Visualizzazione risultati 1 fino 6 di 6

Discussione: Ajax il mio sonnifero?

  1. #1
    Guest

    Predefinito Ajax il mio sonnifero?



    Usa l'Ajax giusto?

    Spero di non errare, vedete io sto cercando di capirci qualcosa, mi hanno consigliato di leggere Questo sito per capirci qualcosa, io ci provo ma mi addormento a leggere le guide sull'Ajax, qualcuno riuscirebbe a spiegarmi qualcosa su come aggiornare un elemento senza dover ricaricare completamente una pagina?

    Grazie!

  2. #2
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,971

    Predefinito

    Anche io imparai ajax da quella pagina.
    Però, se non vuoi impazzire, ti consiglio l'uso di jQuery, che integra anche ajax, tramite jQuery.ajax().

    Quindi, si tratta semplicemente di un codice del tipo: (esempio della pagina linkata)

    Codice:
    $.ajax({
       type: "POST",
       url: "some.php",
       data: "name=John&location=Boston",
       success: function(msg){
         alert( "Data Saved: " + msg );
       }
     });
    L'unica raccomandazione è che, usando jQuery, lo devi includere nella pagina (uno di questi)!

    Ah, i numeri di altervista, da quel che ho visto fanno soltanto una richiesta; poi gli altri sono "approssimati". Infatti, se guardi gli iscritti del forum, sono "Utenti: 1,429,368", mentre nella home di av dice "1.429.314".

    Ciao!
    Ultima modifica di alemoppo : 30-08-2011 alle ore 20.51.46

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    data: "name=John&location=Boston"? Posso capire Boston ma perchè John? Riesci a spiegarmi questa riga?

  4. #4
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,971

    Predefinito

    asd no, quello è un esempio. In pratica, nel campo type, ci va il modo con cui invii i dati; nel campo url, ci va la pagina di destinazione; nel campo data, ci vanno i parametri passati (tramite POST o GET) alla pagina php. Il tutto è un po come i form (anzi, sono molto simili); però con ajax non devi appunto ricaricare la pagina...

    Ciao!

    EDIT:

    Facciamo un esempio:

    controlla.php
    Codice PHP:
    <?php
    if(isset($_POST['nome']))
    {
    if(
    cerca_user($_POST['nome'])) //cerca_user restituisce true se l'utente è iscritto al tuo sito; false altrimenti
    echo '1';
    else echo
    '0';
    }
    else echo
    '-1';
    ?>

    codice nella pagina html (javascript)
    Codice:
    $.ajax({
       type: "POST",
       url: "pagina.php",
       data: "nome="+document.forms[0].username.value,
       success: function(msg){
         switch(msg)
         {
              case '0':
                   alert("Utente non iscritto");
                   break;
              case '1':
                   alert("utente già iscritto al nostro sito");
                   break;
              case '-1'
                   alert('Il server non ha ricevuto il dato');
                   break;
              default:
                  alert('risposta dal server non conosciuta: '+msg);
         }
       }
     });
    Ultima modifica di alemoppo : 30-08-2011 alle ore 21.00.32

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    ok, capito
    Ciao

  6. #6
    L'avatar di alemoppo
    alemoppo non è connesso Staff AV
    Data registrazione
    24-08-2008
    Residenza
    PU / BO
    Messaggi
    22,971

    Predefinito

    Ah, comunque il codice che ti ho scritto di solito non si usa: soliltamente, si fa rispondere al server quello che serve, senza nessuna codifica... Nel caso di prima, si fa alert(msg); e al server invece di -1 0 1 si fa rispondere la stringa del messaggio...

    Ciao!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •