Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 31 fino 60 di 78

Discussione: Per gli studenti (sondaggio)

  1. #31
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da marcio
    Citazione Originalmente inviato da Posco
    Citazione Originalmente inviato da marcio
    Citazione Originalmente inviato da Pepper
    Io (non) studio ascoltando a tutto volume la musica eppure ho la media del 7 :D
    dove all'alberghiero??
    Cosa c'e contro alla scuolsa alberghiera??? se dovessi tornare indietro ne ltempo scieglierei quella forse..... (anke se allora molto probabilmente nn sarei qua)
    dico solo che è meno pesante di altre..
    meno pesante??? io ora faccio la prima superiore in un istituto di grafica publicitaria e anke se pensate ke è facile avete torto marcio! ma prima io facevo l'alberghiero..e ti assicuro ke li NON è FACILE UN TUBO! te lo assicuro io ;)

  2. #32
    L'avatar di twisterdark
    twisterdark non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    17-11-2002
    Residenza
    Hong Kong
    Messaggi
    3,226

    Predefinito

    Già...ma avere la media del 7 e qualche 8 senza far nulla mi rassicura


    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un moderatore per gestirli, un moderatore per guidarli, un moderatore per sgridarli e nel buio anche bannarli...

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  3. #33
    Ospite Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da marcio
    Citazione Originalmente inviato da Pepper
    Io (non) studio ascoltando a tutto volume la musica eppure ho la media del 7 :D
    dove all'alberghiero??
    Allo scientifico

  4. #34
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da twisterdark
    Italiano: non si studia

    Latino: Solo se serve, altrmenti lo si sa...

    Matematica: Gli esercizi li faccio prima che inizia ad interrogare il prof, un po' a flash...se non ci riesco li faccio mentre interroga 8)

    Storia dell'arte: Interrogazioni programmate.

    Storia: E' la mia passione, la so senza fare niente.

    Inglese: Avendo il PC e chattando con gli inglesi ogni notte...le lezioni di inglese sono al quanto superflue.

    Questo è il mio metodo che mi garantisce tutta la giornata libera ed una media del 7. Ovviamente dovete stare attenti in classe ;)

    P.S. Lo so, se mi mettessi a studiare seriamente andrei meglio...ma prima del quinti liceo (anno prossimo) non mi importa
    idem x me!!! totalmente uguale! ;)

  5. #35
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da twisterdark
    P.S. Lo so, se mi mettessi a studiare seriamente andrei meglio...ma prima del quinti liceo (anno prossimo) non mi importa
    'tse...quano arriverai in 5 la voglia e' moooolto minore del 4...

    E' semplice: arrivi davanti scuola, ti guardi con gli amici e poi esce una frase del tipo :"Ma oggi vi va di entrare?"
    E' la risposta e': "No..."

    Prendi le macchine e vai al mare, vai a gocare a biliardo, vai nelle altre scuole dove le femmine sono per il 99,99% degli alunni, etc.etc.etc. ...Oppure semplicemente vai a casa e torni nel mondo dei sogni... 8)

  6. #36
    Guest

    Predefinito

    Conoscete per caso siti utili dove trovare magari ricerche già svolte e cose di questo genere?

    Forum per studenti?

    Continuate con i trucchi per copiare e i vostri metodi di studio!!!

  7. #37
    L'avatar di twisterdark
    twisterdark non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    17-11-2002
    Residenza
    Hong Kong
    Messaggi
    3,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Dudo
    Citazione Originalmente inviato da twisterdark
    P.S. Lo so, se mi mettessi a studiare seriamente andrei meglio...ma prima del quinti liceo (anno prossimo) non mi importa
    'tse...quano arriverai in 5 la voglia e' moooolto minore del 4...

    E' semplice: arrivi davanti scuola, ti guardi con gli amici e poi esce una frase del tipo :"Ma oggi vi va di entrare?"
    E' la risposta e': "No..."

