Visualizzazione risultati 1 fino 19 di 19

Discussione: Visual Basic e problemi di download

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Ho creato un programma Visual Basic. Lo ho collaudato su pc che non aveva Visual Basic. Tutto bene. Ma dopo il download in formato zip da Internet il programma non si apre. Mi aiutate?
    Grazie.
    Giovanni

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Cosa intendi per "non si apre", non si apre lo zip, non funziona il programma?
    Il computer è lo stesso dove lo hai sviluppato? Usi libreie condivise o qualcosa creato da te, il computer dove lo hai scaricato ha il VBRUN ?

    Come vedi sono molte le domande.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Gentile sugandbibi,
    innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
    Il file zip era composto da un file unico cab, da un setup e da un filelist. Il file zip si scarica regolarmente. Poi si avvia il setup, ma allora compare un messaggio di errore che dice che manca un file di origine che si trova in una sotto-sotto..cartella dal nome impronunciabile. Il file richiesto dal messaggio di errore è: vb6it.dll che io avevo regolarmente inserito nel pacchetto di installazione. Io dopo un primo collaudo non riuscito ho inserito nel pacchetto di installazione tutte le librerie e i file indicati dalla creazione pacchetti tranne quelli che mi facevano comparire un messaggio di errore nella copia e tutto funzionava su un altro pc 166 Mhz che ho in casa non connesso a internet. Non so cosa sia il VBRUN di cui tu parli.
    Grazie. A tua disposizione.
    Giovanni

  4. #4
    Ghibli non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    14-02-2003
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Le VBRUN, sono le "Visual Basic Runtime", librerie dinamiche necessarie perchè il programma vada in esecuzione. Capita molto spesso che chi programma in vb non le includa nel pacchetto (generalmente chi è alle prime armi) perchè la suite di programmazione le istalla direttamente nella directory windows ed in fase di test il programma le trova correttamente. Successivamente se, come dicevo prima, ci si dimentica di includerle su qualsiasi altro computer il programma non funzionerà (ammenochè non sia stato istallato un altro programma che le contenga)

    Ah... dimenticavo, tutto questo fino al vb 5, (ultima versione su cui ho messo mano) per la 6 (anche se credo sia la stessa cosa) e sopratutto per la versione .NET non so

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Chiedo scusa a Ghibli e a tutti gli amici. Per errore ho inviato a Ghibli un messaggio privato che non riesco a trovare. Comunque nel messaggio privato dicevo a Ghibli che io le librerie indicate dalla creazione guidata pacchetti di installazione di VB6 le avevo inserite tutte. Poi non so cosa sia successo.
    Ciao e grazie.
    Giovanni

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    E' una vita che non programmo più in vb, comunque .... quando realizzi un setup di installazione, devi stare attento alle cartelle dove il programma di setup va a prendere le librerie per il tuo programma.
    La libreria cui tu non riesci a capire la locazione, è la libreria che contiene il codice di localizzazione del tuo VB, in questo caso italiano, vedi questa pagina: http://www.microsoft.com/italy/msdn/...d/ipdkdown.asp

    Comunque probabilmente, ma dico solo probabilmente a prima vista sembrerebbe solo un problema di path più che di librerie mancanti.
    Infatti il sistema di setup rudimentale di VB, se non trova una libreria, perchè punta ad un pattern sconosciuto nella nuova macchina, invece di ricreare il pattern, preferisce uscirsene con un messaggio vago di libreia non trovata, oppure appunto non dice nulla e poi non funziona nulla.
    La cosa migliore che puoi fare secondo me, è realizzare tu un semplice sistema di setup, e distribuire insieme le librerie di run time per il VB6, che sono liberamente distribuibili.

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Gentile sugandbibi,
    ho capito che dovrei metterlo io il file vb6it.dll nel mio file zip, ma non ho capito dove. Nella mia cartella System nel mio pc quel file c'è, ma ripeto, non so deve metterlo. Potresti darmi una indicazione. Poi non so se è solo quel file il problema. Comunque grazie ancora.
    Giovanni

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    mettilo nella cartella system del computer remoto che ospiterà il tuo programma.
    Insomma secondo me è meglio che fai come fanno tutti, e cioè realizzi tu un programma di setup, perchè quello offerto dalla microsoft fa abbastanza schifetto, in quanto da certe cose per scontate.

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Ciao sugandbibi, ti ringrazio ancora per l'interessamento. Io ho posto la questione anche in altri Forum anche di Visual Basic ma non siamo riusciti a risolvere il problema. Il mio setup dovrebbe propio copiare il file vb6it.dll nella cartella System del computer di destinazione e anche a questo fine è stato creato. Ho saputo che su lycos i siti non commerciali stanno avendo problemi con i file zip. Forse la cosa dipende dal server? Ti ringrazio molto della collaborazione. Se puoi segui ancora questa faccenda. Io se faccio luce te lo faccio sapere.
    Ciao.
    Giovanni

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    ti ringrazio, comunque il fatto che tu inserisca o meno sul server un file zip, non ha nulla a che vedere con il tuo problema, che è un problema del setup.
    Infatti se nel file zip il file c'è, il setup dovrebbe processarlo una volta scompattato.
    Poi quello che succede negli altri server non è un mio problema, ma loro, infatti noi se siamo qui è per un motivo ovvio mi pare :p

    Per la dll pensavo invece che potrebbe essere un problema dovuto al fatto che il setup non la registri nel registry (scusa il gioco di parole) e che quindi il sistema non sa che c'è.
    Infatti tutti i processi relativi al kernel di windows, funzionano solo se registrati nel file di registro.

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Ciao sugandbibi,
    il programma lo ho provato su diversi pc che non avevano Visual Basic e tutto è andato bene. Lo ho provato persino in un Punto Internet della mia città ed è andato bene. A questo punto sto pensando che probabilmente è una questione di sistema operativo. Scusa lo vuoi provare per favore anche tu? E mi puoi dire quale è il tuo sistema operativo? Grazie ancora.
    Giovanni

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto; ammetto di non essere un programmatore professionista, qualche volta mi diletto nel creare qualche programmino ma nient'altro.

    X quanto riguarda la creazione dei Setup io vi consiglio di utilizzare i programmi della InstallShield (si possono scaricare le ver. trial dal sito del produttore) supporta anche le librerie VB6 che include AUTOMATICAMENTE nel pachetto di installazione.

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Le versioni trial non permettono la redistribuzione del software.
    Se vuoi distribuire del software ed hai una versione trial di installshield non puoi fare nulla, lo devi necessariamente comprare, altrimenti come giustifichi al ciente che lavori con distribuzioni che si bloccano?
    Molto meglio trovare un programma free ware che fa lo stesso, ma viste le esigenze particolari di gionato, molto meglio ancora se lo realizza lui stesso il programma di setup, in fondo non è difficile.

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Esiste InnoSetup che é un programma gratuito e valido per fare le installazioni.
    Ovvio che poi bisogna trovare quali sono le DLL necessarie e questo Inno non lo sa fare

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Gentili amici vi ringrazio ancora per l'aiuto. sugandbibi e Numerone, vi chiedo per favore di provare ad installare il mio programma. Lo trovate sul mio sito: gioanto.altervista.org. Per favore ditemi anche quale è il vostro sistema operativo.
    Grazie
    Giovanni

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    Io ho VB6 sulla macchina.
    Non credo che possa essere un risultato molto oggettivo.
    Cmq se vuoi sapere te lo provo...

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    Ciao amici,
    come state? Io bene. Però ho un problema con il mio programma, problema che a prima vista sembra facile da risolversi.
    Io voglio che il programma funzioni su tutti i SO. Perciò sto usando Visual Studio Installer 1.1. Il famigerato file mdac_typ.exe non è un file che deve essere copiato ma deve essere lanciato.
    Ora io voglio che il mio setup faccia anche
    questo, ma non riesco a farglielo fare. Potrei riuscire meglio con Visual Basic?
    Avete qualche idea?
    Vi saluto con simpatia.
    Giovanni.
    P.S.
    Avete notato quanti amici si stanno interessando alla nostra discussione?
    Ah, voglio chiedervi se anche voi venite avvisati quando c'è un nuovo messaggio nella nostra discussione.

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gioanto
    Ciao amici,
    come state? Io bene. Però ho un problema con il mio programma, problema che a prima vista sembra facile da risolversi.
    Io voglio che il programma funzioni su tutti i SO. Perciò sto usando Visual Studio Installer 1.1. Il famigerato file mdac_typ.exe non è un file che deve essere copiato ma deve essere lanciato.
    Ora io voglio che il mio setup faccia anche questo, ma non riesco a farglielo fare. Potrei riuscire meglio con Visual Basic?
    Avete qualche idea?
    Vi saluto con simpatia.
    Giovanni.
    P.S.
    Avete notato quanti amici si stanno interessando alla nostra discussione?
    Ah, voglio chiedervi se anche voi venite avvisati quando c'è un nuovo messaggio nella nostra discussione.

  19. #19
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da gioanto
    cut....
    P.S.
    Avete notato quanti amici si stanno interessando alla nostra discussione?
    Ah, voglio chiedervi se anche voi venite avvisati quando c'è un nuovo messaggio nella nostra discussione.
    Ogn volta che un utente invia un mex nel forum viene avvisato tramite E-mail. Per x non controllare più la discussione (e quindi essere avvertito dell'inserimento di nuovi mex.) devi cliccare sul link in fondo alla pagina contenente i messaggi che compongono la discussione.
    Ecco il link:
    http://www.altervista.org/forum/view...ic&start=0

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •