Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7

Discussione: Usare variabili da altro file se esistono

  1. #1
    Guest

    Predefinito Usare variabili da altro file se esistono

    Salve ho il seguente problema che non riesco a risolvere e che provo a sintetizzarvelo.
    Ho 2 file php: congif.php e file.php .

    config.php
    Codice PHP:
    <?php
    $cap1
    =array("ciao","fabio");
    $cap2=array("salve","marco");
    .
    .
    ?>
    file.php
    Codice PHP:
    <?php
    include('config.php');
    // codice che non riesco a fare
    ?>
    Il "codice che non riesco a fare" deve:
    controllare se $cap1 esista.

    SE ESISTE: deve eseguire:
    Codice PHP:
    echo $cap1[0]." ".$cap1[1]."<br>";
    e poi controllare se $cap2 esista e ripetere quanto detto sopra.

    SE NON ESISTE: il codice finisce.

    In conclusione se ci sono 5 $cap deve generare:
    Codice PHP:
    echo $cap1[0]." ".$cap1[1]."<br>";
    echo
    $cap2[0]." ".$cap2[1]."<br>";
    echo
    $cap3[0]." ".$cap3[1]."<br>";
    echo
    $cap4[0]." ".$cap4[1]."<br>";
    echo
    $cap5[0]." ".$cap5[1]."<br>";
    Ho pensato ad un ciclo do-while ma non sono riuscito.
    Avete qualche idea?
    Vi ringrazio infinitamente per l'eventuale risposta.
    Ultima modifica di animeNOD : 03-03-2013 alle ore 10.08.18

  2. #2
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,306

    Predefinito

    Ti basta controllare con isset().

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Ci ho provato ma senza esito..
    Sia $i un contatore:

    isset("cap".$i) mi da errore..

    Come potrei risolvere?

  4. #4
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,846

    Predefinito

    Probabilmente vorresti fare una cosa del tipo:

    Codice PHP:
    $i=1;
    $array = 'cap'.$i;
    while(isset($
    $array))
    {
    // echo ($$array)[0].' '.($$array)[1].'<br>';
    $n = $$array;
    echo
    $n[0].' '.$n[1].'<br>';
    $array = 'cap'.(++$i);
    }
    La linea commentata è quella che mi è venuto in mente per prima, ma non funziona: senza le tonde, il $ ha meno priorità della quadra. Con le tonde, da errore...

    ...ma salvare i dati con:
    Codice PHP:
    $cap[0]=array("ciao","fabio");
    $cap[1]=array("salve","marco");
    no eh?

    Ciao!
    Ultima modifica di alemoppo : 03-03-2013 alle ore 13.50.54

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Che dirti: SEI UN GRANDE!
    Grazie mille e complimentoni per il lavoro che svolgete.

  6. #6
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,846

    Predefinito

    Lavoro? Chi? Dove?

    In ogni caso, vedi di usare il meno possibile le variabili dinamiche: io sinceramente non le ho mai utilizzate.

    Ciao!

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    ok ok seguirò il consiglio..

    Altro dubbio veloce:
    ...ma salvare i dati con:
    Codice PHP:
    $cap[0]=array("ciao","fabio");
    $cap[1]=array("salve","marco");
    no eh?
    non sapevo si potesse fare... in tal caso (scelta migliore) come richiamo, ad esempio, la stringa "ciao"?

    Ciao e grazie ancora!
    Ultima modifica di animeNOD : 03-03-2013 alle ore 14.15.56

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •