Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: Spam modulo email

  1. #1
    Guest

    Predefinito Spam modulo email

    Sperando di non sbagliare sezione anche questa volta...

    Ho inserito un modulo per inviare mail in questa pagina http://www.ricattiacustici.altervista.org/contatti.htm e negli ultimi tempi mi vedo recapitare decine di mail di spam al giorno (soprattutto link a siti pornografici...). Dato che il modulo è collegato alla mia mail privata e che comunque il modulo mi è utilissimo dato che è l'unico contatto dal sito al gruppo devo trovare un modo per bloccare questo spam selvaggio.

    Se c'è un modo per risolvere il problema sono a vostra disposizione, altrimenti mi vedrò costretto ad eliminare il modulo e trovare una soluzione alternativa.

    Grazie a chiunque potrà aiutarmi.

  2. #2
    L'avatar di dapeco
    dapeco non è connesso Community Manager
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Brusasco (To)
    Messaggi
    4,909

    Predefinito

    Dovrebbe bastare l'inserimento di un captcha.
    Ho visto cose che voi utenti non potreste immaginare... siti da combattimento irregolari al largo dei bastioni di Orione. E ho visto account balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di sospendere...

    ASD Brusasco - C'è altro sport oltre al calcio!

    "Io sono vivo, voi siete morti" (Philip Dick, Ubik)

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da dapeco Visualizza messaggio
    Dovrebbe bastare l'inserimento di un captcha.
    Se qualcuno mi sa indicare un link ad un codice modulo+captcha ne sarei grato... ho provato a cercare sul forum ma ho qualche problema ad integrare i due codici (trovo quello per il modulo, quello per il captcha, ma non so bene come unirli... si vede che sono ignorante in materia).

    Grazie Dapeco per la risposta immediata!

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Se non hai voglia di implementare un captcha, puoi inserire una casella di testo nascosta.
    Nello script php che invia la mail, controlli che il valore del campo corrispondente alla casella di testo sia nullo; se nn è nullo, significa che è un bot perchè solitamente compilano tutti i campi presenti in un form e nella maggior parte dei casi non fanno caso se è un campo visibile o meno.

    Ciao

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da giuseppeiemma Visualizza messaggio
    Se non hai voglia di implementare un captcha, puoi inserire una casella di testo nascosta.
    Nello script php che invia la mail, controlli che il valore del campo corrispondente alla casella di testo sia nullo; se nn è nullo, significa che è un bot perchè solitamente compilano tutti i campi presenti in un form e nella maggior parte dei casi non fanno caso se è un campo visibile o meno.

    Ciao
    Magari fosse un problema di voglia
    Io ho copiato da questo forum il codice php per inviare la mail e non ho assolutamente idea di come fare a modificarlo.

  6. #6
    L'avatar di dapeco
    dapeco non è connesso Community Manager
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Brusasco (To)
    Messaggi
    4,909

    Predefinito

    Posta il codice che vediamo di dargli una revisione.
    Ho visto cose che voi utenti non potreste immaginare... siti da combattimento irregolari al largo dei bastioni di Orione. E ho visto account balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di sospendere...

    ASD Brusasco - C'è altro sport oltre al calcio!

    "Io sono vivo, voi siete morti" (Philip Dick, Ubik)

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Ecco il codice html

    <form method="post" action="inviamail.php" name="inviamail">
    <p><font size="2" face="Arial"> Nome:<br>
    <input type="text" size="40" name="nome">
    <br>
    </font><font size="2" face="Arial">E -mail:<br>
    <input type="text" size="40" name="email">
    <br>
    </font><font size="2" face="Arial">Oggetto:<br>
    <input type="text" size="40" name="oggetto">
    </font></p>
    <p><font size="2" face="Arial">Messaggio:</font><br>
    <font size="2" face="Arial">
    <textarea cols="30" rows="10" name="messaggio"></textarea>
    </font></p>
    <p><font size="2" face="Arial">
    <input type="submit" value="Invia">
    <input type="reset" value="Cancella">
    </font> </p>
    </form>
    Ed ecco il codice della pagina inviamail.php:
    <?php
    $indirizzo="miamail@yahoo.it";
    {
    mail($indirizzo,"Messaggio da parte di $nome: $oggetto","$nome - $email ha inviato il seguente messaggio:","$messaggio");

    echo ("Il messaggio è stato inviato con successo ");

    }
    ?>

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Nessun suggerimento?

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •