Visualizzazione risultati 1 fino 23 di 23

Discussione: [topic culturale] ogm si, ogm no?

  1. #1
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito [topic culturale] ogm si, ogm no?

    m'è arrivata l'ennesima mail piena di stampa deviata e di parte, per spingere chi non sa di cosa stiamo parlando verso il "si"

    ma qualcuno sa cosa sono gli ogm?
    cosa vuol dire organismi geneticamente modificati?


    io studio abbastanza nel ramo, e visto che stanno facendo solo un tipo di informazione è giusto far suonare anche l'altra campana...


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  2. #2
    L'avatar di powser
    powser non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    29-12-2003
    Residenza
    Ragusa
    Messaggi
    2,917

    Predefinito

    il troppo fa male
    L'uomo è da sempre che seleziona, incrocia, modifica, taglia, cuce, sperimenta. Il tuttto per migliorare la propria vita, per mangiare meglio etcetc

    Alla fine gli organismi genticamente modificati, sono una "selezione" di geni della pianta per migliorarne la qualità. farla più resistente ai parassiti, fargli "bere" meno acqua..
    Certo, se si usa latecnologia, per rendere le piante sterili, perciò costringere gli agricoltori a comprare sempre semi da piantare e non potre seminare i propri, allora qua si esagera.
    "I have something to say, it's better to burn out than to fade away..." Victor Kruger/The Kurgan

    My Site

    La risposta alla tua domanda, la trovi su http://forum.altervista.org basta fare una ricerca!

  3. #3
    L'avatar di dapeco
    dapeco non è connesso Community Manager
    Data registrazione
    21-10-2003
    Residenza
    Brusasco (To)
    Messaggi
    4,909

    Predefinito

    Quoto Powser.

    Credo che gli ogm non siano da stigmatizzare, purtroppo è l'uso che se ne fa "deviato" che va estirpato. Il discorso è valido anche per il nucleare, internet, gli esplosivi, il calcio etc. La ricerca credo sia una delle poche qualità innate e di pregio (unita alla curiosità) dell'uomo, purtroppo spesso va a cozzare con l'egoismo e l'avaria.

    Avere grano che resiste ai parassiti, mi da una resa del 200% e chiede il 20% in meno di acqua? Perché no! Basta che poi io sia il proprietario della pianta e non l'azienda che mi ha venduto le sementi! Inoltre si potrebbero debellare molte malattie utilizzando materiale a basso costo, perché no cercare di sfamare chi è meno fortunato e magari riuscire a non far implodere la terra (es semplice: etanolo per locomozione - mais - tanta terra per coltivarlo - desertificazione).

    Io sono a favore dell'ogm, Mendel lo faceva parecchi secoli fa senza tecnologia, ora ne abbiamo i mezzi. Ovviamente il problema più che scientifico è etico... e si sa in Italia i problemi etici si evitano (meglio parlare di chi ha ammazzato quella o quello etc).
    Ho visto cose che voi utenti non potreste immaginare... siti da combattimento irregolari al largo dei bastioni di Orione. E ho visto account balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di sospendere...

    ASD Brusasco - C'è altro sport oltre al calcio!

    "Io sono vivo, voi siete morti" (Philip Dick, Ubik)

  4. #4
    L'avatar di hackharo
    hackharo non è connesso Utente
    Data registrazione
    26-01-2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Personalmente non ho nulla in contrario, certo come hanno detto tutti senza esagerare...Però non sono molto esperto in materia quindi di più non posso dire. Non saprei neanche con quali argomentazioni sostenere un "no"...
    Certo a meno che non si tiri in ballo la solita morale cattolica ma stando a quella non potremmo fare un sacco di altre cose...
    Non fare oggi quello che non hai fatto per convinzione ieri...

  5. #5
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    giustamente apro questo topic dopo l'ennesima mail che mi invita a votare "si" ad un referendum per mettere al bando gli ogm...

    secondo me, piu che gli ogm, sarebbe da regolamentare la logica che sta dietro alla ricerca...


    compito per casa:
    piantate il seme che trovate dentro ad una pesca (le classiche che prendete al supermercato) che pianta cresce?

    tante cose ci inorridiscono (tipo solo pensare che se pianto la pannocchia che ho coltivato il seme è sterile), ma oggigiorno e oramai da un BEL po di tempo, come credete che sia? prendiamo ad esempio i banani. Le classiche banane che comperiamo al supermercato o dal fruttivendolo, derivano da 5 piante a livello mondiale. le mille piantagioni sono solo ed esclusivamente cloni...
    Le piante come tutti gli organismi viventi, tendono a subire la teoria dell'evoluzione, ma noi omuncoli invece vogliamo che le cose siano sempre le stesse, allora per evitare l'evoluzione e la ricombinazione genica, si passa alla clonazione (ovviamente non serve creare pecore a destra e a manca per creare due banani.. basta tagliare il rametto e metterlo nella terra per fare una pianta clone)

    con questo non sto difendendo le multinazionali che impongono un prezzo esorbitante e una dipendenza nella fornitura dei semi, ma semplicemente secondo me sarebbe stupido vietare gli ogm in totum, quando si puo semplicemente regolamentare la logica di mercato che sta dietro a tutto...

    p.p.s cercate su internet l'incrocio tra la patata e il pomodoro.. è una delle scoperte piu belle e inutili che siano mai state fatte :)


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  6. #6
    L'avatar di NoWhere
    NoWhere non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    14-02-2003
    Residenza
    New Balarm
    Messaggi
    4,118

    Predefinito

    l'agricoltura é nata secoli fà..
    se in tutti questi secoli l'agricoltura s'é potuta espandere e l'uomo campare grazie ai frutti dell'agricoltura senza tecnologie come gli OGM beh, non vedo perchè non continuare senza gli OGM!

    quindi per ora sono contrario e lo rimarrò ammenò chè non ambierò idea!

  7. #7
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    Certo a meno che non si tiri in ballo la solita morale cattolica ma stando a quella non potremmo fare un sacco di altre cose...
    «Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!»

    Non ero a conoscenza di condanne della Chiesa verso gli OGM e, infatti, facendo una ricerca in Internet e sul sito del Vaticano ho trovato che nel 2003 c'è stato un seminario di studio organizzato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace sul tema "OGM: minaccia o speranza?" (Intervento iniziale del Card. Renato Raffaele Martino - Conclusioni del Card. Renato Raffaele Martino) dove la Chiesa non condanna gli OGM ma ne discute.

    Da qui:
    Nel suo discorso al Congresso su Ambiente e Salute (24.03.1997), il Papa Giovanni Paolo II ha affermato: “La difesa della vita e la conseguente promozione della salute, specialmente tra le popolazioni più povere dei Paesi in via di sviluppo, deve essere il metro di valutazione e il criterio fondamentale dell’orizzonte ecologico a livello sia regionale sia globale”. Alla luce di questo criterio fondamentale, nella formulazione degli standard internazionali nonché nel processo di revisione dell’IPPC, le esigenze commerciali non dovrebbero mai avere la priorità sulla protezione della salute umana e dell’ambiente. Gli standard devono essere scientificamente fondati. Questo è molto importante quando si formulano parametri sugli organismi geneticamente modificati (OGM), il cui commercio è aumentato in modo significativo negli ultimi decenni e il cui impatto su piante, animali e salute umana non è stato ancora testato in modo definitivo secondo standard riconosciuti internazionalmente. A tale scopo vanno applicati il principio di precauzione, contenuto nella Convenzione sulla Biodiversità, e valutazioni dei rischi.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  8. #8
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da NoWhere Visualizza messaggio
    l'agricoltura é nata secoli fà..
    se in tutti questi secoli l'agricoltura s'é potuta espandere e l'uomo campare grazie ai frutti dell'agricoltura senza tecnologie come gli OGM beh, non vedo perchè non continuare senza gli OGM!

    quindi per ora sono contrario e lo rimarrò ammenò chè non ambierò idea!
    immagina piante capaci di resistere a enormi shock idrici o salini

    o pannocchie che pesano un paio di kg l'una


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  9. #9
    L'avatar di hackharo
    hackharo non è connesso Utente
    Data registrazione
    26-01-2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da funcool Visualizza messaggio
    «Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!»

