Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: [php][class] Matt93 Flat DataBase

  1. #1
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito [php][class] Matt93 Flat DataBase

    L’MFDB è un semplice script per la creazione di database Flat.
    Documentazione e download sono disponibili qui:
    http://mfdb.matt93.altervista.org/

    Cosa ne pensate?

    Migliorie da apportare/bug ?
    Pensate che sia utile?


    Ciauz!
    Mattia

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Veramente carino ;)

    Potresti mettere degli esempi più "tangibili", con il file di database e lo script php, così uno può osservare come funziona senza doverlo scaricare :)
    Con dei tutorial :D

    E magari una pagina che spiega esattamente a cosa corrisponde ogni funzione, per chi non è molto afferrato in php (io personalmente ho capito )

    Ah già... 3° modifica :P
    Modificherei questa riga:
    Codice PHP:
    # fwrite(fopen($this->Path.md5($db)."/".md5($name).".php", "w+"), "<? ".$txt." ?>");
    in
    Codice PHP:
    # fwrite(fopen($this->Path.md5($db)."/".md5($name).".php", "w+"), "<?php ".$txt." ?>");
    Ultima modifica di comunitavirtuali : 08-10-2008 alle ore 19.35.46

  3. #3
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da comunitavirtuali Visualizza messaggio
    Veramente carino ;)

    Potresti mettere degli esempi più "tangibili", con il file di database e lo script php, così uno può osservare come funziona senza doverlo scaricare :)
    Con dei tutorial :D
    ihihih, è vero, mi converrebbe inserire anche una piccola webapplication con il database, per esempio un sistema di login :-D

    E magari una pagina che spiega esattamente a cosa corrisponde ogni funzione, per chi non è molto afferrato in php (io personalmente ho capito )
    mh.... una specie di documentazione come php.net ?

    Ah già... 3° modifica :P
    Modificherei questa riga:
    Codice PHP:
    # fwrite(fopen($this->Path.md5($db)."/".md5($name).".php", "w+"), "<? ".$txt." ?>");
    in
    Codice PHP:
    # fwrite(fopen($this->Path.md5($db)."/".md5($name).".php", "w+"), "<?php ".$txt." ?>");
    si, quei tag php hanno solo funzione "nascondino", ossia nascondono il contenuto del file se uno ci punta con l'url del browser...
    comunque come dici tu meglio evitare gli "short tag"

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    =) ottimo!

    mh.... una specie di documentazione come php.net ?
    Esatto... ^^

    Una domanda... è possibile collaborare?

  5. #5
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    sisi, se leggi le prime righe della classe dice che è distribuita sotto forma di opensource, ma ogni modifica va segnalata a me per poi aggiornare il codice ed inserire i relativi credits.

    PS: Ti vedo interessato X-D
    Ultima modifica di matt93 : 09-10-2008 alle ore 14.34.36

  6. #6
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    Nuova versione 1.0.2 rilasciata :-D
    Bug noti fino ad ora: -nessuno-

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Non male, però farei un mio algoritmo al posto dell'md5

  8. #8
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    dici? per esempio sostituire ad una lettera un'altra?

    nn ho molte idee su come creare un'algoritmo senza sfruttare algoritmi già esistenti (per esempio base64)

    qualche consiglio?

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •