Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10
Like Tree3Likes
  • 2 Post By darbula
  • 1 Post By mzanella

Discussione: Stessa pagina web, visualizzazione differente se statica o dinamica

  1. #1
    L'avatar di dampyr
    dampyr non è connesso Utente
    Data registrazione
    07-02-2011
    Residenza
    Corpo a Taranto, cuore a Bari
    Messaggi
    110

    Predefinito Stessa pagina web, visualizzazione differente se statica o dinamica

    Salve, vorrei venire a capo di un problema ricorrente che finora avevo sempre risolto modificando i valori degli attributi CSS, ma che non ritengo la via professionalmente migliore...

    Sto rifacendo il layout di un mio sito, attualmente statico e non responsive, rendendolo dinamico e responsive. Sono partito da un file html nel quale ho organizzato i vari div rendendoli responsive, e l'ho poi reso dinamico introducendo gli opportuni require di PHP per avere un menù identico per tutte le pagine, un unico footer, ecc...
    Entrambe le pagine afferiscono agli stessi fogli di stile, eppure è immediato notare delle differenze:
    Questa la pagina statica esattamente come la desidero http://pugniespinaci.altervista.org/modello.html
    Questa la pagina PHP col medesimo sorgente assemblato con i require http://pugniespinaci.altervista.org/index-provv.php

    Come mai il div "main", a parità di margin-top: 86px, nella pagina PHP è più in basso facendo apparire quello spazio vuoto tra esso e il blocco nav?
    Come mai i due div affiancati più in basso si disallineano?

    L'unica differenza la rilevo in modalità Ispeziona: nel codice della pagina PHP ci sono due strane stringhe, 65279 precedute da &# e virgolettate, e tutti i meta tag finiscono nel body anziché nell'head nonostante nei sorgenti sia tutto corretto (vedere per credere).

  2. #2
    mzanella non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    29-12-2015
    Messaggi
    1,954

    Predefinito

    Direi che ti sei risposto da solo: il contenuto HTML generato nella seconda pagina è diverso da quello della prima.
    Molto probabilmente c'è qualche errore nel codice PHP.

    I suggerimenti che do più spesso:


  3. #3
    L'avatar di dampyr
    dampyr non è connesso Utente
    Data registrazione
    07-02-2011
    Residenza
    Corpo a Taranto, cuore a Bari
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Come posso indagare a riguardo? Il codice si altera in fase di interpretazione da parte del browser, ma il sorgente sta bene, come risalgo alla causa?

  4. #4
    mzanella non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    29-12-2015
    Messaggi
    1,954

    Predefinito

    Il codice si altera in fase di interpretazione da parte del browser
    Impossibile, il codice PHP viene interpretato solo lato server. Al browser arriva soltanto l'output, ovvero il codice HTML prodotto dal PHP.

    il sorgente sta bene
    Evidentemente non tanto!

    Come posso indagare a riguardo?
    Debug del codice PHP. Controllalo pezzo per pezzo, per esempio hai già osservato come alcuni tag che dovrebbero figurare dentro a head compaiano invece nel body: esamina il codice PHP responsabile della generazione di <head>.

    Se hai problemi puoi sempre riportare qui il codice e possiamo dargli un'occhiata.

    I suggerimenti che do più spesso:


  5. #5
    L'avatar di dampyr
    dampyr non è connesso Utente
    Data registrazione
    07-02-2011
    Residenza
    Corpo a Taranto, cuore a Bari
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Aggiornamento: ho aperto le pagine componenti il file php mediante i require dall'editor di Altervista, e all'inizio di ogni prima riga compare un pallino rosso, assente nell'editor offline che uso per compilare (Notepad++) anche visualizzando i caratteri nascosti. Rimossi tali pallini, il sito inizia a vedersi meglio e i meta tag stanno nell'head.
    Resta da capire il disallineamento dei due div nel centro della pagina...

    Si sa qualcosa di quei pallini rossi che l'editor di Altervista visualizza e che si ripercuotono sul risultato visivo?
    Al browser arriva soltanto l'output, ovvero il codice HTML prodotto dal PHP.
    Lo so, ma rimane strano che se il sorgente della pagina web è HTML restituito dal server in output, ci siano discordanze tra il codice presente in Visualizza sorgente e quello in Ispeziona.

  6. #6
    mzanella non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    29-12-2015
    Messaggi
    1,954

    Predefinito

    Si sa qualcosa di quei pallini rossi che l'editor di Altervista visualizza e che si ripercuotono sul risultato visivo?
    Probabilmente rappresentano caratteri non stampabili che sono finiti nel sorgente.

    Lo so, ma rimane strano che se il sorgente della pagina web è HTML restituito dal server in output, ci siano discordanze tra il codice presente in Visualizza sorgente e quello in Ispeziona.
    Sembra strano, ma quelle che vedi non sono discordanze. Visualizzando il codice relativo al banner tramite ispeziona puoi vedere:
    Codice HTML:
    				<div class="col-lg-6">
    &#65279 ;					<div class="row">
    						<h1 class="col-12">
    							BANNER
    						</h1>
    mentre, tramite visualizza sorgente:
    Codice HTML:
    				<div class="col-lg-6">
    					<div class="row">
    						<h1 class="col-12">
    							BANNER
    						</h1>
    					</div>
    In entrambi i casi il carattere non stampabile è presente prima del div con classe row. Solo che la schermata "ispeziona" lo enfatizza rendendolo come entità HTML, la schermata "visualizza sorgente" lo stampa così com'è (ed essendo "non stampabile" non stampa nulla...).
    dampyr likes this.

    I suggerimenti che do più spesso:


  7. #7
    darbula non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    24-04-2011
    Messaggi
    2,896

    Predefinito

    Il pallino rosso iniziale significa il BOM.. imposta il tuo notepad con UTF-8 senza BOM oppure scrivi in una codifica non unicode "assenza di BOM".
    Ultima modifica di darbula : 06-04-2020 alle ore 12.49.32
    mzanella and dampyr like this.

  8. #8
    L'avatar di dampyr
    dampyr non è connesso Utente
    Data registrazione
    07-02-2011
    Residenza
    Corpo a Taranto, cuore a Bari
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da mzanella Visualizza messaggio
    Probabilmente rappresentano caratteri non stampabili che sono finiti nel sorgente.


    Sembra strano, ma quelle che vedi non sono discordanze. Visualizzando il codice relativo al banner tramite ispeziona puoi vedere:
    Codice HTML:
    				<div class="col-lg-6">
     ;					<div class="row">
    						<h1 class="col-12">
    							BANNER
    						</h1>
    mentre, tramite visualizza sorgente:
    Codice HTML:
    				<div class="col-lg-6">
    					<div class="row">
    						<h1 class="col-12">
    							BANNER
    						</h1>
    					</div>
    In entrambi i casi il carattere non stampabile è presente prima del div con classe row. Solo che la schermata "ispeziona" lo enfatizza rendendolo come entità HTML, la schermata "visualizza sorgente" lo stampa così com'è (ed essendo "non stampabile" non stampa nulla...).
    Ok, spiegazione chiarissima. :) Quei caratteri non stampabili sarebbero responsabili dello spostamento dei meta tag, come una sorta di "offset" di una parte del codice?
    Citazione Originalmente inviato da darbula Visualizza messaggio
    Il pallino rosso iniziale significa il BOM.. imposta il tuo notepad con UTF-8 senza BOM oppure scrivi in una codifica non unicode "assenza di BOM".
    Qua sta il mistero: Notepad++ è già impostato in UTF-8 senza BOM.
    Mi conviene salvarmi in locale le pagine corrette dall'editor di Altervista e continuare a lavorare su quelle.

  9. #9
    mzanella non è connesso AlterGuru
    Data registrazione
    29-12-2015
    Messaggi
    1,954

    Predefinito

    Quei caratteri non stampabili sarebbero responsabili dello spostamento dei meta tag, come una sorta di "offset" di una parte del codice?
    All'atto pratico sì.

    I suggerimenti che do più spesso:


  10. #10
    darbula non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    24-04-2011
    Messaggi
    2,896

    Predefinito

    Puoi provare usando chrome modalità incognito e usa questa guida per convertire in UTF-8 senza BOM https://www.hesk.com/knowledgebase/index.php?article=87
    Cmq se apri un file UTF-8 con BOM in ISO-8859-1 sono rappresentabili. EF BB BF https://it.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_8859-1
    Ultima modifica di darbula : 06-04-2020 alle ore 21.49.04

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •