Visualizzazione risultati 1 fino 9 di 9

Discussione: finestra per eliminare una query che elimina sempre

  1. #1
    Guest

    Predefinito finestra per eliminare una query che elimina sempre

    Salve ho un problema con il codice; in pratica ogni volta che voglio cancellare una query dal mio database mi esce la schermata di conferma ma se spingo ok mi elimina la query (giustamente) ma se clicco annulla elimina lo stesso la query(questo è l'errore). Posto il codice l'errore dovrebbe essere nelle ultime righe grazie in anticipo
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <?php
    $username
    ="dechiarap";
    $password="";
    $database="my_dechiarap";

    mysql_connect(localhost,$username,$password);
    @
    mysql_select_db($database) or die("Impossibile selezionare il database.");



    include(
    "connessioneDB.php");
    extract($_GET);
    $id = $_GET['id'];
    echo
    "$id" ;
    $query="select * from clienti where clienti.id= '$id'";
    $result = mysql_query($query);
    $id=mysql_result($result,"id");

    $array=mysql_fetch_array($result);
    ?>

    <head>
    <meta charset="UTF-8">
    <title>QRFit</title>
    <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
    <meta name="keywords" content="mobile portfolio, mobile portfolio site">
    <meta name="author" content="sam deering">
    <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
    <script src="js/jquery-1.8.3.min.js"></script>
    <script src="js/jquery.mobile-1.2.0.min.js"></script>
    <link href="css/jquery.mobile.structure-1.2.0.min.css" rel="stylesheet">
    <link href="css/jquery.mobile.theme-1.2.0.min.css" rel="stylesheet">
    <link href="css/jquery.mobile-1.2.0.min.css" rel="stylesheet">
    <link href="css/photoswipe.css" rel="stylesheet">
    <link href="css/style.css" rel="stylesheet">
    <script src="js/script.js"></script>
    <script src="js/settings.js"></script>
    <script src="js/klass.min.js"></script>
    <script src="js/code.photoswipe.jquery-3.0.5.min.js"></script>
    <script src="js/jquery.validate.js" type="text/javascript"></script>
    <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.3.2/jquery.min.js"></script>


    </head>

    <body>

    <div data-role="page" id="bar" data-title="modifica cliente">
    <div data-role="header" data-position="fixed" data-theme="a">
    <h1>QRFIT</h1>
    <div class="ui-btn-left" data-role="controlgroup" data-type="horizontal"/>
    <a href="home_good.php" data-role="button" data-icon="home">home</a>
    <a data-role="button" data-rel="back" data-icon="back" data-direction="reverse">Indietro</a>



    </div>
    <a href="login.php?status=loggedout" data-role="button" class="ui-btn-right" >Logout</a>
    </div>




    <div data-role="content">
    <h2 align="center">VISUALIZZA CLIENTE</h2>


    <p align="center">
    <img src="<?php echo $array["immagine"]?>" width=\"150\" height=\"150\"></p>
    <p align="center">ID
    <input type="text" readonly name="cognome" style="width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["id"]?>> </p>

    <p align="center">Nome
    <input type="text" readonly name="nome" style="width:20%;" id="nome" value=<?php echo $array["nome"]?>> </p>
    <p align="center">Cognome
    <input type="text" readonly name="cognome" style="width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["cognome"]?>> </p>
    <p align="center">Sesso
    <input type="text" readonly name="eta" style="width:20%;" id="eta" value=<?php
    if($array["sesso"]==0)echo "M";
    else echo
    "F";?>> </p>
    <p align="center">Età
    <input type="text" readonly name="eta" style="width:20%;" id="eta" value=<?php echo $array["eta"]?>> </p>
    <p align="center">Peso(Kg)
    <input type="text" readonly name="peso" style="width:20%;" id="peso" value=<?php echo $array["peso"]?>> </p>
    <p align="center">Altezza(cm)
    <input type="text" readonly name="altezza" style="width:20%;" id="altezza" value=<?php echo $array["altezza"]?>> </p>
    <p align="center">Annotazioni
    <input type="text" readonly name="annotazioni" style="width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["annotazioni"]?>> </p>
    <p align="center">Note
    <input type="text" readonly name="cognome" style="width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["note"]?>> </p>
    <p align="center">Data Iscrizione
    <input type="text" readonly name="data_iscr" style="width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["data_iscrizione"]?>> </p>
    <p align="center">Scadenza Abbonamento<input type="text" readonly name="scadenza_abbonamento" style=" width:20%;" id="cognome" value=<?php echo $array["scadenza_abbonamento"]?>> </p>

    <p>
    <?php
    include("connessioneDB.php");
    echo
    "<p img src=\"immagini/seleziona.png\" border=0 align='center' >
    <a href='mod_clienti.php?id=
    $array[id]'data-role='button' data-icon='gear' style='width:50%' >Modifica</center></a>
    </p>
    <p align='center' > <a href='sel_clienti.php?op=del&id=
    $array[id]' onclick=\"return(confirm('Sei sicuro di voler cancellare??'))\" data-role='button' data-icon='delete' style='width:50%' > Elimina</center></a> </p> "


    ?>




    </div>



    <div data-role="footer">
    <h4></h4>
    </div>

    </div><!-- /page -->

    </body>
    </html>




    <?php
    include("connessioneDB.php");

    if (isset(
    $_GET['op'])=="del"){
    $id=$_GET['id'];
    $dati=mysql_query("delete from clienti where id='$id'");

    if(
    $dati) echo "cancellato correttamente";
    else echo
    "non stato cancellato per motivi tecnici: ".mysql_error();

    echo
    "<script language=javascript>";
    echo
    "document.location.href='sel_clienti.php'";
    echo
    "</script>";
    }
    ?>
    Ultima modifica di karl94 : 04-02-2015 alle ore 19.35.36

  2. #2
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Prova a mettere uno spazio dopo return (nell'attributo onclick).

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da karl94 Visualizza messaggio
    Prova a mettere uno spazio dopo return (nell'attributo onclick).
    niente non è cambiato nulla

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Ne capisco poco di php ma nella parte finale del codice, nel blocco if/else non mancano delle graffe dopo if e dopo else?

  5. #5
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,833

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da stefanodurso Visualizza messaggio
    Ne capisco poco di php ma nella parte finale del codice, nel blocco if/else non mancano delle graffe dopo if e dopo else?
    No: per una sola istruzione le graffe si possono omettere. (In realtà in generale i costrutti eseguono solo una istruzione successiva, e per farne eseguire più di una le si raggruppano appunto con le graffe).

    Passando al problema, per prima cosa direi di eliminare quel </center> da qui:
    Codice HTML:
    <p align='center' > <a href='sel_clienti.php?op=del&id=$array[id]' onclick=\"return(confirm('Sei sicuro di voler cancellare??'))\" data-role='button' data-icon='delete' style='width:50%' > Elimina</center></a> </p>  "
    Perché in quella parte di codice non è stato aperto. Se però lo hai aperto molto prima (non ho controllato tutto il codice), almeno spostalo dopo </p>. In generale <center> è obsoleto e non andrebbe più utilizzando, favorendo invece l'uso dei CSS.

    Comunque ho provato anche con quel </center> e il codice funziona correttamente (se premo annulla non mi cambia pagina). Quindi probabilmente c'é un errore nell'html generato.
    Puoi incollare l'html generato dalla pagina PHP? Oppure puoi dare il link del file per provare? (sarebbe sufficiente anche una demo).

    Ciao!
    Ultima modifica di alemoppo : 05-02-2015 alle ore 13.32.56

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    non riesco a capire cosa vuoi e come faccio ad inserire solo la demo?

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da alemoppo Visualizza messaggio
    No: per una sola istruzione le graffe si possono omettere. (In realtà in generale i costrutti eseguono solo una istruzione successiva, e per farne eseguire più di una le si raggruppano appunto con le graffe).

    Passando al problema, per prima cosa direi di eliminare quel </center> da qui:
    Codice HTML:
    <p align='center' > <a rel='nofollow' href='sel_clienti.php?op=del&id=$array[id]' onclick=\"return(confirm('Sei sicuro di voler cancellare??'))\" data-role='button' data-icon='delete' style='width:50%' > Elimina</center></a> </p>  "
    Perché in quella parte di codice non è stato aperto. Se però lo hai aperto molto prima (non ho controllato tutto il codice), almeno spostalo dopo </p>. In generale <center> è obsoleto e non andrebbe più utilizzando, favorendo invece l'uso dei CSS.

    Comunque ho provato anche con quel </center> e il codice funziona correttamente (se premo annulla non mi cambia pagina). Quindi probabilmente c'é un errore nell'html generato.
    Puoi incollare l'html generato dalla pagina PHP? Oppure puoi dare il link del file per provare? (sarebbe sufficiente anche una demo).

    Ciao!
    ecco il linkhttp://dechiarap.altervista.org/admi...nti.php?id=106

  8. #8
    karl94 non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    03-10-2005
    Messaggi
    17,745

    Predefinito

    Temo sia colpa di jQuery che intercetta l'evento e lo esegue comunque.

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da karl94 Visualizza messaggio
    Temo sia colpa di jQuery che intercetta l'evento e lo esegue comunque.
    e come posso risolvere questo problema?? soluzioni??

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •