Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: Problema form registrazione

  1. #1
    Guest

    Predefinito Problema form registrazione

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, quindi non so se è la sezione giusta..
    Quando mi registro al mio sito (un po' sempliciotto fa pure schifo xD), mi da questo errore:


    Parse error: syntax error, unexpected '?' in /membri/fntscudettonline/registra.php on line 85
    A cosa potrebbe essere dovuto?

    Grazie a chi mi risponderà..

    EDIT:


    Qualcuno può aiutarmi?


    <?php
    include("config.php"); //Dopo Andremo a vedere questo file;
    //Per ora lo includiamo e basta, servirà a connetter si al database
    //Definiamo le variabili con i post:
    $username = mysql_real_escape_string(htmlentities($_POST['username']));
    //Anliziamo: abbiamo detto che la variabile $usernam e corrispondi a:
    //il campo di testo inviato via POST, NOMINATO usern ame
    //$_POST['username']), io ho aggiunto attorno al POS T, una funzione,
    //htmlentities(), ke in breve ci servirà ad evitare XSS, poi ho inserito
    //mysql_real_escape_string(), che ci consentira di e vitare eventuali
    //Sql Injection
    $password = mysql_real_escape_string(htmlentities($_POST['password']));
    //Stessa cosa di $username
    $email = mysql_real_escape_string(htmlentities($_POST['email']));
    $sesso = mysql_Real_escape_String(htmlentities($_POST['sesso']));
    //Mettiamo anche qui i filtri htmlentities e mysql_r eal_escape_string
    //dato che vi esiste un plugin nominato Live HTTP He aders
    //che consente la modifica dei post..
    if(!$username){
    die("Devi inserire un username");//Se (if) la variabile $username è vuota
    //(!$username) facciamo ({ }) stampare un messagio
    //che farà "morire" (die()) lo script
    }elseif(!$password){
    die("Devi inserire una Password!");
    //stessa cosa del primo if solo ke abbiamo detto "invece se" (elseif)
    }elseif(!$email){
    die("Devi inserire un'email");
    }elseif(!$sesso){
    die("Errore!");
    }
    $pwd = md5(sha1(md5(sha1($password))));
    //Qui CRIPTIAMO la password dell'utente:
    //Prima in sha1, poi lo sha1 viene criptato in md5
    //a sua volta l'md5 viene criptato in sha1
    //ed infine l'ultimo sha1 viene ricriptato in md5
    //Questo renderà al 99,9% impossibile il decrypt del la password
    $MySql = "SELECT * FROM utenti WHERE user='$username'";
    $Result = mysql_query($MySql) or die(mysql_query());
    $rs = mysql_fetch_array($Result);
    $a1 = $rs['user'];
    $a2 = $rs['email'];
    $rs->close;
    if($a1 == $username){
    die("Questo Nome utente gi&agrave esiste!");
    }
    //Ok qui c'è la prima "Complicazione" che andremo subito a chiarire
    //$MySql = "SELECT * FROM utenti WHERE user='$username'";
    //questo significa che mettiamo sotto variabile una query
    //che interrogherà il database selezionando (SELECT )
    //tutto (*) dalla (FROM) tabella utenti, dove (WHERE )
    //c'è una riga contenente l'username $username (ovve ro
    //quello inserito dall'utente
    //Mettiamo tutto quello ke abbiamo "trovato"
    //con questo SELECT in un array grazie a mysql_fetc h_array()
    //Dopodiche facciamo un:
    //SE (if) l'username trovato ($a1) è uguale a quello inserito dall'utente
    //Stampa un DIE dicendo che l'username già esiste :D
    $Result2 = mysql_query("SELECT * FROM utenti WHERE email='$email'") or die(mysql_query());
    $rs2 = mysql_fetch_array($Result2);
    $a2 = $rs2['email'];
    $a3 = $rs2['user'];
    $rs->close;
    if($a2 == $email){
    die("Questa email &egrave gi&agrave stata usata dall'ut ente: $a3");
    }
    //Stessa identica cosa di prima, cambia solo ke ora si controlla l'EMAIL
    //e se già esiste termina lo script con un messaggio che stampa anche
    //chi usa l'email inserita

    //Bhe, ora che abbiamo fatto tutti i dovuti controll i
    //possiamo inserire i dati dell'utente nel database
    //andiamo a vedere come
    mysql_query("INSERT INTO utenti (user,pass,email,sesso) VALUES ('$username','$pwd','$email','$sesso')");
    //Ok, questo è semplice SQL
    //analizziamolo: inserisci dentro (INSERT INTO)
    //la tabella utenti (utenti)
    //Dove vi è la colonna user il valore (VALUES)
    //$username, dove vi è la colonna pass
    //il valore $pwd, dove vi è la colonna email
    //il valore $email ed infine dove vi è la colonna se sso
    //il valore $sesso.
    echo("Registrazione Avvenuta Con Successo!");
    //infinte stampa un messaggio che annuncia
    //La corretta registrazione
    ?>
    Ecco la sorgente. Premetto che ho seguito una guida..
    Ultima modifica di fntscudettonline : 11-06-2011 alle ore 10.14.21 Motivo: Formattazione del codice di errore +UP

  2. #2
    L'avatar di silvermaledetto
    silvermaledetto non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    01-03-2007
    Residenza
    Provincia di Modena
    Messaggi
    4,613

    Predefinito

    non mi pare proprio la sezione giusta
    Io ne ho... visti forum che voi umani non potreste immaginarvi... PhpBB3 in panne al largo dei database MySQL di Orione... E ho visto i TAG [B] balenare nel buio vicino al postreply di Tannhäuser.... E tutti quei... momenti andranno perduti nel tempo... Come... lacrime... nella pioggia... È tempo... di backuppare....

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    E' la prima volta che scrivo qui, non lo sapevo scusa.. Qualcuno se me la può spostare..

  4. #4
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,834

    Predefinito

    Spostato.

    Non so se stiamo parlando dello stesso form, ma a me da questo errore:

    Codice:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /membri/fntscudettonline/logga.php on line 10
    Scrivici il codice php (->ovvero il sorgente) di quella pagina, altrimenti è un po difficile aiutarti.

    Chi ha scritto quella pagina?

    Ciao!

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Ciao, a me da errore alla linea 85.
    Stiamo parlando di http://fntscudettonline.altervista.org/registra.php, quindi del file di registrazione. ;-)
    Comunque se, come ha già detto alemoppo, non scrivi la sorgente è leggermente difficile (per non dire impossibile) aiutarti.
    Ciao!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •