Visualizzazione risultati 1 fino 23 di 23

Discussione: è possibile inserire nel sito file audio/video? [era:Multimedia]

  1. #1
    Guest

    Predefinito è possibile inserire nel sito file audio/video? [era:Multimedia]

    E possibile inserire nel mio sito web personale creato con altervista file audio"canzoni" e video.

  2. #2
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Se sono protetti dai diritti d'autore (copyright) no, ameno che non hai le autorizzazzioni.
    Citazione Originalmente inviato da Regolamento di AlterVista
    4.1 Non è consentito pubblicare materiale pornografico, osceno o illegale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: software pirata, cracks, warez, mp3 che violino la normativa sul diritto d'autore, materiale che possa cagionare danno a terzi.
    Ultima modifica di miki92 : 30-01-2008 alle ore 21.18.03
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  3. #3
    Guest

    Predefinito Risp.Multimedia

    Ma io posso mettere dei video da me montati con canzoni di sottofondo.

  4. #4
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    E' inutile girare la frittata se ormai e andata...cioè anche se tu la metti su un video fatto da te...la musica è sempre protetta dai diritti d'autore...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Ma se le musiche le prendo da un cd originale lo posso fare.

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Cucire Visualizza messaggio
    Ma se le musiche le prendo da un cd originale lo posso fare.
    None! Non hai nemmeno il diritto di farle ascoltare se non paghi!


    Ciao!

  7. #7
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Cucire Visualizza messaggio
    Ma se le musiche le prendo da un cd originale lo posso fare.
    Te lo dico un po' meno brutalmente: un conto è acquistare un CD musicale e ascoltarlo nel proprio stereo (ne fai cioè un "uso personale"), un altro è renderlo disponibile - gratuitamente - a un grande bacino di utenti.

    Se proprio ci tieni alla fonte ufficiale, eccotela: http://www.fimi.it/miti_musica.asp#4

    Stammi bene...
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

  8. #8
    Guest

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    le musichette?

  10. #10
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da historicklanss Visualizza messaggio
    le musichette?
    Cosa vuoi dire?
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  11. #11
    L'avatar di gve
    gve
    gve non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    26-01-2003
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,964

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
    Avevo gia`sentito parlare di questa legge (credo su Zeusnews o PI, ma non ricordo).
    Secondo me conviene attendere il decreto attuativo per vedere coem sara`da interpretarsi. La legge si riferisce sia a musica che a video e immagini, e parla di formato degradato i aggiunta a scopo didattico o scientifico ... credo che servira` un decreto attuativo che chiarisca un po' i limiti del tutto.
    | Regolamento del Forum | Regolamento di AlterVista | FAQ di AlterVista | Netiquette |

    GVE = GVE Virtual Extension
    AVCM #: 6637

  12. #12
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  13. #13
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito Intromissione...

    Scusate l'intromissione ma stavo aprendo un apposito topic quando ho trovato questo (recente) quindi credo sia più corretto postare qua!
    -
    Salve ragazzi!
    Per la gallery in flash del mio blog avevo pensato di mettere (il plugin prevede questa opzione) una canzone in background (In the end-Linkin Park).
    Ho uppato solo per prova un mp3 (adesso eliminato) e funziona divinamente
    Ovviamente l'mp3 suppongo sia illegale (nonostante non ci siano link per il download basterebbe guardare i sorgenti per ottenere un link valido) quindi vi chiedo:
    sapete se è possibile inserire magari solo la base (potrei eliminare la voce con appositi software) o un midi o simili
    Parlo da ignorante in materia, non conosco la legislazione al riguardo ma vorrei evitare ogni potenziale problema quindi chiedo a voi un consiglio
    Eventualmente se avete anche qualche sito da consigliarmi dove cercare "musica di background" dite pure
    -
    Poi chiedo un altra riflessione:
    Io posso inserire sul blog un videomusicale (ne ho presente uno con una IMHO bellissima canzone di max pezzali)
    linkato da youtube vero?
    Cioè youtube è pieno di video musicali e come tutti anch'io li inserisco nel mio blog...
    È un problema fare questo?

    Edit!
    Ho appena trovato in the end interamente fatta al pianoforte (senza voce)
    Questa posso metterla senza problemi vero?
    PS ho messo il file in una propria directory ed ho provato tramite htaccess a proteggerlo dal download con:
    Codice:
    # Prevent Direct Access to Program Files
    <Files *>
    Order Deny,Allow
    Deny from all
    Allow from localhost
    </Files>
    Ma così non riesco neanche a sentirlo
    PS qui il link per verificare (e magari ditemi cosa ne pensate )
    http://darkwolf.altervista.org/blog/gallery/
    Ultima modifica di darkwolf : 04-03-2008 alle ore 02.24.25

  14. #14
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito

    Una cosa alla volta...
    Citazione Originalmente inviato da darkwolf Visualizza messaggio
    Per la gallery in flash del mio blog avevo pensato di mettere (il plugin prevede questa opzione) una canzone in background (In the end-Linkin Park).
    Ho uppato solo per prova un mp3 (adesso eliminato) e funziona divinamente
    Ovviamente l'mp3 suppongo sia illegale (nonostante non ci siano link per il download basterebbe guardare i sorgenti per ottenere un link valido) quindi vi chiedo:
    sapete se è possibile inserire magari solo la base (potrei eliminare la voce con appositi software) o un midi o simili
    Parlo da ignorante in materia, non conosco la legislazione al riguardo ma vorrei evitare ogni potenziale problema quindi chiedo a voi un consiglio
    Eventualmente se avete anche qualche sito da consigliarmi dove cercare "musica di background" dite pure
    Frena i tuoi entusiasmi: la nuova legge parla che è sì consentito l'uso di opere degradate, ma per soli scopi didattici. E mettere un sottofondo musicale al tuo sito non mi sembra assolutamente tale...
    Citazione Originalmente inviato da darkwolf Visualizza messaggio
    Poi chiedo un altra riflessione:
    Io posso inserire sul blog un videomusicale (ne ho presente uno con una IMHO bellissima canzone di max pezzali)
    linkato da youtube vero?
    Cioè youtube è pieno di video musicali e come tutti anch'io li inserisco nel mio blog...
    È un problema fare questo?
    In questo caso, tieni presente che a volte sono le stesse case discografiche a postare i video ufficiali su YouTube. Se ne è consentito l'incorporamento nel tuo sito (tradotto: la copia del codice di YouTube sul tuo sito), non dovresti avere problemi di alcun tipo. Se così non fosse, non preoccuparti che ci pensa YouTube stessa a togliere dai suoi archivi i video illegali, prima o poi (naturalmente, questi automaticamente non saranno più visibili nemmeno sul tuo sito).
    Per altre informazioni, qualche tempo fa c'era sul forum una discussione simile (anche se riguardava i trailer cinematografici).
    Citazione Originalmente inviato da darkwolf Visualizza messaggio
    Ho appena trovato in the end interamente fatta al pianoforte (senza voce)
    Questa posso metterla senza problemi vero?
    Vedi sopra...
    Citazione Originalmente inviato da darkwolf Visualizza messaggio
    PS ho messo il file in una propria directory ed ho provato tramite htaccess a proteggerlo dal download con:
    Codice:
    # Prevent Direct Access to Program Files
    <Files *>
    Order Deny,Allow
    Deny from all
    Allow from localhost
    </Files>
    Ma così non riesco neanche a sentirlo
    PS qui il link per verificare (e magari ditemi cosa ne pensate )
    http://darkwolf.altervista.org/blog/gallery/
    Per queste richieste, Piazza Centrale non è di certo la sezione adatta. Se proprio ci tieni, apri il tuo topic nella sezione "Basi per siti web".

    Stammi bene...
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

  15. #15
    L'avatar di darkwolf
    darkwolf non è connesso Salvatore Noschese
    Data registrazione
    18-04-2007
    Residenza
    Reggiolo (RE)
    Messaggi
    6,556

    Predefinito

    Mi pare di capire che per il video quindi non ci sono problemi invece per la base fatta al pianoforte (dalla mia zietta 90enne? ) potrebbero nascerne giusto?
    PS lo stesso mp3 (da 256K l'ho portato a 32k abbassandolo di dimensioni da 5Mega a meno di 1Mega, inoltre ho abbassato la soglia di volume da 90db a 75 facendolo diventare un lieve e piacevole sottofondo che va avanti in loop.
    Grazie per le risposte!

  16. #16
    Guest

    Predefinito mp3 no midi si

    ho letto nei vari forum vostri che mettere mp3 nn si puo ma mettere midi si
    se uno volesse pagare questi diritti d'autore quanto costerebbe ogni singolo mp3?

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    Nemmeno i midi.
    Per i costi, devi contattare la SIAE.


    Ciao!

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    grazie
    ok devo rassegnarmi a vedere le mie pagine silenziose scusa ma allora io girando x il web vedo nei blog che nn sono veri e propri siti che mettono gli mp3 hanno accordi diversi

  19. #19
    Guest

    Predefinito

    Se pagano i diritti sono regolari, altrimenti no.
    Anch'io vedo molta gente che passa col rosso, ma non vuol dire che possano farlo.


    Ciao!

  20. #20
    L'avatar di nirvana2003
    nirvana2003 non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Italia
    Messaggi
    628

    Predefinito

    Ma scusatemi tutti:

    - www.deezer.com
    - www.imeem.com

    Sono due siti che diffondono legalmente musica originale in streaming, hanno accordi con le società discografiche e con le varie "siae" dei rispettivi paesi, retribuiscono gli artisti. E SORPRESA, consentono di incorporare in blog e siti web la musica, tramite comodi tag embed, pagandone per te i diritti. Facile no?
    Ci siamo... Nirvana2003 sta per rinascere... stay tuned...

  21. #21
    Guest

    Predefinito questo l'o trovato nel sito originale della siae

    Quanto dura la tutela economica dell’opera?

    I diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell’autore e fino a 70 anni dopo la sua morte. Trascorso tale periodo l’opera cade in pubblico dominio. Nel caso di opere in collaborazione il termine si calcola con riferimento al coautore che muore per ultimo.

    E’ libera l’utilizzazione di un’opera caduta in pubblico dominio?

    L’opera caduta in pubblico dominio è liberamente utilizzabile senza autorizzazione e senza dover corrispondere compensi per diritto d’autore. Ciò purché si tratti dell’opera originale e non di una sua elaborazione protetta.

    allora con queste opere diciamo che sono passati 70 anni quindi cessati i diritti d'autore si posso mettere. l'unico problema è trovarla questa musica

  22. #22
    L'avatar di nirvana2003
    nirvana2003 non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Italia
    Messaggi
    628

    Predefinito

    Già ma dopo 70 anni puoi usare e distribuire solo quanto è stato composto.

    Mi spiego:
    -puoi scrivere di tuo pugno lo spartito di una sonata di Chopin e lo puoi diffondere
    -puoi suonare una sonata di Chopin e diffondere la tua esecuzione
    -puoi suonare una canzone folk degli anni 20 e diffonderla.

    -NON puoi diffondere una copia dello spartito di una sonata di Chopin stampata e pubblicata da un editore.
    -NON puoi diffondere la registrazione di una sonata di Chopin eseguita da un pianista, depositata e pubblicata su un CD che hai a casa
    -NON puoi diffondere una canzone folk degli anni 20 eseguita da un artista, depositata e pubblicata su un CD che hai a casa

    I 70 anni sono per l'opera, non per le esecuzioni.

    Secondo me fra 2, massimo 4 anni, i siti come quelli che ho postato saranno moltissimi, e le major stesse punteranno a veicolare i nuovi contenuti in streaming tramite il web, integrandoli con forme di pubblicità sempre più efficaci che diano loro introiti ben maggiori di quelli che gireranno agli artisti per i diritti di riproduzione delle loro creazioni.
    Accontentiamoci di quello che c'è ora, fiduciosi in un futuro sempre più multimediale.
    Ci siamo... Nirvana2003 sta per rinascere... stay tuned...

  23. #23
    Guest

    Predefinito grazie

    vi ringrazio siete sempre molto disponibili aspetterò come dite voi
    ultima cosa e poi credo che x il momento di aver finito
    allora 1° potete dare un sbirciata
    se va bene come lo sto creando se mi date dei consigli
    secondo xche se faccio una ricerca su google xche nn lo vedo online
    dove sbaglio?

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •