Salve a tutti, premetto che prima di postare ho letto molti 3d sull'argomento (pare essere un problema abbastanza comune), ma non sono riuscito a risolvere il mio problema, che eppure all'apparenza è semplicissimo.
E' il mio primo post, quindi vi informo che il mio livello è questo: con l'HTML e i CSS me la cavo, mentre di PHP non conosco nulla, NULLA.
Uso soltanto questa funzione in quanto sto creando un sito in doppia versione, desktop e mobile, perchè non mi è possibile adattare la versione desktop a quella mobile. Ho quindi la necessità di tenere separati i testi dalle pagine html, perchè questi testi li riaggiornerò spesso e non voglio doverli aggiornare ogni volta sia sulla pagina desktop che su quella mobile: così ho creato una cartella /testi in cui tenere appunto i testi in dei file PHP, così mi basterà modificare il file PHP e la modifica avverrà automaticamente su entrambe le versioni del sito.
Ma il sito mobile non l'ho neanche cominciato, perchè appunto il comando PHP non funziona.
Ho creato la pagina www.miosito.altervista.org/curriculum.html con all'interno un testo di presentazione:
Codice HTML:
<table>
<tr>
<td>Questo è il testo di presentazione <b>che cambierò con frequenza</b></td>
</tr>
</table>
A quel punto ho copincollato il testo in un file PHP chiamato presentazione.php, che ho salvato in /testi. E quindi ho usato la funzione include all'interno di curriculum.html in modo da richiamare il testo. Così il codice di curriculum.html è diventato
Codice HTML:
<table>
<tr>
<td><?php include("testi/presentazione.php"); ?></td>
</tr>
</table>
E qui arriva il problema: il testo, pur venendo richiamato dalla funzione PHP, non viene visualizzato! La pagina rimane vuota. Ho anche provato a spostare presentazione.php nella cartella principale, modificando il codice in
Codice PHP:
<?php include("presentazione.php"); ?>
ma continuo a non visualizzarlo. Eppure è un semplice testo!
La cosa strana, è che lo stesso identico espediente lo usai su di un sito di prova, SEMPRE SU ALTERVISTA, in cui in ogni pagina avevo un semplicissimo menu sulla sinistra, e quindi per non doverlo aggiornare ogni volta in ogni pagina, schiaffai l'intero codice html del menu dentro un file php e inserii semplicemente la funzione include in ogni pagina, in corrispondenza del posto in cui volevo che comparisse il menu. E così bastava modificare il file PHP per cambiare simultaneamente le voci dei menu in tutte le pagine. E funzionava perfettamente.
Mi chiedo come sia possibile che ora la stessa funzione non... funzioni più. Sicuramente avrò sbagliato una sciocchezza talmente piccola da non riuscire a vederla.
Scusate per la lunghezza del post ma ho voluto darvi più informazioni possibili :)
Grazie mille a chi mi risponderà! :)