Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: Padding & Margin...

  1. #1
    cristianleandri non è connesso Neofita
    Data registrazione
    24-02-2007
    Messaggi
    5

    Predefinito Padding & Margin...

    Ciao, ho creato, anzi aggiornato il mio sito qui su AV... ho cercato di renderlo RESPONSIVE. Problema: visto da mobile e scrollato verso il basso si presenta comunque un enorme spazio vuoto. Mi dicono di correggere padding - margin... qualcuno tra Voi può aiutarmi?

    URL: https://cristianleandri.altervista.org/

    Grazie in anticipo,

    Cristian.
    Ultima modifica di cristianleandri : 06-04-2025 alle ore 13.09.01

  2. #2
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,432

    Predefinito

    Salve Cristian,
    i meta tag è megglio metterli subito dopo il tag <title></title> anzichè tra CSS e js. Poi manca il meta tag di codifica caratteri <meta charset="UTF-8">.

    Per rendere il sito responsive, vista la struttura a griglia, proveri a gestire il tutto con le proprietà flex box di CSS. Così che a seconda della risoluzione video si ridispongano le rispettive parti secondo lo spazio disponibile.

    Anche la struttura a griglia gestita tramite tag <table></table> può essere modernizzata e graficamente riprodotta/emulata usando CSS.

    Cordiali saluti.
    Ultima modifica di GraphOGLRisorse : 06-04-2025 alle ore 13.37.57

  3. #3
    cristianleandri non è connesso Neofita
    Data registrazione
    24-02-2007
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ok ma non voglio usare Flex... puoi darmi un sorgente compilato?

  4. #4
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,432

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cristianleandri Visualizza messaggio
    Ok ma non voglio usare Flex... puoi darmi un sorgente compilato?
    Va bene, niente flex box.

    In che senso un sorgente compilato?

    HTML è un codice (o più precisamente un linguaggio di markup) che viene interpretato ed eseguito dal browser, non è un codice che viene compilato, come ad esempio avviene per gli script dei codici da cui si generano/compilano gli eseguibili di un programma da usare sul pc.

    Cosa vorrebbe quindi, un demo con il codice già pronto all'uso in un file HTML?

    Un demo riguardo a cosa, alle tabelle emulate in CSS o che altro?

    Cordiali saluti.

  5. #5
    cristianleandri non è connesso Neofita
    Data registrazione
    24-02-2007
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Postami un "sample" di come faresti te... sorgente intendo...

  6. #6
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,432

    Predefinito

    Una tabella responsive è una cosa, mentre cosa ben diversa è una pagina con una struttura grafica a griglia. Per il secondo caso, non l'ideale l'uso di una tabella respomsive.

    Io lo imposterei facendo qualcosa di questo tipo:
    Codice HTML:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <title>Titolo</title>
    <meta charset="UTF-8">
    <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
    <meta name="description" content="">
    
    <style>
    .center {
      display: flex;
      align-content: center;
      justify-content: center;
      align-items: center;
      height: 100%;
    }
    .container {
      display: flex;
      height: 600px;
      flex-wrap: wrap;
      align-content: center;
      justify-content: center;
      background-color: DodgerBlue;
    }
    .container > div {
      background-color: #f1f1f1;
      width:128px;
      height:128px;
      margin: 10px;
      text-align: center;
      line-height: 128px;
      font-size: 30px;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    
    <div class="container">
      <div>1</div>
      <div>2</div>
      <div>3</div>  
      <div>4</div>
      <div>5</div>
      <div>6</div>  
      <div>7</div>
      <div>8</div>
      <div>9</div>  
      <div>10</div>
      <div>11</div>
      <div>12</div>  
    </div>
    
    </body>
    </html>
    Cordiali saluti.
    Ultima modifica di GraphOGLRisorse : 06-04-2025 alle ore 20.00.31

  7. #7
    cristianleandri non è connesso Neofita
    Data registrazione
    24-02-2007
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Non voglio usare i div, come posso mettere una pezza al codice attuale e togliere lo spazio vuoto in basso?

  8. #8
    GraphOGLRisorse non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    14-02-2015
    Messaggi
    4,432

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da cristianleandri Visualizza messaggio
    Non voglio usare i div, come posso mettere una pezza al codice attuale e togliere lo spazio vuoto in basso?
    Se le misure tra le parti/elemnti (nel suo caso di 128x128) della pagina sono a misura fissa (quindi non è responsive), non sarà possibile riaddattare il tutto a seconda della risoluzione dello schermo.

    Si può forzare la cosa in 2 modi (sì, è proprio mettere una pezza al codice), con ovvie alterazioni tra le proprozioni di altezza è larghezza.

    Aggiugendo questo per riempire tutta l'altezza:
    Codice:
    table {
      height:100vh;
    }
    oppure, cambiando i valori altezza e larghezza in tr e td in questo modo:
    Codice:
    #main tr{
      height:12.8rem;
    }
    
    #main td{
      width:12.8rem;
      
      /* --- resto dei valori --- */
    }
    In entrambi i casi, i risultati varieranno a seconda del dispositivo da cui la pagina sarà visualizzata.

    Cordiali saluti.

Tags for this Thread

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •