Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: CSS, come si usa, che programmi servono.

  1. #1
    Guest

    Predefinito CSS, come si usa, che programmi servono.

    Ho guardato una guida internet sui CSS, ma non ho capito nulla.
    Qualcuno mi può spiegare qualhe semplice nozione base?
    L'effetto che vorrei ottenere è più o meno questo... ( è molto banale, ma è abbastanza chiaro spero... )


    http://img408.imageshack.us/img408/999/cssyi1.png



    Se ho sbagliato sezione o che.. Ditemelo, ma sono nuova e nn sono pratica....
    Ultima modifica di funcool : 10-02-2007 alle ore 15.30.08

  2. #2
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Ti conviene studiarti questa guida. Per il layout che vuoi realizzare tu dovresti leggere questa pagina e seguenti.

    P.S.: Ho messo il link all'immagine perché era troppo grossa.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Scusa grazie...
    E' proprio di quella guida che parlavo... Non ci ho capito un tubo...
    Cmq riprovo...
    Part per l'impresa....


    grazie comunque!

  4. #4
    L'avatar di dementialsite
    dementialsite non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    19-10-2004
    Residenza
    fuori Padova
    Messaggi
    5,046

    Predefinito Il CSS in un post...?

    Provo a rispondere a un po' delle tue domande:
    1. per scrivere CSS è sufficiente un qualsiasi editor di testo, anche lo sgangherato Notepad di Windows.
    2. per usare CSS nelle tue pagine hai tre modi:
    - dichiarare gli stili "in loco", usando l'attributo STYLE che tutti i tag HTML possiedono, ad esempio:
    Codice HTML:
    <SPAN STYLE="color:#FF0000">queste parole saranno scritte in rosso</SPAN>
    - dichiarare stili validi per tutta la pagina, inserendo la dichiarazione all'interno dei tag <HEAD>:
    Codice HTML:
    <HEAD>
    <STYLE>
    /* tutti i link della tua pagina saranno colorati di verde e non sottolineati*/
    A { color:#009900; text-decoration:none }
    /* qui di seguito puoi dichiarare altri stili... */
    ...
    </STYLE>
    </HEAD>
    - dichiarare gli stili su un file esterno e collegarlo alle tue pagine con questo marcatore, anch'esso inserito nel tag HEAD:
    Codice HTML:
    <LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="styles.css">
    3. queste sono le proprietà principali di CSS:
    - color:#RRGGBB definisce il colore di un elemento
    - background-color:#RRGGBB definisce il colore di sfondo di un elemento
    - margin:...px definisce lo spazio tra un elemento e quelli adiacenti
    - padding:...px definisce lo spazio tra i bordi e i contenuti di un elemento
    - background:url(...) permette di impostare un'immagine di sfondo a un elemento
    - text-align:left/right/center/justify consente di allineare il testo
    - text-decoration:none/underline/overline/line-through consente di modificare la sottolineatura del testo
    - font-weight:bold/none consente di modificare il testo in grassetto (o togliere il grassetto)
    - font-size:...pt consente di specificare le dimensioni del testo
    - border:solid/double/dashed/none ...px #RRGGBB consente di impostare stile, dimensione e colore di un bordo

    E così via...

    Spero di averti chiarito un po' le idee... stammi bene...
    Le questioni tecniche hanno risposte migliori nel forum pubblico, non trovi?

    When you don't know your next step... improvise

    ALTERVISTA WANTS YOU!
    Vuoi diventare moderatore su AlterVista? Scopri come...

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Grazie !!!
    Ora ci dovrò lavorare un po'.... °-°

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •