Sì come avevo detto su, funge perché php è sempre molto "deduttivo" e generoso
Ma appunto, in quel modo lo si fa faticare doppiamente, mentre nel modo spiegato nel mio precedente post fatica il giusto.
Se vuoi farlo faticare di meno anche in quest'ultima tua stesura del codice consiglierei di modificare da:
Codice PHP:
$base = "var";
for ($i = 1; $i < 11; $i++)
{
$v = $base . $i;
echo "$row[$v]";
}
a
Codice PHP:
$base = 'var';
for ($i = 1; $i < 11; $i++)
{
$v = $base . $i;
echo $row[$v];
}
Nota un paio di cosette:
1) var è tra apici singoli (visto che non serve una stringa "complessa")
2) tolte le doppievirgolette attorno a $row: il valore del campo nell'array $row è già di per sé una stringa, non c'è bisogno di includerlo dentro una stringa "..". Tra l'altro in altre configurazioni php darebbe seri problemi di sintassi perché un valore di un array all'interno di un'unica stringona ".." , se proprio ce lo vogliamo schiaffare , dovrebbe essere racchiuso da parentesi graffe {}, per es:
Codice PHP:
echo "Valore campo: {$row['campo']} \n bello eh!";