    Non ero a conoscenza di condanne della Chiesa verso gli OGM e, infatti, facendo una ricerca in Internet e sul sito del Vaticano ho trovato che nel 2003 c'è stato un seminario di studio organizzato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace sul tema "OGM: minaccia o speranza?" (Intervento iniziale del Card. Renato Raffaele Martino - Conclusioni del Card. Renato Raffaele Martino) dove la Chiesa non condanna gli OGM ma ne discute.

    Da qui:
    Ma dai! Se è per questo la chiesa di recente ha anche organizzato qualcosa di simile sulla definizione di vita e su quando un essere può essere considerato vivo...
    E per questo dovrei credere che adesso è favorevole ad aborto ed eutanasia???
    Non fare oggi quello che non hai fatto per convinzione ieri...

  10. #10
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    Ma dai! Se è per questo la chiesa di recente ha anche organizzato qualcosa di simile sulla definizione di vita e su quando un essere può essere considerato vivo...
    E per questo dovrei credere che adesso è favorevole ad aborto ed eutanasia???
    Dammi qualcosa dove c'è scritto che la Chiesa è contro gli OGM.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lucillo Visualizza messaggio

    o pannocchie che pesano un paio di kg l'una
    appunto.

    orrore.


    si che ormai viviamo in un mondo in cui è tutto finto rifatto artificiale e sterile.

    uno dice, pannocchia più, pannocchia meno...



    e invece no.
    a me non va.

    bisognerebbe saper distinguere tra le tecnologie che veramente possono aiutare ed esere utili e quelle che solo soddisfano il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.

    gli ogm secondo me sono il frutto della seconda opzione.
    e non è quello che mi piace.

  12. #12
    L'avatar di NoWhere
    NoWhere non è connesso Moderatore
    Data registrazione
    14-02-2003
    Residenza
    New Balarm
    Messaggi
    4,118

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da avel Visualizza messaggio
    Citazione Originalmente inviato da lucillo Visualizza messaggio
    immagina piante capaci di resistere a enormi shock idrici o salini

    o pannocchie che pesano un paio di kg l'una
    appunto.

    orrore.


    si che ormai viviamo in un mondo in cui è tutto finto rifatto artificiale e sterile.

    uno dice, pannocchia più, pannocchia meno...



    e invece no.
    a me non va.

    bisognerebbe saper distinguere tra le tecnologie che veramente possono aiutare ed esere utili e quelle che solo soddisfano il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.

    gli ogm secondo me sono il frutto della seconda opzione.
    e non è quello che mi piace.
    stavo per risponderti 'mi viene in mente un film fanta-horror' ma vedo che avel ha risposto prima di me quindi quoto quanto ha scritto!! ^-^

    [ot, ma perchè nei mp il multi-quote funonzia e sul resto del forum nò?! palle /]
    Ultima modifica di NoWhere : 27-11-2007 alle ore 18.05.09

  13. #13
    L'avatar di hackharo
    hackharo non è connesso Utente
    Data registrazione
    26-01-2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da funcool Visualizza messaggio
    Dammi qualcosa dove c'è scritto che la Chiesa è contro gli OGM.
    Premetto che io quando ho detto morale cattolica intendevo la tendenza della chiesa a giudicare immorale o non etico qualsiasi cosa che sia contro natura. E dato che l'ingegneria genetica quindi gli ogm sono contro natura davo per scontato che la chiesa fosse come al solito contraria.
    Come avevo detto non sono esperto in materia ma non ho perso l'occasione per approfondire.
    Ho fatto una ricerca su google e ho scoperto che effettivamente la chiesa non si è mai espressa a riguardo. Quindi non sarà contraria ma non è nemmeno favorevole! E poi non dimentichiamo che per Organismo Geneticamente Modificato si intende anche un organismo clonato, e il vaticano è contrario alla clonazione quindi fai un pò te.


    Citazione Originalmente inviato da avel Visualizza messaggio
    bisognerebbe saper distinguere tra le tecnologie che veramente possono aiutare ed esere utili e quelle che solo soddisfano il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.
    Lo sapevi che per sfamare l'attuale popolazione mondiale (e si intende anche l'africa e in generale tutti i paesi poveri o in via di sviluppo) sarebbe necessaria una superficie coltivata pari a circa 3 pianeti terra?
    Non direi proprio che gli omg servono solo per soddisfare "il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.".Penso che se vivessi in paesi come quelli africani dove la scarsità alimentare è all'ordine del giorno sarei assolutamente disposto a mangiare del cibo geneticamente modificato PUR DI MANGIARE!
    Ultima modifica di hackharo : 27-11-2007 alle ore 18.36.49
    Non fare oggi quello che non hai fatto per convinzione ieri...

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio




    Lo sapevi che per sfamare l'attuale popolazione mondiale (e si intende anche l'africa e in generale tutti i paesi poveri o in via di sviluppo) sarebbe necessaria una superficie coltivata pari a circa 3 pianeti terra?
    Non direi proprio che gli omg servono solo per soddisfare "il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.".Penso che se vivessi in paesi come quelli africani dove la scarsità alimentare è all'ordine del giorno sarei assolutamente disposto a mangiare del cibo geneticamente modificato PUR DI MANGIARE!
    lo sapevi che per coltivare il foraggio per le nostre carni grasse occidentali ci rimettono le popolazioni povere?
    (http://www.infolav.org/lenostrecampa...enti/index.htm)[punto tre]
    e chi è che alleva intensivamente?
    chi vuol produrre ogm.

    sarà, ma a me non torna il tuo discorso.
    son sicura che sei in buona fede, ma non è tutto così semplice...
    Ultima modifica di avel : 27-11-2007 alle ore 19.08.23 Motivo: ritocchino...

  15. #15
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da avel Visualizza messaggio
    appunto.

    orrore.


    si che ormai viviamo in un mondo in cui è tutto finto rifatto artificiale e sterile.

    uno dice, pannocchia più, pannocchia meno...



    e invece no.
    a me non va.

    bisognerebbe saper distinguere tra le tecnologie che veramente possono aiutare ed esere utili e quelle che solo soddisfano il bisogno di onnipotenza e denaro dell'essere umano.

    gli ogm secondo me sono il frutto della seconda opzione.
    e non è quello che mi piace.
    un clone non è un ogm, lo sapevate
    invece la nuova scoperta, ovvero le cellule staminali derivanti dalle cellule dell'epidermide (roba incredibimente spettacolare) sono ogm
    eppure il clone viene vista come "giocare a fare Dio" le cellule staminali invece sono potenzialmente la medicina del futuro visto che si possono specializzare in ogni tipo di cellula...

    prendiamo una pianta non ogm, la pesca
    prendiamo il nocciolo e piantiamolo.
    guardacaso crescerà un albicocco..

    la differenza tra ogm e no è veramente sottile, ovvero su come viene modificato il dna..
    esempio
    faccio un incrocio tra piante -> non è ogm
    procedo a clonazione -> non è ogm
    inserisco del dna a caso in una cellula -> non è ogm
    attivo degli inibitori della meiosi(=possibilità o meno di riproduzione) -> non è ogm
    faccio in modo che una cellula sia poliploide invece che diploide -> non è ogm

    non si sta combattendo tra "i sapori di una volta" e "i nuovi surrogati", quella è una battaglia che abbiamo gia perso anni fa contro le multinazionali.. mettiamocela via che la spiga di grano che se pianto non esce fuori nulla non è ogm, e solo la triste realta del denaro..
    qui si sta parlando di altre cose molto piu in dettaglio.. vi faccio un esempio concreto:

    oppure anche altri termini di utilizzo
    Citazione Originalmente inviato da wikipedia
    Agricoltura Alimentazione Medicina Industria Batteri
    • batteri che introdotti nel suolo ne migliorano le caratteristiche (es. batteri azoto-fissatori) o proteggono le piante dal gelo (batteri ice-minus)

    • produzione di sostanze medicinali come l'insulina
    • biorimedi (es. batteri che degradano idrocarburi)
    Miceti
    • produzione di enzimi usati nell'industria alimentare, miglioramento dei processi di fermentazione (es. produzione della birra)

    Piante
    • miglioramento delle pratiche agronomiche: es. piante tolleranti allo stress idrico o salino, colture tolleranti a specifici erbicidi
    • introduzione di caratteri di resistenza specifica: es. piante resistenti agli insetti o ai virus
    • produzione di energia: varietà con più elevato potere calorico e minori richieste di input chimici utilizzabili anche su aree marginali
    • miglioramenti nelle qualità nutrizionali e organolettiche: es. riso ad elevato contenuto in beta-carotene, pomodoro a maturazione rallentata
    • produzione di farmaci/composti in pianta (molecular farming): produzione a basso costo di sostanze farmaceutiche e chimiche, riduzione degli scarti chimici industriali (es. vaccino contro l'epatite, produzione di amilasi).
    • miglioramento delle caratteristiche richieste a livello industriale delle materie prime (es. pioppo con un tasso di lignite inferiore per facilitare il processo di fabbricazione della pasta da carta)
    • fitodepurazione (es. piante capaci di estrarre metalli quali oro, rame e uranio, piante in grado di degradare il tritolo o di segnalare la presenza di radiazioni)
    Animali
    • produzioni animali con migliori caratteristiche nutrizionali o organolettiche: es. latte con più alto contenuto in caseina, latte senza lattosio
    • produzione di biomedicine
    • modelli per la ricerca su malattie umane (es. l'oncotopo)
    • animali donatori di organi per xenotrapianti



    edit:
    dimenticavo.. in israele hanno inventato quest'alga che alimentata con reflui urbani e scarichi industriali restituisce ossigeno, biodiesel e betacarotene
    questa panacea contro l'inquinamento è un ogm

    la fragola che siamo abituati a vedere, è una mostruosita della natura (gigantismo) , è sterile (se non sbaglio dovrebbe essere tetraploide) e guardacaso non è un ogm

    mica si discute se tenere una cosa collaudata o passare in toto ad una nuova, si discute se vietare o meno la ricerca..

    lo sapevi che per coltivare il foraggio per le nostre carni grasse occidentali ci rimettono le popolazioni povere?
    (http://www.infolav.org/lenostrecampa...dex.htm)(punto tre)
    e chi è che alleva intensivamente?
    chi vuol produrre ogm.
    sul foraggio per iperalimentare il bestiame hai pienamente ragione, ma quelle sono politiche di mercato che hanno nulla a che spartire con ogm o meno. Sono d'accordo con te sulla piu equa redistribuzione delle coltivazioni e delle risorse.. ma McDonald's (ne ho presa una a caso) non ha nulla a che vedere con gli ogm
    Ciquita nemmeno
    L'uomo del monte sa dire solo si e no, non sa cos'è un'ogm...

    non facciamo confusione tra il troncone lobby e multinazionali senza scrupoli e il troncone ricerca scientifica
    Ultima modifica di lucillo : 27-11-2007 alle ore 19.13.01


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lucillo Visualizza messaggio
    ...
    mica si discute se tenere una cosa collaudata o passare in toto ad una nuova, si discute se vietare o meno la ricerca..


    azz. preciso e dettagliato.


    per quello siam d'accordo.
    la ricerca è... sacra!

    come ho già detto, dipende dall'uso che se ne fa.

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    Non ho nulla in contrario sugli OGM solo chi li contesta :)

  18. #18
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Karlosoft Visualizza messaggio
    Non ho nulla in contrario sugli OGM solo chi li contesta :)
    lo scopo di questo topic è di informare..
    io sinceramente non vedo nulla di male a schierarsi contro gli ogm.. basta che la persona che si schiera contro sappia cosa sono gli ogm e sappia tenere delle argomentazioni a riguardo..
    il topic in questione nasce dopo un sondaggio veloce in aula di università dove s'è visto che la stragrande maggioranza delle persone non sa cosa sono gli ogm (e stiamo parlando di una facolta di scienze MMFFNN mica cazz.. ehm..)

    mettiamoci chiaro in testa che la pannocchia grossa 6 chili con un gusto insipido rispetto a quella attuale, da sostituire nel grano per la pasta in nome del denaro, non la vuole nessuno! ne chi è pro ne chi è contro!
    solo le famose lobby, ma quello è un altro discorso.. quella è etica, mica ricerca!


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  19. #19
    L'avatar di hackharo
    hackharo non è connesso Utente
    Data registrazione
    26-01-2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da avel Visualizza messaggio
    e chi è che alleva intensivamente?
    chi vuol produrre ogm.
    Si ma chi vuol produrre ogm non vuole necessariamente allevare intensivamente...

