![Citazione](https://forum.it.altervista.org/images/metro/blue/misc/quote_icon.png)
Originalmente inviato da
dementialsite
Se sei assolutamente certo che la query contenga ESATTAMENTE un risultato, volendo, puoi sostituire while con if e tutto funziona. In realtà quello che risparmi è soltanto un ritorno ad inizio ciclo, una nuova valutazione della condizione e un nuovo salto a fine ciclo, visto che il test fallisce... poca cosa. Attenzione, però: se metti if e la query ti restituisse "per sbaglio" più di un record, non potresti far niente per elaborarli tutti.
Stammi bene...
Ho risolto...non cè bisogno di nessun ciclo o if...
le variabili le posso mostrare tranquillamente basta non usare graffe o apici...
Codice PHP:
<?
$conn = mysql_connect("$db_host","$db_user","$db_pass");
mysql_select_db("$db_name", $conn);
$risultato=mysql_query("SELECT * FROM programmi WHERE name='$file_name'");
$result=mysql_fetch_array($risultato);
$category = $result['category'];
$site = $result['site'];
?>
// parte di sito //
<?
echo "$category";
?>
// parte di sito //
<?
echo "$site";
?>
anzi, volendo, potrei far a meno di assegnare ad ogni variabile il risultato...e stamparla allo stesso modo utilizzando in qualsiasi parte della pagina
echo $result['category']
ciao, e un grazie a tutti!