Quoto dal forum di cortiana

Cosa e' accaduto oggi in aula?
il Ministro ha dichiarato
"Si tratta di un settore delicatissimo dove purtroppo è facile sbagliare. Pertanto, dobbiamo legiferare nei limiti in cui la nostra Costituzione ce lo consente con un'attitudine di tipo sperimentale. Dobbiamo saper apprendere dalle esperienze che facciamo. Pertanto, credo che le stesse osservazioni critiche mosse nei confronti dell'iniziativa del Governo possano risultare estremamente utili e possano essere accolte attraverso lo strumento degli ordini del giorno. Al riguardo, tengo a precisare che non considero gli ordini del giorno uno strumento per gli archivi. In questo caso essi rappresentano uno strumento immediato di indirizzo per il legislatore che prima interverrà a correggere eventuali errori (sia quelli noti che quelli che dovessero emergere in un prossimo futuro) meglio sarà.
La possibilità, onorevoli colleghi, ce l'abbiamo perché tutti sappiamo che in tempi rapidissimi dovremo porre mano al provvedimento annuale recante interventi nel settore dei beni e delle attività culturali, dello spettacolo e dello sport. Si tratta di un appuntamento parlamentare annuale ed è buona prassi utilizzare questo strumento in termini di grande consenso reciproco perché - come è noto - si richiede che possano deliberare le Commissioni in sede legislativa e che quindi possano essere le stesse Commissioni di merito competenti a legiferare. Credo che questo rappresenti il massimo delle garanzie reciproche nel senso che quel decreto si scrive assieme."
Traduzione:
metteremo nel provvedimento annuale recante interventi nel settore dei beni e delle attività culturali, dello spettacolo e dello sport i contenuti degli ordini del giorno.
Gli ordini del Giorno riportano:
"Il Senato impegna il Governo:
• A produrre un'ulteriore decreto legge che, visti i presupposti di necessità e urgenza, riformuli la dizione "per trarne profitto" ai commi 2 e 3 dell'art. 1 del decreto legge 22 marzo 2004, n. 72 ripristinando l'originale "A scopo di lucro"
• Ad evitare, qualora non sussistano reali necessità e urgenze, come nel caso del DL 22 Marzo 2004, A.S. 2912, a utilizzare lo strumento del decreto sulle materie relativo all'uso di nuove tecnologie, innovazione tecnologica, diritto d'autore, visto che tale situazione relega alla marginalità il vero detentore del potere legislativo, cioè il Parlamento e incide pesantemente e negativamente sulla dialettica democratica e sulla necessità dell'adeguato approfondimento per materie così sensibili
• A decretare, attraverso lo strumento del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la massima celerità, la corretta interpretazione della dizione "per trarne profitto", che tenda ad escludere dalla materia penale lo scambio e l'uso personale di opere dell'ingegno e di prodotti sottoposti al diritto d'autore."

Il secondo Ordine del Giorno, che Cortiana ha appena depositato riporta le seguenti parole:
"Il Senato impegna il Governo ad inserire in apposito provvedimento legislativo, facendo auspicabilmente ricorso agli strumenti normativi annualmente previsti a favore del settore dei beni, delle attività culturali, dello spettacolo e dello sport, le necessarie modifiche al decreto legge in esame, con particolare riferimento all'abolizione delle previsioni di cui ai commi 1 e 8 , nel quadro di un contestuale riassetto della normativa sul diritto d'autore relativa alle opere telematiche;"

Traduzione finale
Urbani impegna il Governo a mettere nella legge provvedimento annuale recante interventi nel settore dei beni e delle attività culturali, dello spettacolo e dello sport (che ha la deliberante, cioe' va solo in commissione e quindi si dimezzano i tempi) i seguenti contenuti
1. Cambia "Trarne profitto" con "scopo di lucro"
2. Elimina il comma 1, quindi toglie il bollino
3. Elimina il comma 8, quindi toglie le tasse

L'ultimo punto, che sapremo nel corso del pomeriggio e' quando verra' depositato il provvedimento.
QUESTO E' QUELLO CHE E' SUCCESSO OGGI FINO AD ORA.

A proposito come é andata la manifestazione?