Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: Sito dedicato a Slackware Linux

  1. #1
    Guest

    Predefinito Sito dedicato a Slackware Linux

    Ciao a tutti, per chi fosse interessato a Slackware Linux, vorrei segnalare
    il mio nuovo sito www.radioblack.altervista.org
    Naturalmente sono ben accetti consigli per migliorare il sito.
    Ciao e grazie per l'attenzione

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Per la pulizia del codice proverò a farmi aiutare da persone più esperte,purtroppo ho ancora molti limiti soprattutto in html, i pulsanti delle aree download, li cambierò , non sei il primo a farmi notare questa cappellata che ho fatto.

    Ciao e grazie dei consigli

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Ciao rootkill, dtd inserita ,ho messo qualche meta tag ,spero in maniera corretta, e ho anche provato a fare un pò di pulizia del codice sfogliando qualche manualetto di html, naturalmente in modo molto grossolano, ribadisco i miei limiti su html.
    A questo proposito volevo chiederti se conosci qualche software
    per linux , che possa fare al mio caso per aiutarmi a fare un codice il meno sporco possibile.

    Ho creato dei nuovi pulsanti , non definitivi, ma credo più visibili di quelli precedenti,
    D'accordo con te sui pulsanti in flash ,ho cercato di evitare animazioni flash, o pulsanti superfighi ma che appesantiscono la visualizzazione, anche perchè non tutti hanno linee veloci.

    Grazie delle risposte , i tuoi consigli sono stati preziosi.

    p.s.
    Sei un affezionato della mitica Debian?
    io l'ho usata per un annetto, stabile e sicura, ma mi incasinavo con quell'apt-get.
    Tu come ti trovi?

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Molto carino... però guardandolo con firefox 0.9.3 su un Slackware 10 la homepage risulta troppo larga e quindi compare la barra di scorrimento orizzontale :eyes:

    Un curiosità... il codice lo hai scritto tutto a mano usando software tipo Quanta+ o hai usato software tipo fireworks per l'impostazione + dreamweaver per aggiustare il codice?

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Grazie ragazzi , per l'aiuto che mi state dando.

    root ho corretto i content-type , sai com'è ? l'estate , il caldo ..........
    le troppe birre , mi fanno vedere doppio :smile:

    dndvault
    ho usato quanta per la creazione del codice e la struttura delle tabelle,
    ed nvu (http://www.nvu.com/) come provvidenziale aiuto grafico,
    che poi tra l'altro nvu non'è altro che un mozilla composer, e anche se è un progetto giovane ha poco da invidiare a i blasonati FrontPage e Dreamweaver.

    La odiosa (almeno per me ) barra orizzontale la eliminerò al più presto :grin:

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •