sevenjeak ha ragione, sull'evento onclick devi richiamare una funzione javascript, in questa funzione javascript invii un link con un file .php e il valore di una variabile tramite query string , esempio:
Codice HTML:
<script language="javascript">
<!--
function esempio(variabile) {
//var miaVariabile = document.nomeForm.nomeText.value;//qui se crei un form input
var miaVariabile = variabile;
var execproc=new Image();
execproc.src='http://ilmiosito.org/scrivi_file.php?id='+miaVariabile;
//window.open(execproc.src);
}
//-->
</script>
Codice HTML:
<a href='#' OnClick='esempio("Salvato");'>Cattura Click</a>
nella pagina scrivi_file.php prelevi l'id con $_GET e scrivi il file Salva.txt