Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: ventola in winxp

  1. #1
    Guest

    Predefinito

    ciao,
    sembra che il problema più grave che mi affligge in questo periodo sia il rumore causato dalle ventole dei pc... qualche tempo fa vi avevo chiesto come risolvere il problema rumorosità con linux (e mi sa che mi tocca aspettare il prossimo kernel) ora vi chiedo se sotto windows si può in qualche modo gestire la ventola.

    Il problema con winxp non riguarda me (sul mio portatile linux fa un casino incredibile mentre winxp è piuttosto silenzioso) ma un mio amico. Il pc su cui ha montato winxp fa un rumore costante dal momento dell'accensione fino a che non lo spegni a martellate (questa è la tentazione, ma pensando al costo tendiamo ad usare il pulsante di spegnimento). Il rivenditore lo ha ricontrollato e sembra che non ci siano problemi di cuscinetti o altro. A me è venuto in mente che forse non gestisce bene la temperatura e quindi parte subito la ventola (all'accensione) e non si spegne più...

    Avete qualche consiglio?

    grazie
    a.

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Allora, che parta la ventola subito è normale...

    Le cose che puoi fare IMHO sono 2:
    -cambiare dissi, ce ne sono da 15 € che sono silenziosi e buoni se nn vuoi overcloccare
    -usare speedfan (nn ho il link, ma con goooooogle lo trovi) se la mobo è compatibile.


    Ciao.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da macedoniadibit
    Allora, che parta la ventola subito è normale...

    Le cose che puoi fare IMHO sono 2:
    -cambiare dissi, ce ne sono da 15 € che sono silenziosi e buoni se nn vuoi overcloccare
    -usare speedfan (nn ho il link, ma con goooooogle lo trovi) se la mobo è compatibile.
    Posso chiedere una traduzione?

    cosa sono i "dissi"?

    e la mobo?

    a.

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da lavpordenone
    Citazione Originalmente inviato da macedoniadibit
    Allora, che parta la ventola subito è normale...

    Le cose che puoi fare IMHO sono 2:
    -cambiare dissi, ce ne sono da 15 € che sono silenziosi e buoni se nn vuoi overcloccare
    -usare speedfan (nn ho il link, ma con goooooogle lo trovi) se la mobo è compatibile.
    Posso chiedere una traduzione?

    cosa sono i "dissi"?

    e la mobo?

    a.
    Scusa...

    Allora, sopra il processore c'è un coso di metallo (alluminio o rame) con sopra una ventola per raffreddere il processore (a volte fa 70 W...).
    Poi ci sono le ventole nel case (la "scatola") per cambiare l'aria.

    Attraverso quel programma le puoi regolare, ma devono essere collegate alla scheda madre (motherboard, abbr. mobo) che deve essere compatibile.

    Ciao.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    thanks,
    a.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •