Allora io ho creato una cartella dove risiede diciamo il sito con tanto di pagina html con questo codice
Codice:
<?php defined( '_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
</head>
<body>
<div id="download">
<p>Per accedere all'area Download clicca su
<form><input type="button" value="Download" onclick="window.location.href='Download/'">
</form>
</div>
</p>
</br>
</br>
<div id="uploaded">
<p>Per verificare i files caricati sul server clicca su
<form><input type="button" value="Files Caricati" onclick="window.location.href='Upload/'">
</form>
</div>
</p>
</br>
</br>
<form enctype="multipart/form-data" action="upload.php" method="POST">Se si desidera caricare un file clicca su: <input name="userfile" type="file">
</br>
<input type="submit" value="Invia File">
</form>
</body>
</html>
Poi nella stessa cartella ho creato un file che si chiama upload.php ed ha questo codice
Codice:
<?php
//percorso della cartella dove mettere i file caricati dagli utenti
$uploaddir = '/var/www/mp/Upload/';
//Recupero il percorso temporaneo del file
$userfile_tmp = $_FILES['userfile']['tmp_name'];
//recupero il nome originale del file caricato
$userfile_name = $_FILES['userfile']['name'];
$target_file = '/var/www/mp/Upload/' . $_FILES['userfile']['name'];
if (file_exists($target_file)) {
echo 'Il file esiste, rinominarlo e riprovare';
exit;
}
$ext_ok = array('pdf', 'xls', 'xlsx', 'jpg', 'jpeg', 'bmp', 'png', 'doc', 'docx');
$temp = explode('.', $_FILES['userfile']['name']);
$ext = end($temp);
if (!in_array($ext, $ext_ok)) {
echo "Sono ammessi file XLS, XLSX, JPG, JPEG, BMP, PNG, DOC, DOCX e PDF!</br></br>Nel caso si riceva sempre esito negativo, controllare che le lettere dell'estensione file siano tutte in minuscolo";
exit;
}
//copio il file dalla sua posizione temporanea alla mia cartella upload
if (move_uploaded_file($userfile_tmp, $uploaddir . $userfile_name)) {
//Se l'operazione è andata a buon fine...
echo 'File inviato con successo.';
}else{
//Se l'operazione è fallta...
echo 'Upload NON valido!</br></br>Prova a verificare che il file sia inferiore a 5Mb avente estensione PDF, XLS, XLSX, JPG, JPEG, BMP, PNG';
}
?>
Adesso dato che i file finiscono nella cartella Upload vorrei che quando loro cliccano nella pagina principale "Files Caricati" e accedendo alla cartella in questione "Upload" vorrei che potessero oltre che vedere quali files siano stati caricati, la possibilità di poter cancellare i files caricati per sbaglio.
P.S. Si ho letto molto sul web e quasi tutti parlano di unlink ma proprio non so da dove cominciare. Magari devo creare una pagina in html nella cartella "Upload" con riferimento al codice unlink php? Se anche fosse questo la soluzione, come faccio a scrivere codice html dove gli utenti possano trovare files nella cartella? Sono un pò confuso su questa cosa, magari mi schiarirai le idee.
Grazie