Visualizzazione risultati 1 fino 4 di 4

Discussione: [PHP] Immagine in variabile

  1. #1
    Guest

    Wink [PHP] Immagine in variabile

    Ciao a tutti, in un file php ho visto questo codice:
    Codice PHP:
    $pngFolderGo = <<< EOFILE
    iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAABAAAAAQCAYAAAAf8/9hAAAABGdBTUEAAK/INwWK6QAAABl0RVh0U29mdHdhcmUAQWRvYmUgSW1hZ2VSZWFkeXHJZTwAAAJISURBVDjLpZPLS5RhFIef93NmnMIRSynvgRF5KWhRlmWbbotwU9sWLupfCBeBEYhQm2iVq1oF0TKIILIkMgosxBaBkpFDmpo549y+772dFl5bBIG/5eGch9+5KRFhOwrYpmIAk8+OjScr29uV2soTotzXtLOZLiD6q0oBUDjY89nGAJQErU3dD+NKKZDVYpTChr9a5sdvpWUtClCWqBRxZiE/9+o68CQGgJUQr8ujn/dxugyCSpRKkaw/S33n7QQigAfxgKCCitqpp939mwCjAvEapxOIF3xpBlOYJ78wQjxZB2LAa0QsYEm19iUQv29jBihJeltCF0F0AZNbIdXaS7K6ba3hdQey6iBWBS6IbQJMQGzHHqrarm0kCh6vf2AzLxGX5eboc5ZLBe52dZBsvAGRsAUgIi7EFycQl0VcDrEZvFlGXBZshtCGNNa0cXVkjEdXIjBb1kiEiLd4s4jYLOKy9L1+DGLQ3qKtpW7XAdpqj5MLC/Q8uMi98oYtAC2icIj9jdgMYjNYrznf0YsTj/MOjzCbTXO48RR5XaJ35k2yMBCoGIBov2yLSztNPpHCpwKROKHVOPF8X5rCeIv1BuMMK1GOI02nyZsiH769DVcBYXRneuhSJ8I5FCmAsNomrbPsrWzGeocTz1x2ht0VtXxKj/Jl+v1y0dCg/vVMl4daXKg12mtCq9lf0xGcaLnA2Mw7hidfTGhL5+ygROp/v/HQQLB4tPlMzcjk8EftOTk7KHr1hP4T0NKvFp0vqyl5F18YFLse/wPLHlqRZqo3CAAAAABJRU5ErkJggg==
    EOFILE;
    switch(
    $_GET["img"]) {
    case
    'pngFolderGo' :
    header("Content-type: image/png");
    echo
    base64_decode($pngFolderGo);
    exit();
    }
    Volevo sapere come si ottiene quel risultato...cioè come posso "cifrare" un'immagine? Mi servirebbe per uno script invece di creare la cartella con le immagini. Grazie mille!! *___*

  2. #2
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Vedi se questo sito può esserti d'aiuto.

    N.B. Solo Internet explorer supporta una base64 un po' particolare tutta sua.
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  3. #3
    L'avatar di andreafallico
    andreafallico non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    02-06-2009
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    Ecco un esempio:
    Codice PHP:
    <?php
    function file_base64_encode($tempfile){
    $handle = @fopen($tempfile, 'rb');
    if(!
    $handle)
    exit();
    $size = @filesize($tempfile);
    $file_content = @fread($handle, $size);
    @
    fclose($handle);
    $encoded = chunk_split(base64_encode($file_content));
    return
    $encoded;
    }
    ?>
    poi per visualizzare l'immagine devi fare così:
    Codice PHP:
    $img = file_base64_encode("....../images/image.png");
    echo
    '<img src="data:image/png;base64,'.$img.'" border="0">';
    Ultima modifica di andreafallico : 13-10-2009 alle ore 23.04.07

  4. #4
    L'avatar di zingus
    zingus non è connesso Utente giovane
    Data registrazione
    02-09-2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    tieni comunque conto che in genere stoccare una serie di immagini in questo modo occupa sensibilmente più spazio della somma delle dimensioni delle singole immagini.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •