Ehh calcola che io ho una cosa di questo genere e creo il template, dal template incluco i javascript con src
Codice PHP:
<?php
ob_start();
error_reporting(E_ALL ^ E_NOTICE);
include "template.php";
$username = rand();
$password = rand();
$dataora = date("dmYHis");
$html = new Tpl("html/login.html");
$html -> setTplVar(array(
"rand" => rand(),
"username" => $username,
"password" => $password,
"dataora" => $dataora
));
$html -> processTpl();
$html -> printTpl();
ob_flush();
?>
Io da qui creo la login.html e gli passo i parametri dataora, pinco pallo...poi nell'html c'è il javascript:
questa pagina qui viene creata così:
http://fractalcosmo.altervista.org/M...view/login.php
Adesso però il mio problema è che uno acceda ai file javascript scrivendo direttamente il link del path dall'url certo deve sapere la cartella e il nome file...Però potrebbe accedere.
Io ho quel parametro random che passo ad ogni file(per non stare a mettere sempre il cloud a modalità sviluppatore), forse potrei fare qualcosa con quel parametro rand, buhh, cioè se l'url javascript ha il parametro rand settato allora mostralo altrimenti non mostrarlo...Però dovrei riprendere in ogni file javascript tutto l'url e poi vedere se è settato con un if all'inizio e alla fine, cioè mi salvo il parametro rand in un hidden e lo metto globale con javascript poi in ogni file javascript metto una specie di isset se è isset rand allora carica altrimenti no....Buhh ho pensato ad una cosa di questo genere.Ma secondo me non serve a niente perchè quando poi uno va a scrivere il link vede lo stesso il codice perchè per il browser è un TEXT non un codice da eseguire dall'url.....Behh va behh, lascerò così.