io farei una cosa del genere:
Codice PHP:
<script type="text/javascript">
function select(cat) {
document.href="http://dementialsite.altervista.org/pagina.php?cat="+cat;
}
</script>
categoria: <select>
<option onclick="select('categoria1')">categoria1</option>
<!--- quì ne fai quante sono le categorie --->
</select><br>
<?php
$cat = @$_GET['cat']; //ricevo categoria
if (!$cat) { // non c'è la categoria
$query = "SELECT * FROM tabella"; //prendo tutta la tabella
}
else {
$query = "SELECT * FROM tabella WHERE categoria='" . $cat . "'"; // seleziono solo quella categoria
}
$result = mysql_query($query);
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
echo $row['nome'] . ' della categoria: ' . $row['categoria'] . '<br>';
}
?>
così dovrebbe andare se vuoi puoi mettere tutto lo script nella stessa pagina php, document.href ricorda che deve essere sempre completo, quindi se è nella tua cartella 'asd' nelle virgolette del document metterai: "http://dementialsite.altervista.it/asd/pagina.php?cat="...
ciao