    Prendi le macchine e vai al mare, vai a gocare a biliardo, vai nelle altre scuole dove le femmine sono per il 99,99% degli alunni, etc.etc.etc. ...Oppure semplicemente vai a casa e torni nel mondo dei sogni... 8)
    Mi devo preoccupare? No perchè ste cose succedono ora in 4...


    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un moderatore per gestirli, un moderatore per guidarli, un moderatore per sgridarli e nel buio anche bannarli...

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  8. #38
    Guest

    Predefinito

    Ma scusate, sono l'unico che fa Informatica qui dentro? vi immaginavo tutti smanettoni 8)
    seriamente, io non mi danno x studiare xò mi impegno xkè finché sono cose tutto sommato semplici è meglio mettere via voti decenti che poi in caso di brutti voti almeno mi mantengo un minimo.. se la scuola finisse adesso avrei la media dell'8.. peccato solo che ci mancano ancora 2 sett (a giugno mi vedono di sicuro ) e almeno un voto in tutte le materie.. la prossima settimana tra verifiche, interrogazioni ed esami vari ho 9 appuntamenti.. poi entro in coma..
    cmq io nn copio molto.. piuttosto mi scrivo alcune cose in matita sulle brutte.. ma l'ho fatto (ancora) poche volte, perchè in genere sono bravissimo a farmi sgamare.. l'anno scorso ce l'abbiamo fatta a fregare una verifica dalla borsa della prof e la sera l'abbiamo fatta girare su internet, ricordo magico :D
    poi c'è stata una densità un po' preoccupante di 10, ma lei non si è insospettita

  9. #39
    Guest

    Predefinito

    Se volete saperlo ho fatto lo scientifico... cmq copiare <> studiare. La tua era una richiesta di un metodo di studio, non di come cercare i prof in modo da prendere un voto più alto senza esserselo meritato. Queste scorciatoie che usate dureranno poco.

  10. #40
    Guest

    Predefinito

    Tabboz allora aiutami tu: esmponimi in maniera chiara e dettagliata il tuo metodo di studio!

  11. #41
    L'avatar di twisterdark
    twisterdark non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    17-11-2002
    Residenza
    Hong Kong
    Messaggi
    3,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cranvideos
    Ma scusate, sono l'unico che fa Informatica qui dentro? vi immaginavo tutti smanettoni 8)
    Da me non c'è l'informatica, quindi ho optato per lo scientifico che ha la matematica più complessa e per una cultura generale 8)

    Citazione Originalmente inviato da Tabboz
    Se volete saperlo ho fatto lo scientifico... cmq copiare <> studiare. La tua era una richiesta di un metodo di studio, non di come cercare i prof in modo da prendere un voto più alto senza esserselo meritato. Queste scorciatoie che usate dureranno poco.
    Sacrosante...

    P.S. Scientifico forever


    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un moderatore per gestirli, un moderatore per guidarli, un moderatore per sgridarli e nel buio anche bannarli...

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  12. #42
    L'avatar di Panz
    Panz non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    01-07-2001
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Durante le superiori (ma quando avevo 18 anni e firmavo):

    - compito o interrogazione le prime ore: stavo sveglio tutta la notte a studiare, poi uscivo dopo il compito (o interrogazione) e andavo a dormire

    - compito le ultime ore: dormivo, mi alzavo un pelo prima e iniziavo a studiare, tagliavo le ore precedenti e entravo solo quando avevo l'interrogazione.

    Per matematica (anche fisica e chimica): 50 € spesi bene per una calcolatrice programmabile ti tolgono tutti i problemi (la mitica T68 texas, insospettabile). Se il prof è un idiota la si prende grafica.

    Per italiano: nei temi, non so per qual motivo, ho superato il 7 solo se la sera prima andavo a fare ciucca (vorrei capire come mai...)

    Lingue straniere: internet ti risolve la conoscenza della lingua; con musica e dvd ti risolvi anche la pronuncia.

    Il resto (io ho fatto il liceo scientifico): si studia e basta (o si copia)

    Tra l'altro anche agli esami dell'università prendo voti migliori se la sera prima mi faccio una birra o due (forse perchè sono più rilassato).
    Panz.

    C'è sempre qualcuno che è più potente di te. Allora, quando lo incontri, fai in modo che sia dalla tua parte.


  13. #43
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Lando
    Tabboz allora aiutami tu: esmponimi in maniera chiara e dettagliata il tuo metodo di studio!
    Ogn persona ha un metodo di studio individuale. Se mi metto a studiare seriamente, leggo almeno tre volte una cosa, lentamente cercando di essere sicuro di aver capito. E non voglio rumori di sorta. L'ideale è stare in un posto lonatno da tutto ciò che induce in tentazione o a distrarsi.... non è sufficiente la camera di fianco, ma proprio stare in un altr'edificio, meglio ancora in un altra città(in biblioteca).

    Nel tuo caso, visto che fai le superiori, skematizzare e riscrivere le cose che leggi riassumendole serve molto: ti costringe a concentrarti
    (per riassumere una cosa devi per forza averla capita.... poi magari butta via il foglio che hai scritto...)
    , ed è tutto quello di cui hai bisogno. Poi ovviamente ciò cambia da materia a materia, come diceva twister... se sei concentrato alcune materie non devi nemmeno studiarle, basta seguire attentamente quelle materie non pallose, come ad esempio storia, in classe ;)

  14. #44
    Guest

    Predefinito

    Adesso per esmpio per lunedì mi vedo costretto a studiarmi 75 pag. di filosofia: Aristotele e le sue idee strampalate!

    Io trovo che la filosofia possa anche esssere interessante fino a che leggi qualche testo e ne discuti in classe, ma poi quando veramente di devi mettere a studiare...



    Curiosità:
    non è mai stato pensato di fare una sezione di forum su altervista per gli studenti?????

  15. #45
    L'avatar di marcio
    marcio non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    17-08-2003
    Residenza
    Palermo
    Messaggi
    3,300

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Lando
    Conoscete per caso siti utili dove trovare magari ricerche già svolte e cose di questo genere?

    Forum per studenti?

    Continuate con i trucchi per copiare e i vostri metodi di studio!!!
    studenti.it
    skuola.net
    mondoscuola.it/

  16. #46
    Guest

    Predefinito

    Io frequento il 3° liceo Scientifico.....

    E seguo + o - quello che è stato detto in tutti i post seri scritti qui:

    Mi chiudo in camera con acqua a qualcosa da mangiare x evitare di alzarmi e distrarmi....leggo...rileggo....evidenzio le parti salienti dell'argomento dal quale possono esser sviluppati altri temi (se ti ci metti con impegno puoi capire che domande ti farà la prof e parlo anche di quelle domande bastarde....) poi cerco di trovare eventuali collegamenti con altri argomenti studiati in altre materie.

    Dopo tutto ciò ripeto ad alta voce un paio di volte....

    Cmq Lando...se sei uno di quelli che preferiscono studiare solo nel periodo delle interrogazioni...ti cosiglio di schematizzare tutto quello che devi imparare....facendo mappe concettuali e riassunti.


    PS. La Filosofia è una bellissima materia.....poi dipende dal tuo prof. se te la sa insegnare ti posso assicurare che te ne appassionerai :P
    Come ho fatto io....ti basta guardare la mia firma

    Bye.

  17. #47
    Guest

    Predefinito

    IO non sono il tipo che studia unicamente prima delle interrogazioni! Solamente che credo che il mio metododo di studio sia sbagliato!
    E non riesco a trovarne uno migliore¨

    Il mio problema è che più di 15 min non riesco a stare concentrato

  18. #48
    Guest

    Predefinito

    Quando la proff spiega pia gli appunti dio bono.
    Poi non studiare ma divertiti, alle 24:00 ( mezzanotte, dove vi è la + incontrastata quiete ) datti una letta e il gg dopo te rikrodi tutto

    N.B. Siediti accanto a 1 sekkione :D :D :D

  19. #49
    Guest

    Predefinito

    Così è troppo facile e non c'è nemmo più gusto!!

  20. #50
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da marcio
    Sottolinea le cose+ importanti,inventa quando non sai quello che ti chiedono,parla sempre altrimenti saranno loro a farti delle domande e mettiti accanto a uno bravo nel banco
    In poche parole ha riassunto tutto...
    Diego

  21. #51
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Tabboz
    Se mi metto a studiare seriamente, leggo almeno tre volte una cosa, lentamente cercando di essere sicuro di aver capito. E non voglio rumori di sorta. L'ideale è stare in un posto lonatno da tutto ciò che induce in tentazione o a distrarsi.... non è sufficiente la camera di fianco, ma proprio stare in un altr'edificio, meglio ancora in un altra città(in biblioteca).

    Nel tuo caso, visto che fai le superiori, skematizzare e riscrivere le cose che leggi riassumendole serve molto: ti costringe a concentrarti
    (per riassumere una cosa devi per forza averla capita.... poi magari butta via il foglio che hai scritto...), ed è tutto quello di cui hai bisogno. Poi ovviamente ciò cambia da materia a materia, come diceva twister... se sei concentrato alcune materie non devi nemmeno studiarle, basta seguire attentamente quelle materie non pallose, come ad esempio storia, in classe ;)
    Siamo in 2 a fare così allora con la differenza che il più delle volte la voglia non ce l'ho e non riesco a trovarla.. per dire, oggi mi ero imposto di studiare almeno metà roba di storia x martedì, credete che l'abbia fatto? x fortuna non ci metto molto ad imparare e il + delle volte riesco a prepararmi anche il giorno prima.. poi al max c'è sempre la corriera al mattino e le ore precedenti 8) non ricordo di una verifica nella quale non ho ripassato assolutamente nulla durante le ore prima.. e poi sì, anch'io sono uno che tira tardi x finire di ripetere tutto il sermone.. uno dei miei difetti è che in certe materie pallose non ce la faccio proprio a prendere appunti.. non vi immaginate nemmeno il numero di citazioni che si trovano sui miei libri, scritte x passare il tempo..

  22. #52
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    io utilizzavo varie tecniche per i bigliettini...

    1) microbigliettini nascosti nei vari ammenicoli dell'astuccio (tipo strategico cornetto portafortuna che si svita ecc..)
    2)microbigliettini nascosti nelle penne (si svita e via)
    3)bigliettini da mettere in tasca e al momento piu opportuno infilare nel foglio protocollo e copiare con naturalezza e indifferenza
    4) appunti a matita sul foglio protocollo in punti assurdi
    5)appunti a matita su vari codici (es codice civile ecc..)
    6)bigliettini nascosti nei santini (si sa che affidarsi ad un santo prima del compito porta bene)


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  23. #53
    L'avatar di twisterdark
    twisterdark non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    17-11-2002
    Residenza
    Hong Kong
    Messaggi
    3,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cranvideos
    .. non vi immaginate nemmeno il numero di citazioni che si trovano sui miei libri, scritte x passare il tempo..
    Non immagini nemmeno i disegni sul mio banco...le ore di filosofia


    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Un moderatore per gestirli, un moderatore per guidarli, un moderatore per sgridarli e nel buio anche bannarli...

