Ciao a tutti ho appena aggiunto un database di classe 1 al mio sito, ho fatto qualche query di prova e mi ha detto che ho raggiunto il limite massimo di query effettuate ma io non ho fatto 500 query.
Grazie a tutti
Ciao a tutti ho appena aggiunto un database di classe 1 al mio sito, ho fatto qualche query di prova e mi ha detto che ho raggiunto il limite massimo di query effettuate ma io non ho fatto 500 query.
Grazie a tutti
E cosa hai fatto? Per caso hai utilizzato phpMyAdmin?
Devi possedere un lv3 per andare tranquillo. Una query la fai per ogni operazione... usi un cms?
non devi per forza avere un db di 3o livello.
per dei test e per un'uso non eccessivo 500 q/h mi sembra ragionevole..
xo anke io ieri 14/12 ho notato lo stesso errore, "superamento del limite massimo di query disponibile"
avro' fatto :
una 20 di insert
2 create table
e massimo una 20 di select
anche stando larghi.. non avro' superato le 100 query, quindi come ad gestionaledvs vi sollevo il medesimo problema..
phpmyadmin esegue delle query che noi non vediamo???
come faccio a raggiungere il limite senza accorgermene???
vi ringrazio a presto..
ok.. adesso mi torna...
qundi vuol dire ke tutte le nostre query devono essere moltiplicate per almeno 30???
allora mi chiedo...
posso non usare phpmyadmin x lavorare sul mio db..
ma invece crearmi io una mia paginetta nel mio sito che faccia lo stesso lavoro???
le query usate realmente sarebbe le stesse di prima o solo quelle che io realmente eseguo???
comunque grazie 1000 saitfainder x la delucidazione...
Qualsiasi script PHP ospitato sul tuo spazio che riesca a connettersi e utilizzare il db è lecito, quindi perché non il tuo?
Stammi bene...
Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?
When you don't know your next step... improvise
ALTERVISTA WANTS YOU!
Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...
Fare uno script del genere è semplice. Basta un form con un input di testo che esegua la query SQL specificata. Ti consiglio di proteggerlo con autenticazione o di tenerlo ben nascosto, perché se qualcuno lo trovasse farebbe molti danni. Comunque questa di phpMyAdmin non la sapevo, ma come mai?
Appunto, faccio una mia paginetta con tutti i campi che mi servono per creare una statement sql e glielo mando in pasto al mio db, cosi' riuscirei ad eliminare quel tipo di problema.
bhe mi sembra una soluzione abbastanza semplice non capisco pero' perche' altervista non renda noto questa caratteristica di phpmyadmin.
Diciamo che un pochino ci si può arrivare...
phpMyAdmin è stato progettato non solo per eseguire le vostre query, ma anche per visualizzarne i risultati: questo basta per aumentare il numero di query. Ricordatevi che:
- ogni volta che "sfogliate" il vostro db se ne va una SELECT
- se eliminate un record, phpMyAdmin vi farà vedere di nuovo la tabella con il record eliminato, quindi avete una DELETE e una SELECT
- quando consultate i dettagli delle tabelle, vengono richieste al database molte informazioni, che richiedono query per essere visualizzate
... e così via.
Statemi bene...
Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?
When you don't know your next step... improvise
ALTERVISTA WANTS YOU!
Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...
sisi sono a conoscenza di tutto cio', io a lavoro uso postgres, quindi diciamo che primo il riskio di fare una delete senza poi controllare quello che mi rimane in tabella
comunque gentilissimo al piu' presto andro' a fare la mia paginetta per connettermi al db..
direi che ormai l'arcano e' stato svelato, e leggendo si puo' capire come "eliminare" il fastidio..