La "pagina segreta" la puoi mettere nello script che ho scritto qui sopra, al posto di
Codice HTML:
<!-- Qui il sorgente della "pagina segreta" -->
<!-- Fine sorgente "pagina segreta" -->
Se vuoi fare più pagine segrete, ma senza rifare il login per ogni pagina, puoi usare le sessioni: come funzionano i "veri" sistemi login, puoi fare una cosa del genere:
Codice PHP:
<?php
session_start();
$nome_utente = 'pippo';
$password_utente = 'tua password';
if(isset($_POST['nick'], $_POST['pass']) && ($_POST['nick'] == $nome_utente) && ($_POST['pass'] == $password_utente))
{
$_SESSION['loggato'] = 1;
echo 'Ti sei loggato correttamente. Adesso dovresti riuscir ad accedere alle pagina private.';
}
else echo 'Combinazione nick-password errata...';
?>
Per "proteggere" le pagine "segrete", all'inizio della pagina, prima di ogni cosa, devi aggiungere le righe:
Codice PHP:
<?php
session_start();
if(!isset($_SESSION['loggato']) || ($_SESSION['loggato'] != 1))
die('Prima devi accedere!');?>
QUI una delle pagine "segrete".
Il "logout", puoi farlo o eliminando i cookie, oppure andando in una pagina fatta in questo modo:
Codice PHP:
<?php
session_start();
session_destroy();
echo 'Logout avvenuto!';
?>
Prima di usare questi codici, cerca di capire come funzionano! Altrimenti non ti serviranno a nulla!
E poi ti ricordo parte del regolamento di altervista (che ho riportato anche sopra):
4.5 Non è consentito abusare del Servizio di restrizione aree tramite password, creando archivi, database o siti il cui contenuto più significativo non sia liberamente accessibile al pubblico.
Ciao!
EDIT:
Ho guardato il tuo sito.
È tutto corretto, a parte che devi dare l'estensione .php e non .html! Cioè, la pagina deve chiamarsi logga.php e non logga.htm !
Ciao!