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  24. #54
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cranvideos
    Ma scusate, sono l'unico che fa Informatica qui dentro? vi immaginavo tutti smanettoni 8)
    seriamente, io non mi danno x studiare xò mi impegno xkè finché sono cose tutto sommato semplici è meglio mettere via voti decenti che poi in caso di brutti voti almeno mi mantengo un minimo.. se la scuola finisse adesso avrei la media dell'8.. peccato solo che ci mancano ancora 2 sett (a giugno mi vedono di sicuro ) e almeno un voto in tutte le materie.. la prossima settimana tra verifiche, interrogazioni ed esami vari ho 9 appuntamenti.. poi entro in coma..
    cmq io nn copio molto.. piuttosto mi scrivo alcune cose in matita sulle brutte.. ma l'ho fatto (ancora) poche volte, perchè in genere sono bravissimo a farmi sgamare.. l'anno scorso ce l'abbiamo fatta a fregare una verifica dalla borsa della prof e la sera l'abbiamo fatta girare su internet, ricordo magico :D
    poi c'è stata una densità un po' preoccupante di 10, ma lei non si è insospettita
    anch'io faccio informatica...ma alle superiori...cioè, tra 1mese e mezzo non sarò piu alle superiori..però... :D

  25. #55
    Guest

    Predefinito

    secondo me bisogna trovare in ogni materia un qualcosa che ti invogli a impararla...come a road trip, il tipo poteva insegnare il giapponese a una scimmia in 30 minuti, bastava trovare un collegamento con un qualcosa di piacevole e divertente!!
    Io infatti molto spesso faccio così e mi capita questa situazione:
    matematica: nn la studio, mi basta ascolt
    elettronica: giusto una ripassata alle formule +complicate
    storia: studio il giorno prima
    italiano: ahia la mia bestia nera, nn riesco mai qualcosa che mi interessi
    informatica: so le cose prima che il prof le spieghi(autodidatta)
    sistemi: idem come sopra
    inglese: conosco abbastanza l'inglese dal biennio
    calcolo: materia inutile=tempo sprecato=bigliettini cn le formule e bo..
    ed fisica: io sono un amante di tutti gli sport
    religione: liscio come l'olio

    in poke parole studio solo storia e italiano,
    ci copio tutto in calcolo
    e basta...

  26. #56
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da claxm
    ed fisica: io sono un amante di tutti gli sport
    ahia.. io questo proprio no :( a momento l'anno scorso mi dava il debito in ginnastica quella stronza (insomma, specie in calcetto faccio letteralmente schifo, ma non sono certo di marmo..).
    io x fortuna in calcolo ho un prof davvero strordinario, è un mito quell'uomo! e a parte elettronica che ho 2 insegnanti (??) davvero incapaci x il resto posso dire di essere stato abbastanza fortunato a beccare gente preparata, anche se l'anno prossimo purtoppo molti cambieranno..
    cmq x me è ancora lunga, sto finendo la terza.. in bocca al lupo x gli esami !

  27. #57
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cranvideos
    cmq x me è ancora lunga, sto finendo la terza.. in bocca al lupo x gli esami !
    crepi... :D

  28. #58
    Guest

    Predefinito

    Per gli esami : in culo alla balena!


    Concordo pienamente con te sul fatto di trovare qualcoisa di biacevole da agganciare all'argomento! Ma domani io ho la prova di filosofia e non posso assolutamente non studiare, ma con la docente che ho non trovo assolutamente qualcosa di bello nella filo!

  29. #59
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Lando
    Concordo pienamente con te sul fatto di trovare qualcoisa di biacevole da agganciare all'argomento! Ma domani io ho la prova di filosofia e non posso assolutamente non studiare, ma con la docente che ho non trovo assolutamente qualcosa di bello nella filo!
    ti capisco...purtroppo ogni tanto bisogna fare uno sforzo almeno per arrancare al 6...6--...

  30. #60
    Guest

    Predefinito

    Intendi la sufficienza?

    Io sono italiano, ma risiedo in svizzera e da noi le note sono diverse: il 6 è il max, l'1 è il min. e la sufficienza è pari a 4

Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •