Visualizza risultati del sondaggio: Siete favorevoli o contrari al legalized in italia delle droghe leggere?

Partecipanti
34. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    13 38.24%
  • Mi lascia indifferente

    2 5.88%
  • Contrario

    19 55.88%
Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 31 fino 60 di 72

Discussione: Legalizzazione droghe leggere:cosa ne pensate?

  1. #31
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Onip
    favorevole, per "un paio" di motivi.
    1) se una cosa è legale allora perde tutto il "gusto di proibito" quindi un sacco di ragazzini ci si terrano bene alla larga
    2) legalizzarla significa toglierne il businness all'organizzazione criminale di turno, quindi perderebbero un bel po' di soldi, tanto, come già detto da qualcuno, chi la vuole se la procura lo stesso
    3) è ipocrisia non legalizzare la marjihuana e avere legale, invece, l'alcool. Su un numero di focus di non molto tempo fa si diceva che sul piano dei danni fisico\mentali sono sostanze comparabili (anzi la marjihuana era inferiore). Questo cosa vuol dire? Semplicemente che come un po' di vino ogni tanto non rende alcoolizzati (nè criminali o chissà cos'altro) pure uno "spino" ogni tanto non è quel pericolo che certa gente (che, spesso, non sa nemmeno di cosa sta parlando) va sbandierando. *
    4) Non venitemi a dire che la legalizzazione delle droghe leggere porta a un aumento del consumo anche di quelle pesanti perchè NON E' VERO. Nell'articolo di cui sopra si citava una statistica secondo la quale l'Olanda (noto esempio di legalizzazione) sia il paese europeo con il minor numero in percentuale di consumatori di eroina e cocaina.
    Hai riassunto tu ciò che penso. Ma io però dico questo: o si legalizzano tutte le droghe oppure nessuna, nemmeno la nicotina, la caffeina o l'alcool.
    Basta con questa stronzata delle droghe leggere o delle droghe pesanti: non è è la sostanza usata che è importante, ma è l'uso o l'abuso di essa che va criminalizzata. Parecchie droghe pesanti servono a malati di malattie cardio-vascolari, epilettici, ecc...

    Cavolo: se io mi faccio con 60 mg di nicotina in vena o oralmente sono fottuto cmq.

  2. #32
    Guest

    Predefinito

    Ora, su questo thread, come era lecito aspettarsi, ho letto un po' di tutto, alcune cose più o meno accettabili, altre, a mio avviso, enormi stupidaggini. Ma coloro i quali vedono la lagalizzazione o il consumo (nel thread i due argbomenti, di per sè distinti , si sono mescolati) come l'emissione diretta di Satana sulla terra di noi poveri mortali vorrei che mi spiegassero che _cosa_ _diavolo_ _importa_ _loro_ di quello che una persona fa della propria vita. Se io voglio passare la mia giornata a pigliarmi a schiaffi che cosa deve importare al mio vicino di casa finmo a che gli schiaffi non vengo a darglieli a lui ? Fa male? e allora? secondo voi legalizzare le droghe leggere implicherà l'obbligo di utilizzo per tutti? O avete paura che qualcuno sotto il potente effetto di cannabinoidi si intrufoli in casa vostra per ammazzarvi inneggiando a un qualche dio pagano che necessiti del vostro sangue per placare la sua ira funesta? Poi leggo che l'Olanda è una meta schifosa perchè lì le droghe leggere sono legalizzate, e allora si va tutti in gita ad Amsterdam per farsi come dei pinoli...evidentemente l'autore della simpatica affermazione qui sopra non è mai stato in Olanda e non ne conosce le caratteristiche, non sarò certo io a perdere il mio tempo a spiegargliele. Uhmm poi vediamo c'è stato un infelice paragone con la vendita di pistole per uccidersi che non commento nemmeno; è come sparare sulla croce rossa. Ah poi finalmente qualcosa di interessante, o quantomeno serio, " ho visto tante persone rovinarsi etc etc" hai mai visto le statistiche sulla morte per cirrosi epatica dovuta all'alcool ? Quelle per malattie relative all'abuso di medicinali? Evidentemente no o forse, ed è quello che penso io, c'è un retaggio culturale che fa "passare" meglio alcune cose, egualmente o maggiormente dannose alla salute, e altre peggio.
    Allora proibiamo l'alcool, e tutte le medicine che possono dare dipendenza e causare problemi alla salute, poi gli sport pericolosi non avessimo a sbucciarsi qualche ginocchio, ed infine mettiamoci tutti ben bene a casina, mi raccomando con la porta blindata che fuori ci sono quegli sporchi drogati, ed accendiamo la televisione perchè ci insegni cosa è giusto e sbagliato.

  3. #33
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Pran
    Ora, su questo thread, come era lecito aspettarsi, ho letto un po' di tutto, alcune cose più o meno accettabili, altre, a mio avviso, enormi stupidaggini. Ma coloro i quali vedono la lagalizzazione o il consumo (nel thread i due argbomenti, di per sè distinti , si sono mescolati) come l'emissione diretta di Satana sulla terra di noi poveri mortali vorrei che mi spiegassero che _cosa_ _diavolo_ _importa_ _loro_ di quello che una persona fa della propria vita. Se io voglio passare la mia giornata a pigliarmi a schiaffi che cosa deve importare al mio vicino di casa finmo a che gli schiaffi non vengo a darglieli a lui ? Fa male? e allora?
    ah be certo... complimenti per questo ragionamento fila come l' olio
    non voglio flammare xò pensaci prima di scrivere queste cose... senza un minimo di interessa verso il prossimo penso che a quest' ora noi manco ci saremmo qui a scrivere ste cose... se gli americani invece di intervenire per liberare l' europa da hitler avesse detto "bha a me cosa me ne frega di cosa fanno quelli oltre oceano, lasciamoli stare" sarebbero ca**i nostri ora... oppure i paesi del terzo mondo... certo questi sono ragionamenti su una scala molto grande ma se vogliamo fare qualche cosa di più piccolo... pensa alla polizia, è la stessa cosa detta per l' america....

    secondo voi legalizzare le droghe leggere implicherà l'obbligo di utilizzo per tutti? O avete paura che qualcuno sotto il potente effetto di cannabinoidi si intrufoli in casa vostra per ammazzarvi inneggiando a un qualche dio pagano che necessiti del vostro sangue per placare la sua ira funesta?
    nessuno ha mai detto questo, si è detto solo che gente a cui interessava la cosa ma non la usava essendo vietata una volta legalizzata ne farebbe uso.. poi sta cosa del pazzp nn l' ho capita..

    Poi leggo che l'Olanda è una meta schifosa perchè lì le droghe leggere sono legalizzate, e allora si va tutti in gita ad Amsterdam per farsi come dei pinoli...evidentemente l'autore della simpatica affermazione qui sopra non è mai stato in Olanda e non ne conosce le caratteristiche, non sarò certo io a perdere il mio tempo a spiegargliele.
    diciamo che non è uno dei posti più felici della terra... la legalizzazione delle droghe leggere ha influito sul turismo... xò certamente non è una topaia come è stata descritta in qualche post sopra.

    Uhmm poi vediamo c'è stato un infelice paragone con la vendita di pistole per uccidersi che non commento nemmeno; è come sparare sulla croce rossa.
    stessa cosa del primo quote

    roibiamo l'alcool, e tutte le medicine che possono dare dipendenza e causare problemi alla salute, poi gli sport pericolosi non avessimo a sbucciarsi qualche ginocchio, ed infine mettiamoci tutti ben bene a casina, mi raccomando con la porta blindata che fuori ci sono quegli sporchi drogati, ed accendiamo la televisione perchè ci insegni cosa è giusto e sbagliato.
    scusa ma quest' ultima frase la potevi evitare

    cià!

  4. #34
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sitoutileweb
    se gli americani invece di intervenire per liberare l' europa da hitler avesse detto "bha a me cosa me ne frega di cosa fanno quelli oltre oceano, lasciamoli stare" sarebbero ca**i nostri ora... oppure i paesi del terzo mondo... certo questi sono ragionamenti su una scala molto grande ma se vogliamo fare qualche cosa di più piccolo... pensa alla polizia, è la stessa cosa detta per l' america....
    Guarda che Hitler danneggiava altri, non se stesso, quindi il tuo ragionamento non vale. Io mi trovo d'accordo con Pran in questo caso.

  5. #35
    Guest

    Predefinito

    perfettamente d'accordo con mak e onip.

  6. #36
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Per quanto riguarda l'argomento nel complesso sinceramente non saprei che dire ...

    Intervengo pero` per una puntualizzazione: il rapporto alcool/marjuana , checche` ne dica Focus (che tra l'altro spesso non brilla per completezza d'informazione), vale se si prendono in considerazione i superalcolici: un bicchiere di vino o un boccale di birra sono sicuramente meno dannosi.
    Lasciando ovviamente perdere l'abuso: il fatto di definirlo "abuso" gia` dice che e` negativo, e quando si tratta di abusi per me non ha neanche senso stilare una graduatoria, sono da evitare e basta.

    --- EDIT ---

    Ah, per il discorso della liberta` secondo me non regge, non e` un'argomento forte a sostegno della legalizzazione, e` su altre questioni che si puo` discutere di limitazioni immotivate di liberta` non sulle droghe: dare la liberta` di drogarsi vuol dire anche dare la liberta` di incrementare la spesa sanitaria della comunita`, e la cosa quindi non e` vero che e` solo una questione personale del drogato.
    Ultima modifica di gve : 27-10-2005 alle ore 11.31.47
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  7. #37
    Guest

    Predefinito

    Secondo me la cosa importante sarebbe che ci fosse una presa di posizione EFFICACE in un senso o nell'altro.

    Voglio dire le droghe, e in partcolare alcuni tipi, sono reperibili con una facilità disarmante, cioè è poco più complicato comprare una dose che comprare un pacchetto di sigarette.
    In questo modo si è creato un mercato diffusissimo che essendo però illegale rimane in mano alla criminalità organizzata che, ovviamente, ne stabilsce anche i prezzi.

    Allora si liberalizzi, oppure al contrario si inizi veramente a far pulizia. La cosa più deleteria invece è quella di continuare così, in un regime "promiscuo".


    Una cosa che mi ha sempre incuriosito è quella della "dose personale": com'è possibile ammettere il possesso di una dose quando al contempo è vietato comprarla, venderla, importarla o produrla????????????????????????

  8. #38
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gve
    un bicchiere di vino o un boccale di birra sono sicuramente meno dannosi.
    Questo non è del tutto vero, stiamo dimenticando che l'Italia è un paese con un'enorme produzione di vini. Tutte quelle ditte verrebbero danneggiate.
    L'alcool crea sempre problemi indipendentemente dal fatto che sia in una percentuale bassa o alta. L'alcool uccide le cellule nervose.

    dare la liberta` di drogarsi vuol dire anche dare la liberta` di incrementare la spesa sanitaria della comunita`, e la cosa quindi non e` vero che e` solo una questione personale del drogato.
    Si ma lo stesso discorso val per le morti da alcool o da fumo. Per questo continuo a credere: o tutto o niente.

  9. #39
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Tabboz
    Citazione Originalmente inviato da gve
    un bicchiere di vino o un boccale di birra sono sicuramente meno dannosi.
    Questo non è del tutto vero, stiamo dimenticando che l'Italia è un paese con un'enorme produzione di vini. Tutte quelle ditte verrebbero danneggiate.
    L'alcool crea sempre problemi indipendentemente dal fatto che sia in una percentuale bassa o alta. L'alcool uccide le cellule nervose.
    Alt ... che l'alcool provochi danni permanenti al sistema nervoso come la morte delle cellule cerebrali non mi risulta, ma non sono medico: hai qualche riferimento da darmi in modo che possa ricredermi? Ho fatto una rapida ricerca in rete, e l'articolo piu` completo che ho trovato e` questo, dove (come negli altri 4 o 5 che ho sfogliato) non si fa riferimento a problemi di quel tipo. L'idea che grossi abusi possano produrre conseguenze anche sulla vita delle cellule cerebrali mi pare possibile, pero` un'uso contenuto non credo possa avere tali conseguenze.

    Citazione Originalmente inviato da Tabboz
    dare la liberta` di drogarsi vuol dire anche dare la liberta` di incrementare la spesa sanitaria della comunita`, e la cosa quindi non e` vero che e` solo una questione personale del drogato.
    Si ma lo stesso discorso val per le morti da alcool o da fumo. Per questo continuo a credere: o tutto o niente.
    Si, si, questo che dici tu e` un punto della questione infatti anche secondo me; ma non e` legato tanto alla liberta` quanto al fatto che anche sostanze ammesse (fumo e alcool) hanno effetti per la societa` simili a quelle proibite, e in certi casi peggiori.
    Quello che volevo dire io era semplicemente di non impuntare il discorso sulla liberta` perche` sarebbe una base sbagliata.
    Ultima modifica di gve : 27-10-2005 alle ore 17.16.57
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  10. #40
    Guest

    Predefinito

    Oh yes! L'etanolo è tossico per le cellule nervose. Se vuoi qualche indicazione vai su pubmed e fai una ricerca ;)

  11. #41
    L'avatar di webscript
    webscript non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    28-11-2004
    Messaggi
    320

    Predefinito

    molti hanno fatto riferimento alla libertà...
    pongo due domande provocanti...

    1) una persona ha diritto di impossessarsi COMPLETAMENTE di un'altra vita?
    2) una persona ha diritto di impossessarsi COMPLETAMENTE della propria vita?

    con impossessarsi completamente intendo dal danneggiare fino all'estremo...

    voi non ci crederete ma molti pensieri girano su queste domande...

    WS

  12. #42
    Guest

    Predefinito

    @sitoutileweb, come ti è gia stato risposto giustamente il paragone con Hitler e gli americani non regge, ad un primo livello perchè lì c'era una entità che ne danneggiava un'altra ( e ti ricordo il mio esempio era quello che IO mi auto-prendessi a schiaffi :P), ed in seguito perchè l'intervento Americano nella seconda guerra mondiale non è stato dettato solo da spirito di fratellanza con i cugini Europei come tu certamente avrai studiato a scuola. Non sto dicendo che ce ne dobbiamo fregare degli altri stò invece affermando che le scelte che io faccio e che mi riguardano non devono riguardare te (ti prendo come esempio), se io vado a letto con il pigiama al contrario o nudo a te non _deve_ importare, ed ho scelto il letto perchè droghe e preferenze sessuali sono le due cose di cui molte persone credono sia bene impicciarsi a quanto pare...Poi evidentemente anche te non sei mai stato in Olanda e anche con te non sto a perdere tempo a spiegarti come mai è un paese una spanna sopra il nostro (e la droga non c'entra per nulla) da moltissimi punti di vista. Poi non ho capito alcune tue frasi ad altri miei quotes ma non fa nulla.

    L'etanolo è una sostanza tossica (http://it.wikipedia.org/wiki/Etanolo) per rispondere al dubbio legittimo di gve, e più particolarmente per le cellule epatiche.

    ed infine a mio avviso io dovrei poter fare della mia vita quello che voglio fino a che non vado a ledere questa stessa libertà di un altra persona (rispondo così alle due interessanti domande di webscript)

  13. #43
    L'avatar di webscript
    webscript non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    28-11-2004
    Messaggi
    320

    Predefinito

    ti invito ancora Pran a riflettere... tu sei veramente padrone della tua vita? tu hai veramente diritto di far della tua vita quel che vuoi?

    Questa domanda non ha risposta... perchè è quello che credi tu... ma la risposta assoluta non esiste.

    WS

  14. #44
    Guest

    Predefinito

    E' ovvio. Chi sarebbe il padrone della nostra vita, altrimenti? Matrix?

  15. #45
    Ospite Guest

    Predefinito

    e poi una ogni tanto fa più bene che male
    Che? Stai scherzando, vero?

  16. #46
    Guest

    Predefinito

    Il primo che vota "indifferente", ovviamente dal mio punto di vista. Direi che sono anche indifferente alla liberalizzazione di ogni sostanza che possa nuocere solo a se stessi.

    L'unico problema di alcool, droghe e altro è solo l'abuso che sene fa. Se io sono convinto che la droga fa male il fatto che la liberalizzino non vuol dire che cambio automaticamente idea.
    Una sigaretta ogni 3 mesi (magari ad una festa) non fa nulla, un pacchetto al giorno si.

    La cosa giusta che dovrebbero fare se verranno legalizzate le droghe leggere è di divulgare libretti e guide sugli effetti che fa: pro e contro. Sta poi alla gente decidere se è il caso o no, l'importante è che la propria scelta non nuoccia agli altri.

  17. #47
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Pran, per il fegato lo so che e` tossico l'alcool, come per il cervello, il punto era se portava a danni permenenti (morte delle cellule cerebrali) anche in quantita` modeste, come affermato da Tabboz.

    Ho provato su Pubmed ma e` troppo specialistico per i miei gusti, e non son riuscito a trovare (forse sbagliavo anche metodo di ricerca) pero` ho trovato questo (inglese). La tossicita` spiegata sembra seria, quindi maggiore di quanto pensavo, ma per quanto comprendo io se non c'e` abuso i danni non sono permanenti, l'organismo riesce a gestire bene la cosa. Altri letture in rete piu` o meno dicono lo stesso, ma linko questo per la sua chiarezza.

    Ho provato a cercare qualcosa per il paragone con la cannabis ... ma su quella si trova tutto e il contrario di tutto anche su fonti specialistiche ... l'unica cosa certa e` che alle cellule cerebrali di bambini e ragazzi, ovvero fintanto che si e` nell'eta` dello sviluppo, fa molto male (ma anche per gli effetti dell'alcool sul fegato vale lo stesso discorso); su quanto siano permanenti invece gli effetti tossici sul cervello di un'adulto non c'e` niente di certo. Se ho voglia/tempo domani provo a vedere se trovo qualcosa in piu`.
    Ultima modifica di gve : 27-10-2005 alle ore 20.36.34
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  18. #48
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gve
    Pran, per il fegato lo so che e` tossico l'alcool, come per il cervello, il punto era se portava a danni permenenti (morte delle cellule cerebrali) anche in quantita` modeste, come affermato da Tabboz.

    Ho provato su Pubmed ma e` troppo specialistico per i miei gusti, e non son riuscito a trovare (forse sbagliavo anche metodo di ricerca) pero` ho trovato questo (inglese). La tossicita` spiegata sembra seria, quindi maggiore di quanto pensavo, ma per quanto comprendo io se non c'e` abuso i danni non sono permanenti, l'organismo riesce a gestire bene la cosa. Altri letture in rete piu` o meno dicono lo stesso, ma linko questo per la sua chiarezza.

    Ho provato a cercare qualcosa per il paragone con la cannabis ... ma su quella si trova tutto e il contrario di tutto anche su fonti specialistiche ... l'unica cosa certa e` che alle cellule cerebrali di bambini e ragazzi, ovvero fintanto che si e` nell'eta` dello sviluppo, fa molto male (ma anche per gli effetti dell'alcool sul fegato vale lo stesso discorso); su quanto siano permanenti invece gli effetti tossici sul cervello di un'adulto non c'e` niente di certo. Se ho voglia/tempo domani provo a vedere se trovo qualcosa in piu`.

    Grazie per il collegamento e le info interessanti. Cmq siamo d'accordo sugli effetti che alcune sostanze provocano nel nostro corpo, rimango dell'idea che comunque per quanto nocive possano essere io debba poter scegliere (conoscendo cosa implichi naturalmente) se farne uso o meno e che questo non debba, se non in casi particolari, importare chicchesia se non me e me stesso :P.

    @webscript io ho detto che dovrei fare della mia vita quello che voglio, non che realmente io possa farlo qui ed ora, la differenza, come lo hai fatto giustamente notare, esiste e non è piccola.

  19. #49
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Tabboz
    L'alcool uccide le cellule nervose.
    Quando ti fumi una sigaretta butti nei tuoi polmoni dell' aria mista a catrame e altre sostante a temperature molto alte che uccidono le cellule polmonari ovviamente tu non senti dolore perchè i polmoni sono fra gli organi meno innervati del nostro corpo, ma uccidendo le cellule (ripetutamente) spesso ne si compromette la rigenerazione allora si inizia a parlare di Tumori...

    Ricapitolando chi fuma butta nei suoi polmoni aria incandescente + catrame e altre porcherie...
    pensi ancora che l' alcol faccia più male?

  20. #50
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da AmeHomePage
    Quando ti fumi una sigaretta butti nei tuoi polmoni dell' aria mista a catrame e altre sostante a temperature molto alte che uccidono le cellule polmonari ovviamente tu non senti dolore perchè i polmoni sono fra gli organi meno innervati del nostro corpo, ma uccidendo le cellule (ripetutamente) spesso ne si compromette la rigenerazione allora si inizia a parlare di Tumori...

    Ricapitolando chi fuma butta nei suoi polmoni aria incandescente + catrame e altre porcherie...
    pensi ancora che l' alcol faccia più male?
    Scusate ma la discussione non è cosa faccia male o cosa non faccia male, si parla di liberalizzazione, fa male anche andare in giro per Firenze, dove abito, a causa dell'inquinamento, non per questo si deve proibire di camminare per strada.

  21. #51
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da AmeHomePage
    Ricapitolando chi fuma butta nei suoi polmoni aria incandescente + catrame e altre porcherie...
    pensi ancora che l' alcol faccia più male?
    Ma infatti io cosa ho detto? Per me alcool sigarette e altre droghe sono la stessa cosa. Rileggi il post con più attenzione, ho ripetuto per ben due volte che per me o si legalizza tutto o si criminalizza tutto, a me non cambia nulla: non fumo, non mi faccio e sono astemio.
    Cmq la tua spiegazione sulla formazione dei tumori è parecchio azzardata, dal che desumo che l'hai letta su qualche rivista tipo Panorama, anzi in pratica hai detto l'opposto di quello che fa un tumore. Non solo la rigenerazione non è compromessa, ma anzi è ultraefficiente, per vari motivi che non starò ad elencarti, come ad esempio l'attivazione della telomerasi, l'inibizione dei meccanismi pro-apoptotici, ecc... tanti fattori che rendono le cellule mitogene.

    Dati statistici alla mano: 400000 morti negli USA per fumo ogni anno e più di 100000 per alcool ;)
    Quanti morti ci saranno per droghe pesanti o leggere (non una, ma tutte messe assieme)? 10000 se vogliamo esagerare? La marijuana non può uccidere ad esempio, eppure è illegale. Permettiamo il consumo di alcool e sigarette eppure non quello della marijuana, degli oppiacei, delle anfetamine, della morfina, ecc... che hanno anche funzioni mediche. Per me è solo ipocrisia, fate vobis ;)

  22. #52
    L'avatar di twisterdark
    twisterdark non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    17-11-2002
    Residenza
    Hong Kong
    Messaggi
    3,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Pran
    Ma affrontare un argomento in maniera seria no eh ?

    Ho votato a favore semplicemente perchè come in tutte le cose penso che fino a che non si causa del danno agli altri si debba poter fare quello che si vuole. E chi la pensa diversamente ha veramente una strana concezione di libertà.
    Strana concezione di libertà...dici? Eppure non mi sembra dare libertà ad una persona circondare quest'ultima di altre persone che potrebbero essere dannose per loro(quando sei fatto sei pericoloso per gli altri oltre che per te stesso...).
    Se vuoi parlare seriamente sai benissimo che questo dilemma è insormontabile perchè la mia libertà finisce quando inizia la tua...e per fortuna la maggiorparte della gente ha presente nella testa questo concetto, che è il vero significato di libertà comune. Se poi parli di libertà "personale", secondo te nessuno mi dovrebbe vietare di andare in giro ad accoltellare tutti quelli che hanno la camicia bianca, perchè a mio parere son brutte? Non credo che la pensi in questo modo su tutto allora...

    Ragionateci sulle cose prima di sparare a zero e inneggiare alla libertà quando non avete ben compreso che la libertà non sarà mai totale ogni qual volta voi farete parte di un "gruppo" di persone. Vai a vivere nel deserto dove non sei nessuno...li potrai fare quello che vuoi :)

    P.S. Dietro l'ironia, occhio, c'è sempre una risposta scontata. Spero che ora sarai contento per la mia risposta più discorsiva e meno comica...

    P.p.S. Non rispondetemi dicendo "anche se bevi tanto sei pericoloso per gli altri", perchè infatti per legge se guidi NON PUOI bere tanto...poi lo si fa lo stesso, ma anche per il fumo lo si fa "ugualmente" ma non si potrebbe.
    Ultima modifica di twisterdark : 28-10-2005 alle ore 01.13.51


    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un moderatore per gestirli, un moderatore per guidarli, un moderatore per sgridarli e nel buio anche bannarli...

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  23. #53
    L'avatar di powser
    powser non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    29-12-2003
    Residenza
    Ragusa
    Messaggi
    2,917

    Predefinito

    Vabbè, forse con l'olanda ho un pò esagerato, ma forse non sai che ha un serio problema di "turismo della droga"!!
    Poi, se tu ti accoltelli per strada, stai sicuro che vengono i carrabinieri e ti portano in caserma per tentato omicidio, lo stato italiano deve tutelare la tua salute, tu non sei libero di farti del male!!
    Citazione Originalmente inviato da tabboz
    Permettiamo il consumo di alcool e sigarette eppure non quello della marijuana, degli oppiacei, delle anfetamine, della morfina, ecc... che hanno anche funzioni mediche. Per me è solo ipocrisia, fate vobis ;)
    Lo stato spende non so quanti milioni di euro per curare i malati di tumori derivati dal fumo, tutti i problemi causati dall'alcol, legalizzare la droga, a mio parere, significherebbe ancora più malati!
    Stai sicuro che, chi fuma marijuana ora, appena la legalizzano, la userà al posto delle sigarette, almeno per i primi tempi, non ne fumerà di meno solo perchè è legale!!
    "I have something to say, it's better to burn out than to fade away..." Victor Kruger/The Kurgan

    My Site

    La risposta alla tua domanda, la trovi su http://forum.altervista.org basta fare una ricerca!

  24. #54
    Ospite Guest

    Predefinito

    Mi stavo chiedendo se tutti i perbenisti di questa discussione, abbiano provato almeno una volta, prima di dire perchè "in giro si dice" che faccia male, è devastante ecc... ho visto persone rovinate dall'alcool, pochissime dall'erba.

    Cià!

    P.S.: Credo che il mio punto di vista sia piuttosto chiaro

  25. #55
    Guest

    Thumbs down

    Citazione Originalmente inviato da AmeHomePage
    Io sono contrario perchè se è vero che tanta gente perderebbe il "gusto del proibito" è altrettanto vero che tanta gente che magari non si drogava perchè era illegale adesso invece lo farebbe...


    E da non sottovalutare questo aspetto.
    Sono contrario.
    Anke se fosse legallizata tanto tutte le organizzazioni continuarebbe i loro traffici

  26. #56
    L'avatar di Taitaonline
    Taitaonline non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    11-03-2004
    Residenza
    Zena
    Messaggi
    3,317

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sitoutileweb
    si va bene.. fino a quando si usa per ricavere corde ecc ecc ok ma se poi si fuma, no!
    tutti dicono che una canna fa meno male di una sigaretta... secondo me questa cosa non è vera xkè assieme al tabacco (già dannoso) aggiungi pure l' "erba" che anche quella nn scherza, così viene una bella cosa molto leggera e salutare
    cià!
    La "canna" fa male proprio perchè quando viene rollata, lo si fa mischiandoci il tabacco ...
    Mai sentito parlare di "uso terapeutico" della cannabis ?
    Se non ne avete mai sentito parlare, informatevi: ne scoprirete delle belle (alla faccia degli psicofarmaci) - ottima cura, per esempio, contro l' alzaimer ...

    Il vino e/o l'alcool in generale soo sullo stesso piano: non è l'uso che fa male ma l'abuso; e tra "uso" ed "abuso" c'è un abisso in mezzo ... comunque sono favorevole
    ...Il grano che nasce e l'acqua che va, è un dono di tutti, padroni non ha...
    My Site FAQ di AlterVista Regolamento di AlterVista

  27. #57
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    La cannabis può avere effetti teraupetici, ma anche l'Aspirina ce li ha. Quindi da oggi mi nutrirò solo di Aspirine. Il vino, invece, ha effetti teraupetici non contro malattie ma per prevenirne alcune.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  28. #58
    Guest

    Predefinito

    Il vino che effetti terapeutici ha? Rispondete.


    La marijuana non uccide, al contrario delle sigarette che contengono almeno 40 sostanze cancerogene conosciute, metalli cancerogeni ed altre sostanze.

  29. #59
    Guest

    Predefinito

    Alcune ricerche sostengono che il vino faccia bene al cuore e alle arterie.
    Chiaramente in quantità moderata.

  30. #60
    Guest

    Predefinito

    Io dico solo una cosa: no.
    Secondo me non sarebbe intelligente: prima legalizzi le droghe leggere e dopo temo si legalizzarà anche qualcosa di + pesante,

Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •