Visualizzazione risultati 1 fino 3 di 3

Discussione: Cosa cambia da tema a tema?

  1. #1
    Guest

    Predefinito Cosa cambia da tema a tema?

    Lo so, è una domanda banale, ma non capisco perchè alcuni temi sono a pagamento visto che sembrano così semplici. ho provato a leggere in giro ma non riesco a trovar risposta.
    Come avete capito sono alle prime armi, ma non capisco come mai molti webdesigner prendano dei temi già fatti quando mi sembra così semplice farli.
    Cosa cambia da tema a tema? Il CSS e basta, no? Ok, a parte poi la disposizione dei DIV.

    edit

    mi sebra di vedere che cambino il carattere e le sue grandezze, e gli sfondi. I rollover. Poi?
    Ultima modifica di dreadnaut : 29-04-2011 alle ore 17.27.26 Motivo: usa il tasto Edita --->

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Da un tema all'altro possono cambiare diverse cose, non solo la disposizione dei div.
    L'autore, può creare il template che vuole, come se lo stesse progettando per una normale pagina in .php e poi lo adatta a Wordpress.

    ma non capisco perchè alcuni temi sono a pagamento visto che sembrano così semplici
    Per esempio?

  3. #3
    L'avatar di LastWings
    LastWings non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    14-10-2006
    Messaggi
    1,628

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da paolociao Visualizza messaggio
    Lo so, è una domanda banale, ma non capisco perchè alcuni temi sono a pagamento visto che sembrano così semplici. ho provato a leggere in giro ma non riesco a trovar risposta.
    Alcuni dei motivi sono:
    • rilascio di aggiornamenti e supporto: In caso di un problema col tema, e/o una sua funzione, oppure una non corretta visualizzazione, od ancora un' incompatibilità con la nuova release del cms, puoi godere degli aggiornamenti o del supporto.
    • funzioni avanzate: molti temi a pagamento, posseggono funzioni aggiuntive, che ampliano le possibilità di utilizzo del cms; alcune di queste funzioni potrai ritrovarle in qualche plugin, ma in questi casi, al contrario dei plugin, risultano ottimizzate e migliorate, non a caso alcuni di questi temi, si integrano con l'admin del cms, fornendoti opzioni e funzioni aggiuntive.
    • Temi su commissione: se un cliente, commissiona ad una webAgency, o ad un libero professionista, un tema secondo le sue preferenze, questo sarà un tema che dovrà ovviamente pagare.


    In un tema(in questo caso) a pagamento, non bisogna mai fermarsi a guardare solo la facciata davanti, ma vedere anche tutto quello che c'è dietro.

    Citazione Originalmente inviato da paolociao Visualizza messaggio
    Come avete capito sono alle prime armi, ma non capisco come mai molti webdesigner prendano dei temi già fatti quando mi sembra così semplice farli.
    Se parli di professioni e quindi che fanno il lavoro su commissione, i motivi sono due: tempo e denaro; dipende da quanto il cliente voglia spendere e/o in quanto tempo voglia avere il lavoro.

    Citazione Originalmente inviato da paolociao Visualizza messaggio
    Cosa cambia da tema a tema? Il CSS e basta, no? Ok, a parte poi la disposizione dei DIV.
    Leggi la prima parte.


    Edit:
    Mi viene ora un dubbio, ti riferisci ai cms?
    Ho seguito la scia dei cms, leggendo la risposta di musicanapoli
    Ultima modifica di LastWings : 30-04-2011 alle ore 04.56.52
    Ecchi Paradise - Frammenti Perduti - Semplici Parole - Recensioni ed Opinioni

    Non contattatemi privatamente per ricevere supporto, per queste cose esiste il forum pubblico
    .

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •