Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7

Discussione: imparare tablature chitarra

  1. #1
    Guest

    Predefinito imparare tablature chitarra

    ciao a tutti, sto cercando un sito dove viene spiegata per bene la tablatura di uno spartito cn la chitarra... mi sapete dire se ne esiste uno?

    sto cercando di imparare ma nn è facile

    cià!

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Io ho cominciato a suonare con quei manualetti da 2 euro (all'epoca 3000 lire) che vendono alle bancarelle.. Per cominciare a strimpellare vanno benone

    Comunque:

    http://www.all-guitar-chords.com/

  3. #3
    L'avatar di Dodi
    Dodi non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    16-09-2002
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    8,183

    Predefinito

    Beh la tablatura è in pratica la semplificazione della vita per chi non ha attinenza con la lettura musicale! In realtà se da un lato ti semplifica di molto il lavoro dall'altra esige cmq una minima conoscenza di base delle regole musicali!

    La lettura è molto semplice e si può semplificare in questo modo: le righe corrispondono alle corde! quella più in alto è la corda più acuta (mi cantino) che trovi in basso sulla Chitarra (è la più sottile per intenderci!) mentre i numeri non rappresentano nient'altro che il tasto da premere per ottenere la nota desiderata!

    Come vedi in pratica il sistema è molto semplice ed intuitivo e con un minimo sforzo ti permette di "prendere la mano" e di utilizzare questo genere di scrittura per imparare i pezzi che vorrai imparare su Chitarra, siano essi solistici o ritmici!

    Consiglio personale, non limitarti "ai numeri" ma col tempo concentrati sulle note reali che vai a suonare! perchè? semplice, se impari un pezzo a memoria a suon di numeri, in pratica non saprai mai cosa stai suonando! non conoscerai il pezzo armonicamente e sopratutto non saprai quali note stai diteggiando!!! perchè nella mente ti passerà solo una sfilza di 12-6-15-8 etc etc

    Ovviamente investi il tempo in quello che reputi necessario per le tue esigenze! se il tuo bisogno è solo quello di suonare i cosidetto accordi da spiaggia con gli amici per una serata in allegira allora probabilmente non sarai interessato a nessun tipo di studio armonico nel dettaglio! se invece vuoi approfondire il discorso ti posso elencare una serie di manuali che sono alla base delle didattiche migliori europee ed americare (parlo dei GIT ovviamente!)

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    grazie per la risposta, effettivamente suonare un pezzo semplicemente imparando la tablatura alla fine nn ti lascia nulla, cmq le basi musicali dovrei averle (3 anni di violino e solfeggio)... mi interessava imparare le tablature xkè vorrei provere a strimpellare qualche cosa...
    a me piacerebbe approfondire la cosa, certo quattro accordi cn gli amici si possono fare ma vorrei provare a mettere su un gruppicino di quelli che si fanno al liceo , sarei felice se mi consigliassi qualche manuale, grazie
    ...quella più in alto è la corda più acuta (mi cantino) che trovi in basso sulla Chitarra (è la più sottile per intenderci!)...
    nn sono così a digiuno di musica

    @attori: grazie anche a te, bello il sito

    cià!

  5. #5
    L'avatar di Dodi
    Dodi non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    16-09-2002
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    8,183

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sitoutileweb
    nn sono così a digiuno di musica

    sorry! ma è deformazione professionale! di solito questi discorsi li faccio ai "giovani discepoli" adepti che ho a lezione


    Parlando di libri, visto che mi pare di capire che ti interessa nello specifico (almeno per ora) concentrarti principalmente sul discorso ritmico ti consiglio:

    (a livello progressivo)

    *) Chitarra ritmica (concetti fondamentali) del Musician Institute (autori Bruce Buckingham & Eric Pascal) - Hal Leonard

    [in cui per intenderci trovi tutti gli accordi in maniera graduale e per estensioni! partendo dalle triadi di base (a tre corde, rivolti, drop2 e 3, voice leading etc etc) fino ad arrivare alle estensioni/colori di 9a, 11ma e 13ma) tutti sviluppati con annessi giri armonici per esercitarti e prendere confidenza con le posizioni che corrono]

    e poi passare alle ritmiche per lick dei grandi maestri della Chitarra! con:

    *) Masters of Rhythm Guitar (Joachim Vogel)

    [racchiude le ritmiche di tutti i grandi della Chitarra ordinati per generi! da Scotty Moore a Jimi Hendrix, Van Halen, Albert Lee, James Hetfield, Paul J. Junior etc etc]

    questi sono due veri must del genere ;-) ma parliamo di livello ancora "generale" ovvero ritmica nel suo complesso! se vuoi approfondire specifici settori come il Funky ad esempio poi ci sono altri manuali splendidi!

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    grazie dodi, domani faccio un salto da Ricordi e vedo se li hanno
    tanto per essere chiaro io intendo imparare l' elettrica, genere rock...

    cià!

  7. #7
    L'avatar di Dodi
    Dodi non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    16-09-2002
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    8,183

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sitoutileweb
    grazie dodi, domani faccio un salto da Ricordi e vedo se li hanno
    tanto per essere chiaro io intendo imparare l' elettrica, genere rock...

    cià!

    Good! non dirlo a me, a giugno mi sono diplomato in Chitarra, nello specifico "Master in Chitarra Rock"

    se non li trovi li puoi ordinare qui, è la libreria dove da sempre compro io qui a Milano e che fa anche ordinazioni via internet con spedizione postale!

    http://www.birdlandjazz.it/
    Ultima modifica di Dodi : 24-11-2006 alle ore 20.17.48

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •