Vorresti tu essere l'utente root... vero?
Scherzi a parte, questo è quello che devi scrivere, queste righe, dato che sono sempre le stesse qualsiasi operazione tu faccia sul DB, puoi anche metterle in un file a parte che poi includerai (il famoso config.php):
Codice PHP:
$server = "localhost";
$user = "madar";
$pwd = ...; // qui la tua password
$database = "my_madar";
$db = @mysql_connect ($server, $user, $pwd) or die ("Impossibile connettersi al database!");
mysql_select_db ($database, $db) or die ("Impossibile selezionare il database!");
Per quanto riguarda l'inserimento, queste le righe che devi scrivere, ovviamente dopo quelle precedenti:
Codice PHP:
$query = "INSERT INTO NomeTabella (Campo1, Campo2, ...) VALUES (Valore1, Valore2, ...)";
if (mysql_query ($query, $db))
echo ("Inserimento riuscito!");
else
echo ("Impossibile inserire il record!");
Stammi bene...