    @lucillo
    Tra i temi più dibattuti vi sono la legittimità di brevettare organismi viventi e le implicazioni etiche legate all'uso di animali ingegnerizzati per fini sperimentali (ad esempio l'oncotopo), o all'uso di cellule embrionali umane a fini di ricerca (trasformazione, clonazione, chimerizzazione).
    L'ho preso dalla stessa pagina che hai linkato tu...perchè dici che un clone non è ogm?
    Ultima modifica di hackharo : 27-11-2007 alle ore 20.20.11
    Non fare oggi quello che non hai fatto per convinzione ieri...

  20. #20
    L'avatar di lucillo
    lucillo non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    06-11-2003
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    perchè dici che un clone non è ogm?

    semplice.. perche il genoma non viene modificato :)

    viene preso il dna dal nucleo di una cellula adulta, inserito nel nucleo di una cellula gametica dello stesso individuo, e successivamente fatto sviluppare con i classici metodi

    si avra un individuo completamente identico all'originale, sia per dna nucleico che per dna ribosomiale, quindi il dna non viene modificato, quindi un clone non è un ogm


    l'acqua è pei perversi e il diluvio lo provò

    Detentore del record del topic piu lungo e letto della storia di av!!!!
    ll topic 56620!!

  21. #21
    L'avatar di hackharo
    hackharo non è connesso Utente
    Data registrazione
    26-01-2007
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Come non detto mi ritiro...
    Non fare oggi quello che non hai fatto per convinzione ieri...

  22. #22
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    Quindi non sarà contraria ma non è nemmeno favorevole!
    Infatti non è favorevole ma nemmeno contraria!


    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    E poi non dimentichiamo che per Organismo Geneticamente Modificato si intende anche un organismo clonato, e il vaticano è contrario alla clonazione quindi fai un pò te.
    Ti ha risposto Lucillo con:
    Citazione Originalmente inviato da lucillo Visualizza messaggio
    un clone non è un ogm
    Citazione Originalmente inviato da hackharo Visualizza messaggio
    Lo sapevi che per sfamare l'attuale popolazione mondiale (e si intende anche l'africa e in generale tutti i paesi poveri o in via di sviluppo) sarebbe necessaria una superficie coltivata pari a circa 3 pianeti terra?
    Lo sapevi che la metà del cibo prodotto negli Stati Uniti viene buttato via.
    Lo sapevi che in Brasile coltivano mais solo per creare biodiesel e non per dare da mangiare.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  23. #23
    L'avatar di Panz
    Panz non è connesso Altervistiano Junior
    Data registrazione
    01-07-2001
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da powser Visualizza messaggio
    il troppo fa male
    L'uomo è da sempre che seleziona, incrocia, modifica, taglia, cuce, sperimenta. Il tuttto per migliorare la propria vita, per mangiare meglio etcetc
    Alla fine gli organismi genticamente modificati, sono una "selezione" di geni della pianta per migliorarne la qualità. farla più resistente ai parassiti, fargli "bere" meno acqua..
    Citazione Originalmente inviato da dapeco Visualizza messaggio
    Mendel lo faceva parecchi secoli fa senza tecnologia, ora ne abbiamo i mezzi.
    Che io sappia la "selezione artificiale" (cosa tra l'altro che Mendel ha studiato, ma che è iniziata prima di lui, basti pensare allo sviluppo delle razze di alcuni animali) è diverso dall'ogm, nel primo caso si combina qualcosa che si ha per migliorarne le caratteristiche, con gli OGM si fanno modifiche introducendo caratteri completamente nuovi e non presenti negli organismi di partenza (gli organismi ibridi dovrebbero essere ancora un'altra cosa).

    Poi che sul piano etico e pratico siano pratiche simili, sono d'accordo (ma non sul piano scientifico e tecnologico).

    Citazione Originalmente inviato da lucillo Visualizza messaggio
    inserisco del dna a caso in una cellula -> non è ogm
    Neanche in questo caso? (dopotutto il dna è materiale genetico...)
    Panz.

    C'è sempre qualcuno che è più potente di te. Allora, quando lo incontri, fai in modo che sia dalla tua parte.


Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •