Visualizzazione risultati 1 fino 23 di 23

Discussione: basta io rinuncio -_-

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    causa molti altri problemi dovuti a win XP decido di distruggere tutto e rimettere il 98 :P .. ma guarda caso non si può fare un'operazione senza strapparsi i capelli.. il problema in questo caso è questo:

    Ho una partizione da 30 gb (disco D) che uso come deposito di files, e un'altra (Disco C) dove è istallato il sistema operativo e tutto.. quando vado a formattare (inserisco il disco di ripristino di win 98 riavvio il computer e scrivo A:\format C: mi dice "eliminazione di 33 gb in corso cioè mi formatta anche il disco D -_- .. ora come diavolo faccio a fare copie di backup e formattare tutto senza problemi se ho il dannato masterizzatore rotto? Io vorrei formattare solo il C e poi reistallare win 98 e tenermelo anche per un bel pezzo..

    WANT YOU PLEASE PLEASE HELP ME?

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da animevts2
    causa molti altri problemi dovuti a win XP decido di distruggere tutto e rimettere il 98 :P .. ma guarda caso non si può fare un'operazione senza strapparsi i capelli.. il problema in questo caso è questo:

    Ho una partizione da 30 gb (disco D) che uso come deposito di files, e un'altra (Disco C) dove è istallato il sistema operativo e tutto.. quando vado a formattare (inserisco il disco di ripristino di win 98 riavvio il computer e scrivo A:\format C: mi dice "eliminazione di 33 gb in corso cioè mi formatta anche il disco D -_- .. ora come diavolo faccio a fare copie di backup e formattare tutto senza problemi se ho il dannato masterizzatore rotto? Io vorrei formattare solo il C e poi reistallare win 98 e tenermelo anche per un bel pezzo..

    WANT YOU PLEASE PLEASE HELP ME?

    Guarda anch'io all'inizio ho avuto tantissimi problemi con XP ma ora che anche grazie all'aiuto di un amico ho messo a posto tutto non tornerei indietro per nulla, per evitare tutti i problemi di formattazione e non perdere dati ho messo un disco scasi che mi serve praticamente da magazzino,

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    hai installato winxp e vuoi tornare al 98?
    ma perchè usi il disco di rispristino del 98 ?? forse intendevi installazione
    cmq probabilemente il problema sta nella partizione con xp formattata in ntfs5 e che win 98 non riconosce.E' la prima volta che sento qualcuno che vuole tornare al 98... e spero vivamente per te che almeno sia S.E.

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Vuol rornare al 98 perchè sarà stufo di tutte le porte aperte ed i servizi in esecuzione che lascia XP ;)

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Devi andare in fdisk, eliminare SOLO la partizione di xp e ricrearla.
    A questo puntro riavvii e formatti con fat
    Sinceramente ti consiglio di cercare di risolvere questi problemi...

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sugandbibi
    Vuol rornare al 98 perchè sarà stufo di tutte le porte aperte ed i servizi in esecuzione che lascia XP ;)
    beh, si sà che sicurezza != micromorbido :)

  7. #7
    L'avatar di Greenant
    Greenant non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    11-05-2002
    Messaggi
    687

    Predefinito

    Piuttosto che tornare a 98 ( visto che il computer te lo permette ) installa 2000
    There's always one more bug.

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    daccordo con greenant, però magari il 2000 non ce l'ha, comunque tanto per rispondere anche ad artemanga, se parliamo di sicurezza allora parliamone, ma nel discorso dovremo tralasciare tutto ciò che riguarda la roba del signor cancelli.
    Gli ho consigliato il 98 perchè a quanto pare già l'aveva, ovvio che se sapevo avessi il 2000 gli avrei consigliato senz'altro quello.
    Almeno aveva più sicurezza nei processi attivi, pochi o nulla crashes.
    Ma per quanto riguarda la sicurezza in rete, che dire, nada de nada, o meglio in effetti il 2000 un poco più sicuro di XP lo è.
    Non per nulla tutti i grossi centri che usano server microsoft non usano XP ma ancora il 2000 e aspettano con ansia il server 2003 sperando in qualcosa di meglio, molto meglio.
    Purtroppo si sa, quando c'è un lancio si sbandierano un sacco di cose, proclami a destra e a manca. Anche con XP avevano fatto proclami a non finire, e poi?
    Niente supporto per i driver di periferica, e giù a cambiar schede sperando di inbroccare quella giusta, tutti i servizi di net aperti e in esecuzione, ma già si sa con Microsoft tutto è più facile, nn devi mettere mano al sistema, un installazione e vai, tutto funziona.
    Eppoi?
    Eppoi, hai tutte le porte aperte, tutti i servizi attivi, pure il dannato hcp che ti serve per amministrare un computer in remoto.
    Se vuoi un po di sicurezza, devi imparare a togliere servizi di rete che non ti servono, a chiudere porte aperte (sembra di stare al colosseo) e allora?
    E' questa la sicurezza di windows? E questa la facilità di windows?
    Scusa io resto al 98 perchè ancora mi tocca testare siti con IE, ma sviluppo con GNU/Linux, ho aperte solo tre porte per navigare, scaricare la posta e fare upload sul sito.
    Altro non mi serve, praticamente è quasi un firewall, be quasi, però niente dialer, niente o quasi virus, e tutto il software di cui ho bisogno, ma sopratutto non mi incasino con le partizioni dei dischi.
    Ciao.

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    pienamente daccordo , infatti mi sono configurato un bel router/firewall linux (Debian) che è il pc fisicamente collegato alla rete.
    Purtoppo anch'io sono costretto a lavorare sotto win, gli applicativi che uso per lavoro girano solo su questa piattaforma :?

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    i motivi per mollare XP (oltre a quelli elencati nell'altro post) sono una lentezza incredibile, l'incompatibilità con alcuni software che mi sono indispensabili e altri.. qualcuno mi potrebbe spiegare passo passo come formattare solo la partizione C? Fate finta che lo state spiegando a un bambino :D

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Avvia il pc col disco d'avvio di win98 e digita FDISK.
    Ti chiederà se vuoi [i]trattare le partizioni NTFS come unità grandi[i]: dici si.
    Dopo premi il tasto 3 per attivare l'opzione elimina partizione eppoi su 1 elimina partizione primaria (che dovrebbe essere quella di XP). Segui le istruzioni a video. Quando ti dice partizione primaria é stata eliminata premi 1 crea partizione e di nuovo si 1 partizione primaria.
    A questo punto ricordati di attivare la partizione.
    Poi riavvia e formatta normalmente.

  12. #12
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    wow!!! il vekkio caro fdisk riconosce anke l'NTFS5???

    pensavo leggesse solo fat16 e 32....

    cmq se vuoi fare qlcs di + semplice trova qlcn ke abbia una versione recente di PartionMagic e ti fai "prestare" i 2/3 "disketti di ripristino" ke contengono la versione completa ke gira sotto dos...
    così puoi anke convertire le varie partizioni ecc....

    PS a sto punto penso di essere uno dei poki ad aver trovato beneficio del passaggio a winXP c'è l'ho dal giorno in cui è uscito e avrò formattato si e no 5 volte.... un record confronto alla formattazione ogni max 2 settimane indispensabile con me/98...

    pensa inoltre ke il mio pc mi fa senza problemi 3/4 giorni di file usando pesantemente e installando/rimuovendo applicativi senza mai riavviare e senza il minimo blocco di sistema!!! con il 98/me mi teneva al max 5 ore usandolo di brutto...

    è vero ke stressa di + tutti i periferici (in overclock spinto riesco a raggiungere freq + basse confronto ai record me/98 anke se 2 settimane fa ho tirato la mia a7a266 con il bus a 181mhz (362ddr!!!) su xp )

    byez
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da artemanga
    pienamente daccordo , infatti mi sono configurato un bel router/firewall linux (Debian) che è il pc fisicamente collegato alla rete.
    Purtoppo anch'io sono costretto a lavorare sotto win, gli applicativi che uso per lavoro girano solo su questa piattaforma :?
    Anche io sto per fare così, ho ritrovato un bell'Olivetti m380, lo userò come router di rete, consuma poco (di corrente) e va da dio con una ethernet 10/100, il problema sarà l'USB, infatti avevo preso il modem che davano con Alice in formato USB che costava meno.
    Vedrò che fare

    PS con cosa lavori su Win?

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sugandbibi
    Anche io sto per fare così, ho ritrovato un bell'Olivetti m380, lo userò come router di rete, consuma poco (di corrente) e va da dio con una ethernet 10/100, il problema sarà l'USB, infatti avevo preso il modem che davano con Alice in formato USB che costava meno.
    Vedrò che fare

    PS con cosa lavori su Win?
    ahi, ahi . Assicurati che ci siano i driver, un mio amico s'è dovuto comprare il modem nuovo :( io col mio ethernet rullo :D

    Sotto win uso software cad/cam, principalmente Cimatron (cad/cam) e Rhinoceros (solo modellazione) :P

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    I driver per cosa per la ethernet? :?

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sugandbibi
    I driver per cosa per la ethernet? :?
    Per il modem. non hai il modem usb ?

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    ANKIO ho problemissimi per win xp ma nn posso installarne un altro win perchè mi manca questo driver per windows 2000 ki mi aiuta?
    Il driver è trident video accelerator blade 3d/ProMedia

    PLEASE

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Guido8975
    ANKIO ho problemissimi per win xp ma nn posso installarne un altro win perchè mi manca questo driver per windows 2000 ki mi aiuta?
    Il driver è trident video accelerator blade 3d/ProMedia

    PLEASE
    Ho trovato questo link ma non sono per niente sicuro:

    www.tridentmicrosystems.com

    e' un sito allucinante, ma forse tu riesci a districartici meglio di me!

    Anch'io ho disinstallato un XP per metterci un 98SE!! E ora ho deciso di passare nettamente a Debian!

    E vero che il problema software spesso spinge a non cambiare OS e a tollerare la scomoda presenza di Billy che si guarda i tuoi files, legge la tua posta e a volte ti sembra quasi di sentirlo respirare dietro allo schermo!

    Ma e' un problema che si puo' risolvere se ci mettiamo tutti al lavoro e cerchiamo di farci i software che non si trovano, ad esempio, per linux.

    Inoltre sono convinto che Microsoft con XP e con il nuovo progetto che sta varando ora (mi riferisco all'idea di piazzare dei chip con una firma elettronica sulle schede madri e di far si' che i programmi girino solo su una scheda) si stia scavando la fossa da sola.

    Avete notato che sempre piu' gente usa linux?

    E in ogni caso chi si lamenta della instabilita' di Win98 non ha mai provato il Win95 Arabic version, un sistema a meta' tra un 32 bit (win2000) e un 16-32 (win95)!

    Io l'ho installato per lavoro su un vecchio p133.

    Al primo riavvio si e' perso il floppy disk (diceva che non c'era, e vabbe'...)

    Al secondo si e' perso explorer (niente icone... 'azz!)

    il terzo riavvio proprio non c'e' stato....

    morale: ho reinstallato il vecchio win95 normale e ho passato due mesi a modificare il 98 spostandogli uno per uno i file di quello arabo finche' non ha scritto come volevo!!

    HEHEHE!

    ---

    Master of Darkness

    Crescent of Darkness


  19. #19
    L'avatar di makpaolo
    makpaolo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    08-05-2003
    Residenza
    Brescia ( prov.)
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Guido8975 prova su http://driverguide.com mettendo nella ricerca la sigla della sheda meglio ancora il modello
    Io uso XP e a parte le porte aperte problemi di drivers non ne ho avuti ( anche su un 233 abbastanza vecchiotto).
    Se smetti di imparare e evolverti sei morto dentro

  20. #20
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da CoD
    morale: ho reinstallato il vecchio win95 normale e ho passato due mesi a modificare il 98 spostandogli uno per uno i file di quello arabo finche' non ha scritto come volevo!!
    Scusa ma perkè la fissa di scrivere in arabo...???

    E cmq se scrivi in arabo riesci a scrivere anke in italiano o dopo aver modificato i file scrivi solo da dx a sx.

    Grazie

  21. #21
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da avatar
    Scusa ma perkè la fissa di scrivere in arabo...???
    Perche' ho la sfortuna di essere un sosia di Saddam...

    A parte gli scherzi, sono un arabista: e' (o dovrebbe essere) il mio lavoro studiare, leggere e scrivere testi in arabo.

    Sto ancora imparando e quindi non e' che sappia dire poi molte cose, ma ho gia' dovuto fare il correttore di bozze per una grammatica araba ( <- questa era la mia espressione dopo 3 notti di lavoro) e occuparmi di altre cosette, per cui il computer mi serviva.

    Citazione Originalmente inviato da avatar
    E cmq se scrivi in arabo riesci a scrivere anke in italiano o dopo aver modificato i file scrivi solo da dx a sx.
    Evviva, qualcuno che sa che l'arabo si scrive da dx a sx!
    Secondo te potrei risponderti adesso se non potessi scrivere in italiano?

    L'unica sfortuna e' che la mia tastiera multilingua e' inglese-araba e quindi non ho le accentate. So dove stanno ma siccome non ho voglia di premere ALT-SHIFT e ritrovarmi con tutta la punteggiatura altrove preferisco usare l'apostrofo (come avrai notato).

    Comunque non va modificato niente: basta aggiungere il file kbd della tastiera e aggiornare Internet explorer e Word.

    Se a qualcuno interessa il supporto che ho trovato 8) sara' scaricabile dal mio sito appena avro' finito l'upload e aggiornato le istruzioni (ho scoperto da poco come fare anche su Win2000).

    Ad ogni modo ho l'impressione che siamo andati un po' fuori tema... io volevo solo portare un esempio di assoluta instabilita' microsoft oltre ogni immaginazione!

    Scusate, la prossima volta staro' piu' attento all'argomento del thread!



    ---

    Master of Darkness

    Crescent of Darkness


  22. #22
    Guest

    Predefinito

    Grazie delle delucidazioni...

  23. #23
    Guest

    Predefinito

    vai da bill e gli ne canti quattro

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •