Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7

Discussione: Problema javascript

  1. #1
    Guest

    Predefinito Problema javascript

    Allora. Io avrei un problemino.
    Stavo cercando di creare un'algoritmo di crittografia di un messaggio.
    In pratica si sceglie una chiame numerica e, lettera per lettera,si prende il suo valore numerico (a=1,b=2,ecc),lo si moltiplica per la chiave e lo si divide per 2. La formula è:
    Codice:
    Chiave=numero
    lettera=(valore numerico*chiave):2
    E' ovvio che si può aumentare di molto la sicurezza.
    Il mio problema è questo:voglio fare uno script in javascript che faccia tutto questo in un messaggio.Ecco cosa ho fatto:
    Codice PHP:
    var chiave=form.chiave.value;
    var
    alfabeto= new array("a","b","c","d","e","f","g","h","i","j","k","l","m","n","o","p","q","r","s","t","u","v",
    "w","x","y","z");
    Ma qui mi fermo perchè non so come continuare. Qualcuno mi può dare una mano? Grazie

  2. #2
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,234

    Predefinito

    Scusa la domanda stupida ma si tratta del Sistema di Cittografia di Vigenere?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  3. #3
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito

    Posso darti io un suggerimento? Cambia algoritmo... perché il tuo non è un sistema di crittografia, per due motivi:
    - se "chiave" e "lettera" sono entrambi dispari, non esiste un simbolo codificato per la tua lettera, esempio: lettera C=3, chiave k=3, valore cifrato 4.5, a cosa corrisponde?
    - il codice che ottieni potrebbe non essere univocamente decodificabile, esempio: cifri D=4 con chiave k=3, ottieni la cifrata 6=F. Conoscendo solo F=6, corrisponde a una D=4 con k=3, oppure a una C=3 con chiave k=4?

    Stammi bene...
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    @dementialsite:Ok.
    @miki92: L'ho letto il sistema di vigenere e devo dire che non l'ho capito molto
    Se ne sai quelcosa, potresti spiegarmelo? Grazie
    EDIT: Ho un'altro problema:
    ho questo codice:
    Codice HTML:
    <script type="text/javascript">
    function controlla() {
    if (form.username.value="") {
    window.alert('Devi inserire l'username!');
    }
    if (form.passowrd.value="") {
    window.alert('Devi inserire la password!');
    }
    if (form.passowrd.value != form.password2.value) {
    window.alert('Le due password inserite non corrispondono');
    window.alert('Dati inviati');
    }
    }
    </script>
    <form name="form" action="">
    Username: <input name="username" type="text"><br>
    Password: <input  name="password" type="password"><br>
    Conferma password: <input name="password2" type="password"><br>
    <input type="button" value="invia" onclick="controlla()">
    Ma non funziona. Me lo potete correggere?
    Ultima modifica di gabryhacker : 20-05-2008 alle ore 13.58.38

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    C'è solo un errore di ortografia! ^^

    <script type="text/javascript">
    function controlla() {
    if (form.username.value="") {
    window.alert('Devi inserire l'username!');
    }
    if (form.passowrd.value="") {
    window.alert('Devi inserire la password!');
    }
    if (form.passowrd.value != form.password2.value) {
    window.alert('Le due password inserite non corrispondono');
    window.alert('Dati inviati');
    }
    }
    </script>

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Oltre a quell'errore mancava anche l'unscape nel primo alert. Però anche se scrivo la stessa password mi da : le due password inserite non corrispondono e l'utente anche se non inserisco nulla non mi dice non hai inserito nessun utente (come dovrebbe dire)
    Ultima modifica di gabryhacker : 20-05-2008 alle ore 14.55.12

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    L'operatore JavaScript di uguaglianza è "==" non semplicemente "="
    (mi riferisco al confronto con stringhe vuote di username e password nei primi due confronti che hai fatto)

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •