http://www.youtube.com/watch?v=nms2_BNeiMM&feature=fvst (è il primo sito che mi sono trovato d'avanti ed è giusto per fare un esempio...

    non credo sia giusto parlare di fatti gravi A SBAFO nei media in generale (compreso internet)
    ma non vedò perchè non dovremmo essere informati su un fatto del genere.

    non ho altro da aggiungere...
    ah si...
    non ho capito ancora il senso di quell'articolo... sarò io... MAH
    ciaoooooooooooo
    Ultima modifica di atterzolivello : 04-05-2009 alle ore 17.32.21

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    [...]Basta quindi video musicali o pezzi di trasmissione su Youtube.[...]
    In effetti se una cosa è diffusissima non significa che è legale... da quanto ho letto la gente che ha scritto pensa che "tutto gli è dovuto"...

    Senza nulla togliere al sito web, questo non lo considererei un articolo ma un semplice post di flame.
    (perchè? Perchè non riporta nessuna fonte, nessun link alle citate dichiarazioni, e via dicendo)

    daccordissimo sulla primissima parte del video in alto a destra, infatti sono in disappunto anche sul titolo della pagina che generalizza:
    Codice HTML:
    <title>Il PDL vuole "Regolamentare" Internet</title>

  5. #5
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da comunitavirtuali Visualizza messaggio
    Senza nulla togliere al sito web, questo non lo considererei un articolo ma un semplice post di flame.
    Scusami, ma di che tipo di fonte hai bisogno? Non solo ti informano...?

  6. #6
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    @incontrielogica: Posso anche informarti che domani a mezzogiorno una razza aliena verrà sulla terra per aiutarci a diventare illuminati ma, senza una fonte (leggi prova), sarà semplice fuffa

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Bisogna abituarsi alle cose e decidere se usarle o meno, se a loro internet non fa comodo che non lo usino.
    Vuoi togliermi la libertà di far viaggiare bit nella mia linea?.

  8. #8
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da svacant Visualizza messaggio
    Bisogna abituarsi alle cose e decidere se usarle o meno, se a loro internet non fa comodo che non lo usino.
    Vuoi togliermi la libertà di far viaggiare bit nella mia linea?.
    Concordo
    Citazione Originalmente inviato da darkwolf Visualizza messaggio
    @incontrielogica: Posso anche informarti che domani a mezzogiorno una razza aliena verrà sulla terra per aiutarci a diventare illuminati ma, senza una fonte (leggi prova), sarà semplice fuffa
    Non sono così stupido; comunque, vedendo il sito che l' ha pubblicato, mi fido.
    Come se una persona ti dicesse: Dio esiste. Se hai fede, ci credi; se no, non ci credi.

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Vedi, i gestori di quel sito non rappresentano un organo di informazione come alcune Agenzie per l'Informazione (vedi ANSA). (mi posso fidare come di una notizia scritta su un sito di un'altro partito, anche se magari dice la cosa opposta!)
    Inoltre mi pare un flame perchè mi sembra un "messaggio deliberatamente ostile e provocatorio", senza alcuno scopo nè di informazione, nè tantomeno di discussione.

    Inoltre che articolo è se non ha firma?

    Un conto è parlare da "ANSA", un conto è scrivere su uno pseudo-blog. (ogni articolo su html.it è firmato, e non ha meno importanza del sito web di un partito)

    Per tornare ON sono daccordo con svacant e lo ri-cito

    (incontrielogica -> citazione errata, in quel caso la cosa non farebbe nè caldo nè freddo a nessuno: nè a chi crede, nè a chi non crede.
    La cosa è ben diversa, e darkwolf ha centrato in pieno ^^)
    Ultima modifica di comunitavirtuali : 08-05-2009 alle ore 18.08.29

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    E' un blog sul PD, vorrei vedere altri articoli a riguardo.

    Vedi, i gestori di quel sito non rappresentano un organo di informazione come alcune Agenzie per l'Informazione (vedi ANSA). (mi posso fidare come di una notizia scritta su un sito di un'altro partito, anche se magari dice la cosa opposta!)
    Inoltre mi pare un flame perchè mi sembra un "messaggio deliberatamente ostile e provocatorio", senza alcuno scopo nè di informazione, nè tantomeno di discussione.
    quoto.

    E nel caso sia vero...
    Quando si fanno delle cose e si raggiungono dei traguardi, è difficile tornare indietro.
    Ogni blog "italiano" pubblica almeno un video hostato da youtube, come intendono procedere, togliere il video direttamente da YT oppure farli torgliere ai blogger?

    Si sente sempre parlare di queste cose, è come la legge sul peer to peer: possiamo scaricare purchè abbiamo una copia originale, legge fatte tanto per essere fatte.

    Dio esiste. Se hai fede, ci credi; se no, non ci credi.
    Puoi crederci o non crederci, ma resta il fatto che nessuno l'abbia visto, quindi si basa su una supposizione e su una fede o su di una non fede. (dico questo non per accendere gli animi dei religiosi, ma perchè questo c'entra sull'argomento, una metafora insomma!)
    Ultima modifica di musicanapoli : 08-05-2009 alle ore 18.13.07

  11. #11
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Ragazzi, basta che fate una ricerca su Google.. http://www.google.it/search?hl=it&q=...regolamentare+

    Cosa mi dite ora?

    P.s. Mi dicevate quelle cose, solo perchè siete del partito opposto?

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da incontrielogica Visualizza messaggio
    Ragazzi, basta che fate una ricerca su Google.. http://www.google.it/search?hl=it&q=...regolamentare+

    Cosa mi dite ora?

    P.s. Mi dicevate quelle cose, solo perchè siete del partito opposto?
    Ti dico questo:
    Citazione Originalmente inviato da repubblica.it
    Regole per la rete. L'iniziativa del premier parte dall'osservazione che "per quanto riguarda internet manca una regolamentazione comune". Nessun altro dettaglio, ma Berlusconi ha spiegato che si tratterà di una proposta fatta con una "prospettiva internazionale, in cui l'Italia possa essere avanguardia".
    Citazione Originalmente inviato da ilsole24ore
    porteremo sul tavolo una proposta di regolamentazione di internet in tutto il mondo. Ho visto che per quanto riguarda internet manca una regolamentazione comune
    Fin'ora ho letto dai siti che CONTANO solo questo, riportami altre parole fuoriuscite dalla bocca di Berlusca. Tutto il resto sono supposizioni e allarmismi che si sono scatenati secondo queste dichiarazioni. Opinioni.
    Si deve sempre distinguere da commenti propri e da dichiarazioni. Ne parleremo quando sapremo effettivamente che decisioni vorrebbe prendere.

    PS. io sono con PDL e con Berlusconi, questo non vuol dire dargli ragione in tutto.
    Ultima modifica di musicanapoli : 08-05-2009 alle ore 18.19.06

  13. #13
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    @incontrielogica: probabilmente il prossimo tattoo sarà il volto del Che quindi sta tranquillo che non sono di destra.
    Semplicemente un articolo non firmato e senza fonte su quel sito ha lo stesso valore che avrebbe un articolo non firmato e senza fonte scritto sul blog del pdl riguardo la bontà, onestà e sincerità di berlusca
    Ultima modifica di darkwolf : 08-05-2009 alle ore 18.21.44

  14. #14
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Secondo me l' abito non fa il monaco, e la sostanza (l' argomento è evidente) c' è.

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da incontrielogica Visualizza messaggio
    Secondo me l' abito non fa il monaco, e la sostanza (l' argomento è evidente) c' è.
    Sicuramente l'articolo significa qualcosa, ma cosa non lo sappiamo, perchè sparare a zero subito.
    Sei per caso del PD?
    A parte gli scherzi, secondo me dovremmo aspettare, sono sicura che nessuno sarà d'accordo con Berlusca qualora volesse attuare certi tipi di regolamenti, sia coloro che sono di destra, che quelli di sinistra, che quelli di centro, e quelli di fuori!
    Ultima modifica di musicanapoli : 08-05-2009 alle ore 18.36.51

  16. #16
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Sinceramente non posso ancora votare (ho 16 anni).
    Tu hai detto che dovremmo aspettare: ma cosa? Quando si crea una legge o un qualcosa avente forza di legge (è lungo l' iter legislativo), in sostanza, non è che si possa fare molto..

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da musicanapoli Visualizza messaggio
    Sicuramente l'articolo significa qualcosa, ma cosa non lo sappiamo, perchè sparare a zero subito.
    Sei per caso del PD?
    A parte gli scherzi, secondo me dovremmo aspettare, sono sicura che nessuno sarà d'accordo con Berlusca qualora volesse attuare certi tipi di regolamenti, sia coloro che sono di destra, che quelli di sinistra, che quelli di centro, e quelli di fuori!
    Io sinceramente sono di fuori
    Va************************ alla politica e ai politici.
    ciao!!!

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    Contrario, non permettero mai e poi mai di far mettere mano ai politanchi sull'unico vero mezzo di comunicazione Total Free
    Io sinceramente sono di fuori
    Va************************ alla politica e ai politici.
    ciao!!!
    ma poi non ho capito perchè c'è l'hanno con internet, non sanno più dove fare soldi?

  19. #19
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da zomer Visualizza messaggio
    ma poi non ho capito perchè c'è l'hanno con internet, non sanno più dove fare soldi?
    Perchè la mediaset è in causa con youtube..

  20. #20
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da incontrielogica Visualizza messaggio
    Perchè la mediaset è in causa con youtube..

  21. #21
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da incontrielogica Visualizza messaggio
    Sinceramente non posso ancora votare (ho 16 anni).
    Tu hai detto che dovremmo aspettare: ma cosa? Quando si crea una legge o un qualcosa avente forza di legge (è lungo l' iter legislativo), in sostanza, non è che si possa fare molto..
    Ok, cosa proponi di fare invece?

  22. #22
    Guest

    Predefinito

    Beh per prima cosa iniziamo tutti a prendere coscenza di ogni nostra azione fatta su internet...
    tendendo così a fare sempre la cosa giusta nell'attesa che qualcuno faccia le giuste leggi...
    anche se il giustò non esiste perhcè è astratto e relativo come lo è internet....
    e fare leggi su una cosa così è difficile.
    ciao

  23. #23
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da musicanapoli Visualizza messaggio
    Ok, cosa proponi di fare invece?
    Io non propongo assolutamente niente

  24. #24
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da incontrielogica Visualizza messaggio
    Perchè la mediaset è in causa con youtube..
    ... sì, e il PD è la marmotta che confeziona la cioccolata (cit. dapeco) :-D

    A parte gli scherzi, vuoi davvero fare una legge che tuteli sia la Rete, che la lotta alla pedofilia on line, senza nessuna vittima? Rendi in qualche modo responsabili i genitori in caso di abusi perpetrati su minori attraverso la Rete: così stai sicuro che, con una sanzione severa, i genitori si preoccupano un minimo di filtrare da loro i comportamenti che ritengono (sottolineo: ritengono, non che si vedono imposti da qualcun altro) inopportuni in Rete, invece di considerare il computer, così come ormai lo è la TV, come una baby-sitter...

    Statemi bene...
    Ultima modifica di dementialsite : 11-05-2009 alle ore 14.28.16
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

  25. #25
    Guest

    Predefinito

    Poco fa ricevuto l'email da, credo persone molto ignoranti, che usano internet per "cazzeggiare":

    LEGGETE CON ATTENZIONE!
    SI LEGGONO TANTE DI QUELLE E-MAIL STUPIDE, PER UNA VOLTA, LEGGETE QUALCOSA CHE VALE LA PENA SAPERE A MENO CHE NON VOGLIATE RIMANERE NELL'IGNORANZA E SOTTOMESSI DA CHI STA AL POTERE E CI NEGA LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA' DI PAROLA!
    RIPETO: PENSATECI...

    ECCO A VOI LA NOTIZIA CHE SPERO VI SCONVOLGERA'...


    L’attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla libertà
    della rete internet per metterla sotto controllo.

    Ieri nel voto finale al Senato che ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (disegno di legge 733), tra gli altri provvedimenti scellerati come l’obbligo di denuncia per i medici dei pazienti che sono immigrati clandestini e la schedatura dei senta tetto, con un emendamento del senatore Gianpiero D’ Alia (UDC), è
    stato introdotto l‘articolo 50-bis, “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet“.

    Il testo la prossima settimana approderà alla Camera. E nel testo approdato alla Camera l’articolo è diventato il nr. 60. Anche se il senatore Gianpiero D’Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al
    Governo, questo la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della “Casta” che non vuole scollarsi dal potere.

    In pratica se un qualunque cittadino che magari scrive un blog dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Questo provvedimento può obbligare i
    provider a oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all’estero.



    Il Ministro dell’interno, in seguito a comunicazione dell’autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l’interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete
    internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

    L’attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore.

    La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000 per i provider e il carcere per i blogger da 1 a 5 anni per l’istigazione a delinquere e per l’
    apologia di reato, da 6 mesi a 5 anni per l’istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all’odio fra le classi sociali.

    Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge?
    Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta l’informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l’unica fonte
    informativa non censurata.


    Vi ricordo che il nostro è l’unico Paese al mondo, dove una media company, Mediaset, ha chiesto 500 milioni di risarcimento a YouTube. Vi rendete conto?
    Quindi il Governo interviene per l’ennesima volta, in una materia che vede un’impresa del presidente
    del Consiglio in conflitto giudiziario e d’interessi.

    Dopo la proposta di legge Cassinelli e l’istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e
    multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su
    questa materia, questo emendamento al “pacchetto sicurezza” di fatto rende esplicito il progetto del Governo di “normalizzare” il fenomeno che intorno ad internet sta facendo crescere un sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare.

    Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet? Chi non può farlo pensa bene di censurarlo e di far diventare l’Italia come la Cina e la Birmania.

    Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati Beppe Grillo dalle colonne
    del suo blog e la rivista specializzata Punto Informatico.

    Fate girare questa notizia il più possibile. E’ ora di svegliare le coscienze addormentate degli
    italiani. E’ in gioco davvero la democrazia!!!

    INVIATE A TUTTE LE VOSTRE CONOSCENZE, FACEBOOK, MSN MYSPACE E AD OGNI FORMA DI CONTATTO CHE AVETE NEL PC...PERCHE' TRA POCO NON POTREMMO PIù FARE TUTTO QUESTO...
    Mi ha fatto capire che sia un Fake dalla frase in grassetto...

    Come può la "LEGGE ITALIANA" avere potere anche sull'estero e i siti hostati in macchine non italiane?

  26. #26
    L'avatar di incontrielogica
    incontrielogica non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    12-06-2008
    Messaggi
    343

    Predefinito

    E' logico, Berlusconi vuole discuterne al G8, e coinvolgere tutti gli stati.
    Ultima modifica di incontrielogica : 12-05-2009 alle ore 20.31.18

  27. #27
    Guest

    Predefinito

    Si stanno dotando delle armi per bloccare in Italia Facebook, Youtube, il blog di Beppe Grillo e tutta l’informazione libera che viaggia in rete e che nel nostro Paese è ormai l’unica fonte
    informativa non censurata.
    Sarebbe?
    Bloccare Facebook, Youtube ecc... Ma dai, mi sembra che si stia generalizzando fin troppo, è come dire che noi italiani non potremmo più iscriverci a Facebook e postare nemmeno il video del vicino che canta su Youtube!
    Immaginate come potrebbero essere ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta con questa legge?
    A pure il motore di ricerca...

    Secondo me non ci permetteranno più di avere una connessione ad internet :sisi:
    LOL...

  28. #28
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito

    @biccheddu: Se ti può consolare, è la classica mail-bufala del tipo "io riporto, qualcun altro verifichi e voi diffondete". Diciamo che un po' di verità ce l'ha quella mail, l'emendamento (non articolo) n° 60 c'era, ed era proprio del senatore D'Alia e la formulazione originaria poteva avere le conseguenze descritte dalla frase che hai messo in grassetto. Per fortuna, quell'emendamento è stato integralmente respinto, quindi, nulla di fatto.

    Inoltre, per legge (proprio la legge italiana) è già possibile oscurare alcuni tipi di siti web: per adesso sono solamente i Casinò on line che non hanno l'autorizzazione dei Monopoli di Stato ad operare in Italia. Peccato che basti utilizzare OpenDNS per accedere senza problemi a questi siti...

    La mail però contiene anche l'errore a scopo sensazionalista: non è vero che Mediaset è l'unica ad aver fatto causa a YouTube/Google per la diffusione dei propri materiali. Qualche mese fa ci aveva provato anche l'americana Viacom (forse la conoscete come la società che ha assorbito MTV Networks), senza tuttavia grossi successi.

    Inoltre, i motori di ricerca non si "ripulirebbero" dai risultati scomodi, visto che i loro datacenter spesso non si trovano in Italia: semplicemente, al momento di cliccare su un link proposto da Google - o chi per esso - ci si potrebbe imbattere in un errore del tipo "Pagina inesistente".

    Stammi bene...
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

Tags for this Thread

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •