Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 30 di 36

Discussione: Informazioni sulla PostePay Junior e su PayPal

  1. #1
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Informazioni sulla PostePay Junior e su PayPal

    Buonasera,
    ebbene si...per me è la prima volta che mi ritrovo difronte questo argomento e quindi chiedo a voi risposte (possibilmente) sicure preannunciandovi che ho già scritto all'assistenza del sito delle poste e che la loro risposta non mi è stata utile...

    Le mie domande sono le seguenti:

    1. Attivando una PostePay Junior (successivamente chiamata solamente "PPJ") i dati relativi alla carta saranno i miei o quelli dei miei genitori che firmeranno affinchè io possa avere questa carta?

    2. Quanto costa la PPJ?

    3. La PPJ ha una scadenza?

    4. Posso utilizzare la PPJ solo per richiedere saldi e donazioni da parte di PayPal?

    5. Collegando la PPJ alla PayPal pago qualche cosa?

    6. Avere PayPal porta a qualche rischio?

    7. Collegando la PPJ alla PayPal posso avere problemi con il credito ad esempio una diminuzione senza preavviso del credito?

    8. Se non verso mai denaro sulla PPJ scade? Diventa inutilizzabile? Cosa accade?

    9. Richiedere saldi tramite PayPal e PPJ è sicuro? Ci sono rischi?

    Attualmente le mie domande sono solo queste...poi se mi viene in mente altro editerò il messaggio o le posterò al momento...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  2. #2
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Riguardo la sicurezza è sicura, riguardo i dati dovrebbe essere a nome del proprietario anche se ti devono dare il permesso i tuoi genitori (ovvero vai alle poste con uno di loro che metta la firma).

    Per il resto interessa pure a me perchè la carta postpay che avevo mi è scaduta a ottobre.

  3. #3
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Io ho rivolto più o meno le stesse domande all'assistenza e info del sito poste mobile e so con sicurezza che:

    1. La postepay junior la possiamo utilizzare anche noi minorenni.
    2. Per avere la postepay junior c'è bisogno che un genitori firmi per il suo rilascio.

    Faccio queste domande perchè vorrei far sostenere il mio sito anche ai miei utenti tramite donazioni su paypal che poi servirebbero anche per ricariche di altercents ad altervista...ma il mio scopo principale e quello di ricevere soldi su di essa...
    Ultima modifica di miki92 : 02-02-2009 alle ore 19.35.19
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  4. #4
    L'avatar di Saturnix
    Saturnix non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    11-04-2006
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Qua trovi le condizioni economiche e le tariffe: http://www.poste.it/bancoposta/carte...postepay.shtml
    Qua le info sulla sicurezza:
    http://www.poste.it/online/postepay/sicurezza.shtml

    L'unica noia è che è gestita dalle poste, quindi servizio statale == code chilometriche! Sulla sicurezza non ho mai visto/sentito niente di negativo. Solo stai attento a paypal perchè se decide di bloccarti l'account lo fa (e ovviamente i soldi che sono dentro prima di riaverli fai tempo a diventare vecchio). Questo mi è successo quando qualche pisher ha tentato di accedere al mio account e "per la mia sicurezza" paypal mi ha impedito di prelevare i miei soldi. Con questo giochino ci ho perso 8 euro, quindi stai attento su paypal a essere discreto (non cambiare i dati troppo spesso, non incassare cifre esorbitanti tutte d'un colpo, ecc...).

    Per quanto riguarda il guadagno online, buona fortuna!
    Ultima modifica di Saturnix : 02-02-2009 alle ore 23.57.32
    Saturnix

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lupo91 Visualizza messaggio
    Per il resto interessa pure a me perchè la carta postpay che avevo mi è scaduta a ottobre.
    Perchè scade? Io cel'ho ma non l'ho praticamente mai usata ancora

  6. #6
    L'avatar di makpaolo
    makpaolo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    08-05-2003
    Residenza
    Brescia ( prov.)
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Partendo dal presupposto che non ne sò molto della PPJ ..
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    1. Attivando una PostePay Junior (successivamente chiamata solamente "PPJ") i dati relativi alla carta saranno i miei o quelli dei miei genitori che firmeranno affinchè io possa avere questa carta?
    Risulti intestatario, ma serve il genitore che firma e il genitore risponde di eventuali rogne
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    2. Quanto costa la PPJ?
    se è come la normale 5€ la PPJ e 5€ di credito immediato = 10€
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    3. La PPJ ha una scadenza?
    Si, scade circa 5 anni dopo il rilascio
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    4. Posso utilizzare la PPJ solo per richiedere saldi e donazioni da parte di PayPal?
    Si
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    5. Collegando la PPJ alla PayPal pago qualche cosa?
    Solo le traslazioni di denaro
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    6. Avere PayPal porta a qualche rischio?
    ti hanno risposto sopra ... usa il conto con prudenza e sei a posto
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    7. Collegando la PPJ alla PayPal posso avere problemi con il credito ad esempio una diminuzione senza preavviso del credito?
    No, ogni traslazione è registrata, a parte siti che accettano pagamenti online con paypal, tipo ebay, che, se il credito del paypal non è sufficente richiedono il restante credito dalla PPJ, ma comunque è registrata la traslazione
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    8. Se non verso mai denaro sulla PPJ scade? Diventa inutilizzabile? Cosa accade?
    Nulla, scade solo a "morte naturale" della carta, la data di scadenza (mese/anno) la leggi sulla carta.
    Citazione Originalmente inviato da miki92
    9. Richiedere saldi tramite PayPal e PPJ è sicuro? Ci sono rischi?
    Mai avuto problemi e normalmente ci mette poche ore, l'inverso invece alcuni giorni.
    Se smetti di imparare e evolverti sei morto dentro

  7. #7
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da makpaolo Visualizza messaggio
    Risulti intestatario, ma serve il genitore che firma e il genitore risponde di eventuali rogne
    Curiosità del momento: mio fratello (maggiorenne) può firmare?

    Citazione Originalmente inviato da makpaolo Visualizza messaggio
    Si, scade circa 5 anni dopo il rilascio
    Per rinnovarla devo tornare alle poste?

    Citazione Originalmente inviato da makpaolo Visualizza messaggio
    ti hanno risposto sopra ... usa il conto con prudenza e sei a posto
    Mi registro con dati originali e password o dati sensibili molto sicuri...non dovrei aver problemi...

    @Saturnix Prima di contattare le poste.it mi sono informato su quei link che tu mi hai postato...gli ho spiegato nella prima mail che non mi sono serviti e gli ho rivolto queste domande e loro che fanno? Come risposta mi ridanno qui link...li ricontatto inviando una copia della mail e spiegandogli che la collaboratrice che mi ha risposto non è stata efficiente e non mi ha risposto come desideravo...e loro...indovina un po'...ancora quei link!

    Comunque grazie lo stesso
    Ultima modifica di miki92 : 03-02-2009 alle ore 16.10.07
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  8. #8
    L'avatar di makpaolo
    makpaolo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    08-05-2003
    Residenza
    Brescia ( prov.)
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    non credo che tuo fratello possa firmare, mi pare serva un genitore o tutore

    non lo sò, te lo dico tra 4 anni :D

    usa i dati giusti, ne più ne meno
    Se smetti di imparare e evolverti sei morto dentro

  9. #9
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da makpaolo Visualizza messaggio
    non lo sò, te lo dico tra 4 anni :D
    Nel senso di Non l'ho capita...?

    Citazione Originalmente inviato da makpaolo Visualizza messaggio
    usa i dati giusti, ne più ne meno
    Si utilizzerò sicuramente dati reali però ora da qui scattano altre due domande (sembre un interrogatorio!?):

    1. Sul sito della PostePay sta scritto che si consiglia di cambiare spesso la password...questo può indurre in qualche modo PayPal alla disattivazione dell'account? (Ho pensato che per password si riferisse a quella della scheda giusto?)

    2. Se io accumulo €100 o più euro su AlterVista (semmai!!!) poi scarico questo saldo sulla paypal e richiedo il saldo...può avere conseguenze negative come sopra mi è stato detto?
    So che al di sotto dei €100 PayPal per scaricare i soldi sulla postepay si prende €1...(la poste pay per farmi prelevare poi il denaro mica si prende anch'essa qualche cosa?)...cioè in poche parole se io vedessi qualcuno che ha un conto e vedo che non ha mai avuto soldi ne richiesto...e poi improvvisamente ne riceve e richiede subito 100 mi sembrerebbe strano... o minimo sarei un po' (molto) sospettoso...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  10. #10
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Nel senso di Non l'ho capita...?


    Si utilizzerò sicuramente dati reali però ora da qui scattano altre due domande (sembre un interrogatorio!?):

    1. Sul sito della PostePay sta scritto che si consiglia di cambiare spesso la password...questo può indurre in qualche modo PayPal alla disattivazione dell'account? (Ho pensato che per password si riferisse a quella della scheda giusto?)

    2. Se io accumulo €100 o più euro su AlterVista (semmai!!!) poi scarico questo saldo sulla paypal e richiedo il saldo...può avere conseguenze negative come sopra mi è stato detto?
    So che al di sotto dei €100 PayPal per scaricare i soldi sulla postepay si prende €1...(la poste pay per farmi prelevare poi il denaro mica si prende anch'essa qualche cosa?)...cioè in poche parole se io vedessi qualcuno che ha un conto e vedo che non ha mai avuto soldi ne richiesto...e poi improvvisamente ne riceve e richiede subito 100 mi sembrerebbe strano... o minimo sarei un po' (molto) sospettoso...
    Per prelevare il denaro devi comunque pagare un altro eurozzo .

    Riguardo ciò detto prima da MakPaolo, io sapevo che se succedeva qualcosa dovava pagare l'intestatario della carta e non chi ha firmato, anche se è vero che per un minorenne risponde un genitore o chi ne fa le veci.

  11. #11
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lupo91 Visualizza messaggio
    Per prelevare il denaro devi comunque pagare un altro eurozzo .
    A va beh...alla fine faccio prima a richiedere il vaglia postale se si trattasse di ritirare i soldi da AlterVista eh?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  12. #12
    L'avatar di Saturnix
    Saturnix non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    11-04-2006
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Visto che mi sembri preoccupato ti spiego meglio come è andata la faccenda riguardo al blocco del conto. Usando molto spesso il mio paypal in situazioni quali siti che nel 90% dei casi sono scam/pishing, qualcuno ha provato ad accedere al mio conto. PayPal lo ha rilevato e mi ha bloccato il conto.
    Per sbloccarlo avrei dovuto aggiungere una carta di credito, cosa impossibile visto che il blocco dell'account prevedeva l'impossibilità di aggiungere una carta di credito. Chiedo supporto per mail, non rispondono.
    Telefono (a mie spese) all'assistenza e mi chiedono l'invio di un estratto conto bancario. Io, che ho la tua età, non ho un estratto conto bancario (e suppongo nemmeno tu visto che siamo del '92). Se rivelassi a paypal che sono minorenne, mi chiudono l'account. Non posso inviare nessun estratto conto visto che non ne ho.
    Gli scrivo dicendo che se non mi ridanno i miei soldi procedo per vie legali.
    Mi rispondono dicendo che non è possibile prelevare meno di 10 euro (e io ne avevo solo 8). Ora, per me non è stato un problema (8 euro li rifaccio quando mi pare) ma per l'autore di questo sito evidentemente si: http://www.paypalsucks.com/
    Inoltre ricordo di aver letto di un ragazzo che ha venduto 200 euro di vasi su ebay. Account sospeso e per riaverlo ha dovuto inviare almeno 30 pagine di documenti comprese foto di giacenze di magazzino. PayPal ha finto di non aver ricevuto i documenti per almeno 2 volte. Il ragazzo ha lasciato il fax in invio automatico e li ha bombardati per tutta la notte con la documentazione, alla fine l'hanno ricevuta.


    Ciao!
    Ultima modifica di Saturnix : 04-02-2009 alle ore 22.48.07
    Saturnix

  13. #13
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ah...grazie della spigazione...ora un ultima domanda...mamma non è tanto convinta di questo sistema, se io aprissi un conto senza collegarlo a nessuna carta di credito ma confermerei il mio indirizzo e-mail...posso comunque ricevere donazioni per poi, quando avrò la carta, riceve il denaro?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  14. #14
    L'avatar di Saturnix
    Saturnix non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    11-04-2006
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Ah...grazie della spigazione...ora un ultima domanda...mamma non è tanto convinta di questo sistema, se io aprissi un conto senza collegarlo a nessuna carta di credito ma confermerei il mio indirizzo e-mail...posso comunque ricevere donazioni per poi, quando avrò la carta, riceve il denaro?
    Il conto paypal (o alertpay, moneybookers, egold) lo apri il qualsiasi momento senza aver bisogno di una carta. Su PayPal però se non hai eseguito la procedura di verifica (che implica l'aggiunta di una carta sul conto) ci sono dei limiti mensili/giornalieri di invio/ricezione denaro. Limiti che in ogni caso farai fatica a superare perchè molto alti (anche se ti auguro di si!).

    In definitiva puoi aprire anche adesso un account paypal (cosa che ti consiglio di fare) senza bisogno di nessuna carta di credito, incassare denaro e riscuoterlo in un secondo momento.

    Ciao!

    https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...gistration-run

    EDIT: dimenticavo che qualora, per qualsiasi motivo, tu non possedessi una postepay potresti comunque usare il saldo presente nel tuo conto per effettuare acquisti online. Gran parte dei siti a pagamento accetta paypal.
    In ogni caso puoi rassicurare mamma dicendole che postepay è un servizio offerto dalle poste italiane (servizio statale) aggiungendo che ti serve per effettuare i tuoi acquisti online. Rammentale che utilizzare una carta prepagata (come la postepay) rimane attualmente il modo più sicuro di comprare online, l'unico rischio è quello di finire in siti-truffa che non ti invano la merce ma è sufficiente una rapidissima ricerca su google per verificare se il sito in questione è uno di questi o no.
    Ultima modifica di Saturnix : 05-02-2009 alle ore 19.34.08
    Saturnix

  15. #15
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ultimissima domanda (scusate anche il ritardo della risposta ma pensavo che l'ultimo post era il mio e stavo aspettando per l'UP): registrandomi...i dati dovranno essere obbligatoriamente quelli di un mio genitore o possono essere anche i miei?

    Dovranno essere quelli abinati alla PPJ o posso anche essere diversi?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  16. #16
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Dati di un maggiorenne uguali a quelli del proprietario della carta.

  17. #17
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ma se la carta è una postepay junior e i dati associati alla carta sono i miei?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  18. #18
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Ma se la carta è una postepay junior e i dati associati alla carta sono i miei?
    Be in teoria puoi comunque registrarti non chiedono la data di nascita, anche se registrandoti dichiari di essere magiorenne.

  19. #19
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Già...lo dichiaro registrandomi e accettando le condizioni di utilizzo...ma mica loro possono scoprire dalla paypal junior che sono minorenne?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  20. #20
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

  21. #21
    L'avatar di Saturnix
    Saturnix non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    11-04-2006
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Io sono registrato su paypal senza aver dato la mia data di nascita ;)
    Inoltre non credo proprio che vadano a controllare se la tua non è una postepay junior. Toglimi una curiosità, perchè usare una postepay junior? Non è molto meglio usare la postepay normale con i dati dei tuoi genitori?
    Comunque i controlli di paypal dubito siano così approfonditi e dubito anche che possano prendersi la libertà di controllare se la tua carta è intestata ad un maggiorenne. Il problema sorge se mai ti dovessero chiedere qualche documento ma se stai attento questo non succede. Vedi anche i post precedenti.

    Ciao!
    Saturnix

  22. #22
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ti dico la verità...io ieri sono riuscito a convincere mia madre a farmi fare la PPJ ma con tanta fatica...assumendomi tutte le responsabilità ecc...se gli direi, ora, che sarebbe meglio intestarla a sè...beh...immagina

    Comunque qualora paypal mi chiedesse qualche documento...che documento potrebbe chiedermi? L'unica cosa che mi potrebbe "fregare" sarebbe se mi chiedessero della carta d'identità...

    Per ora non mi sorgono altre domande...comunque mi sono permesso di aggiungerti su Messenger, spero non ti dispiaccia.
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  23. #23
    L'avatar di lupo91
    lupo91 non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-07-2005
    Residenza
    sardegna
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Ti dico la verità...io ieri sono riuscito a convincere mia madre a farmi fare la PPJ ma con tanta fatica...assumendomi tutte le responsabilità ecc...se gli direi, ora, che sarebbe meglio intestarla a sè...beh...immagina

    Comunque qualora paypal mi chiedesse qualche documento...che documento potrebbe chiedermi? L'unica cosa che mi potrebbe "fregare" sarebbe se mi chiedessero della carta d'identità...

    Per ora non mi sorgono altre domande...comunque mi sono permesso di aggiungerti su Messenger, spero non ti dispiaccia.
    Io avevo inseriti i soliti dati: aaa, perchè non sapevo che servizio era (molto tempo fa), e circa l'anno scorso mi hanno bloccato l'account chiedendomi una fotocopia di un documento con foto, ovvero carta d'indentità.

  24. #24
    Data registrazione
    05-09-2008
    Residenza
    Marche!
    Messaggi
    166

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lupo91 Visualizza messaggio
    Io avevo inseriti i soliti dati: aaa, perchè non sapevo che servizio era (molto tempo fa), e circa l'anno scorso mi hanno bloccato l'account chiedendomi una fotocopia di un documento con foto, ovvero carta d'indentità.
    Io su paypal mi sono registrato a nome di mia madre ma non mi hanno mai chiesto un documento.

  25. #25
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    @versionilatino Registrato a nome di tua madre con la PayPal o PayPal Junior?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  26. #26
    L'avatar di Saturnix
    Saturnix non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    11-04-2006
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Per ora non mi sorgono altre domande...comunque mi sono permesso di aggiungerti su Messenger, spero non ti dispiaccia.
    Spero non dispiaccia a te che non riuscirai mai a parlarmi li visto che non mi collego da almeno 6 mesi xD.

    Scherzi a parte, il documento che possono chiederti per fregarti può anche essere un estratto conto (in cui magari si vede che è junior). Ti ricordo però che per fare la PPJ è necessario un documento del tuo genitore/tutore (almeno così mi risulta).

    Io avevo inseriti i soliti dati: aaa, perchè non sapevo che servizio era (molto tempo fa), e circa l'anno scorso mi hanno bloccato l'account chiedendomi una fotocopia di un documento con foto, ovvero carta d'indentità.
    A riprova di quello che dicevo, se esegui azioni sospette ti controllano. E allora devi chiedere la chiusura dell'account e la restituzione del saldo, cioè:
    1) Attesa di 180 giorni
    2) Saldo minimo di 10 euro

    Oppure fai carte false.

    Guarda, in fin dei conti, per spiegarti la controversa questione del blocco degli account paypal, credo sia sufficiente questa immagine.



    Ciaociao!
    Saturnix

  27. #27
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ehilà...rieccomi con una nuova domanda...

    Mi sono iscritto a PayPal, ho collegato la carta al conto ed ora per conferma mi chiede un codice a 4 cifre che, al suo inserimento su PayPal.com, mi verrà confermata la carta e restituito €1.50 che mi hanno temporaneamente adebitato...la cosa che non ho capito è...dove trovo questo codice? In quanto tempo sarà disponibile?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  28. #28
    L'avatar di Viky
    Viky non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    17-08-2003
    Residenza
    Palermo
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Buonasera,
    ebbene si...per me è la prima volta che mi ritrovo difronte questo argomento e quindi chiedo a voi risposte (possibilmente) sicure preannunciandovi che ho già scritto all'assistenza del sito delle poste e che la loro risposta non mi è stata utile...

    Le mie domande sono le seguenti:

    1. Attivando una PostePay Junior (successivamente chiamata solamente "PPJ") i dati relativi alla carta saranno i miei o quelli dei miei genitori che firmeranno affinchè io possa avere questa carta?

    2. Quanto costa la PPJ?

    3. La PPJ ha una scadenza?

    4. Posso utilizzare la PPJ solo per richiedere saldi e donazioni da parte di PayPal?

    5. Collegando la PPJ alla PayPal pago qualche cosa?

    6. Avere PayPal porta a qualche rischio?

    7. Collegando la PPJ alla PayPal posso avere problemi con il credito ad esempio una diminuzione senza preavviso del credito?

    8. Se non verso mai denaro sulla PPJ scade? Diventa inutilizzabile? Cosa accade?

    9. Richiedere saldi tramite PayPal e PPJ è sicuro? Ci sono rischi?

    Attualmente le mie domande sono solo queste...poi se mi viene in mente altro editerò il messaggio o le posterò al momento...
    spero di essere esaudiente in quanto possessore di una postepay ed di un conto paypal:
    1. i dati della carta saranno tuoi
    2. costa quanto una postepay normale ovvero 10€ di cui 5er il costo della carta e 5 per il primo versamento obligatorio
    3. ha una scadenza come qualsiasi carta di credito se non erro la durata è di 7 anni
    4. si puoi farlo in quanto puoi abbinare una qualsiasi carta di credito a paypal
    5. no il collegamento non ha nessun costo
    6. paypal è un modo abbastanza sicuro di ricevere ed effetuare pagamenti (di sicuro al 100% non esiste nulla)anche incaso di frode su paypal esistono diversi strumenti per segnalarlo allo staff di paypal con ottime possibilita di riprendere i soldi
    7. assolutamente no, ammeno che non sei incappato in una frode
    8. assolutamente no, la postepay scade solo alla sua naturale scadenza
    9. è ormai da due anni che ho abbinato una pp a paypal e non mi è mai successo niente
    poi ricordati alcune regole generali: non dare mai username e password di paypal a nessuno, nemmeno paypal te le richiedera, perche gia le conosce. lo stesso per la ppj, sicuramente ti capiterà di ricevere delle mail dalle poste, la maggiorparte è phishing (99%). conserva per bene il codice pin della postepay a casa e mai nel portafogli insieme alla carta (imparalo a memoria)
    http://viky.altervista.org/

    Vorrei essere come Homer Simpson, grasso pelato e stupido!!! Devo solo perdere i capelli!!

  29. #29
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Viky Visualizza messaggio
    [*]ha una scadenza come qualsiasi carta di credito se non erro la durata è di 7 anni
    Io la mia l'ho fatta qualche settimana fa (primi di marzo) ma scadrà il 10/14 (cioè ottob.2014 no?) quindi circa 5anni e mezzo
    Ultima modifica di darkwolf : 16-03-2009 alle ore 00.40.03

  30. #30
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Viky Visualizza messaggio
    spero di essere esaudiente in quanto possessore di una postepay ed di un conto paypal:
    1. i dati della carta saranno tuoi
    2. costa quanto una postepay normale ovvero 10€ di cui 5er il costo della carta e 5 per il primo versamento obligatorio
    3. ha una scadenza come qualsiasi carta di credito se non erro la durata è di 7 anni
    4. si puoi farlo in quanto puoi abbinare una qualsiasi carta di credito a paypal
    5. no il collegamento non ha nessun costo
    6. paypal è un modo abbastanza sicuro di ricevere ed effetuare pagamenti (di sicuro al 100% non esiste nulla)anche incaso di frode su paypal esistono diversi strumenti per segnalarlo allo staff di paypal con ottime possibilita di riprendere i soldi
    7. assolutamente no, ammeno che non sei incappato in una frode
    8. assolutamente no, la postepay scade solo alla sua naturale scadenza
    9. è ormai da due anni che ho abbinato una pp a paypal e non mi è mai successo niente
    poi ricordati alcune regole generali: non dare mai username e password di paypal a nessuno, nemmeno paypal te le richiedera, perche gia le conosce. lo stesso per la ppj, sicuramente ti capiterà di ricevere delle mail dalle poste, la maggiorparte è phishing (99%). conserva per bene il codice pin della postepay a casa e mai nel portafogli insieme alla carta (imparalo a memoria)
    Ti ringrazio ma questo non risponde alla mia ultima domanda:
    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    ho collegato la carta al conto ed ora per conferma mi chiede un codice a 4 cifre che, al suo inserimento su PayPal.com, mi verrà confermata la carta e restituito €1.50 che mi hanno temporaneamente adebitato...la cosa che non ho capito è...dove trovo questo codice? In quanto tempo sarà disponibile?
    A PayPal praticamente io devo dare i dati numerici della carta (quale codice a 3 cifre che è riportato sul retro della carta e codice a 16 cifre riportato in fronte alla carta)...ho già ricevuto, quando non avevo la PPJ, mail dalle poste ma non sono così tanto sprovveduto

    Ho bisogno di una risposta alla mia ultima domanda qui sopra citata...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •