Visualizzazione risultati 1 fino 18 di 18

Discussione: javascript e database

  1. #1
    Guest

    Question javascript e database

    E possibile controllare se una tabella esiste un nome...
    se si colore l'input di rosso e se non esiste di verde

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Si, devi usare Ajax. Ti consiglio di studiarti un framework tipo jQuery, è più facile lavora con il javascript e specialmente per Ajax
    Ultima modifica di stoner : 24-08-2009 alle ore 19.29.25

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Potresti darmi un esempio....
    di codice ^^

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Se vuoi usare jQuery, qui c'è la documentazione relativa ad Ajax. Dacci un'occhiata, non è difficile, ci sono anche esempi.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    per ora sono riuscito a trovare e scrivere questo e giusto o sono fuori rotta?
    ^^
    <script language="javascript" runat="server">
    conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.Open("my_zappi")
    rs=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open("SELECT * FROM Miatabella", conn)

    while(!rs.EOF){
    response.write()
    rs.MoveNext()
    }
    rs.Close()
    conn.Close()
    </script>
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
    <input id="name" type="text" onfocus="" onchange="" name="name">
    <input type="submit" name="invia" value="INVIA">
    </form>

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Sei finito proprio su un altro pianeta.

    A me quel codice ricorda molto da vicino il vecchio asp usando come linguaggio di scripting il javascript (non lasciarti ingannare dal tag <script>, quella parte viene interpretata dal server (runat="server"), se hai ASP - ovviamente).

    Quindi non direi. Scusa, vorrei sapere come sei finito laggiù dalla pagina di jQuery contenente gli esempi in Ajax che ti ho linkato sopra :D

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    uno script che avevo trovato con una ricerca...
    XD
    dimmi il link preciso che mi interessa perche ce ne sono tante guide e non so quale mi serve...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Ma tel'ho linkata sopra la pagina!!
    http://docs.jquery.com/Ajax

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    cosi va bene allora
    <script type="text/javascript" language="Javascript">
    function createXMLHttpRequest() {

    var ua;

    if(window.XMLHttpRequest) {
    try {
    ua = new XMLHttpRequest();
    }catch(e) {
    ua = false;
    }}else if(window.ActiveXObject) {
    try {
    ua = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    }catch(e) {
    ua = false;
    }}
    return ua;
    }
    var req = createXMLHttpRequest();
    function sendRequest(id) {
    req.open('get', 'func.php?id=' + id);
    req.onreadystatechange = handleResponse;
    req.send(null);
    }

    function handleResponse() {
    if(req.readyState == 4){
    var response = req.responseText;
    var update = new Array();

    if(response.indexOf('||' != -1)) {
    update = response.split('||');
    document.getElementById(update[0]).innerHTML = update[1];
    }}else
    alert("loading" + req.readyState);
    }
    </script>
    <a xhref="javascript:sendRequest('myRequest');">clicc ami.</a>
    <span id="showDiv">
    </span>
    <?php
    switch($_REQUEST['id']) {
    case 'myRequest':
    echo "showDiv||";
    # inserite qui il nome del vostro sever MySQL , la username, e la password --> meglio utilizzare cmq una include in questi casi
    $link = mysql_connect('my_zappi', 'zappi', '');
    # se la connessione crolla allora manda echo dell'errore
    if (!$link) {
    die('Spiacenti ma è impossibile connettersi al server: ' . mysql_error());
    }
    # altrimenti la connessione è avvenuta con successo
    echo 'Ok, connessione avvenuta con successo<br>';
    # chiusura connessione
    mysql_close($link);
    break;
    }
    ?>

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Vabè, se vuoi usare direttamente javascript è inutile che ti linko la documentazione di jQuery, secondo me è più semplice, ma se vuoi farlo così problemi tuoi.

    in ogni modo, quello che devi fare è mettere il controllo su un'altra pagina. Ad esempio, su pagina.html metti la registrazione, su pagina.php il controllo, che, dato un nome utente, controlla se è disponibile o meno, e restituisce 0 o 1. A seconda del valore di ritorno colori la casella dei corrispettivi colori. Per fare questo basta fare una richiesta tramite ajax alla pagina e controllare il valore di ritorno.

    http://forum.it.altervista.org/php-m...ominciamo.html

    Questa discussione può aiutarti

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    stoner..XD
    allora ti faccio vedere un es.
    di come vorrei farlo
    https://signup.live.com/signup.aspx?...ollrs=12&lic=1

    Windows Live ID lui controlla se esiste un mail o no e se esiste lo dice e consiglia casomai un id....

    io non so da dove cominciare ho con ajax o jQuerty
    sai per caso darmi una mano col codice il controllo deve avvenire subito...

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Scusate, mi sfugge qualcosa.
    Citazione Originalmente inviato da zappi Visualizza messaggio
    E possibile controllare se una tabella esiste un nome...
    se si colore l'input di rosso e se non esiste di verde
    da quando in qua per fare questo serve ajax o javascript??


    Ciao!

  13. #13
    programmazioned non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-03-2008
    Messaggi
    440

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
    Scusate, mi sfugge qualcosa.

    da quando in qua per fare questo serve ajax o javascript??


    Ciao!
    Guarda il link di esempio.

    Da quel che ho capito ha un'area di testo dove immette un nome utente, e deve controllare in tempo reale se quel dato è già presente in una tabella del database.
    A seconda del risultato, poi, colora la casella di input.

    Ci vogliono per forza ajax e javascript: il primo per sapere da uno script se il record esiste, il secondo per cambiare il colore dell'area di testo.

    @zappi: quoto il consiglio di stoner di usare jQuery.
    E' piuttosto semplice, guarda il primo listato qui e aguzza l'ingegno :D

    Ciao!
    Ultima modifica di programmazioned : 25-08-2009 alle ore 16.38.41

  14. #14
    Guest

    Predefinito

    Hai ragione...^^
    deve controllare se esiste prima che vengono inviati i dati....

    @programmazioned:
    gli ho dato uno occhiata ma non ci sto riuscendo ci penso pura la notte pensa...
    non è che potresti darmi una mano col codice...

  15. #15
    Guest

  16. #16
    Guest

    Predefinito

    Non ci sto riuscendo a capire qualcuno che se ne intende di javascript o ajax o altro sa darmi a fare questa connessione con db in javascript...^^
    vi prego

  17. #17
    Guest

    Predefinito

    Ti faccio un esempio:


    Questo è il form.
    Codice HTML:
    <html>
    <head>
    <title>Prova Ajax</title>
    <script type="text/javascript">
    /* <![CDATA[ */
    function xmlhttp() {
    var xmlhttp = null;
    try {
    	xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    }
    catch(e) {
    	try {
    		xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    	}
    	catch(e) {
    		xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    	}
    }
    return xmlhttp;
    }
    
    function utente(user) {
    	var ajax = xmlhttp();
    	var dato = "user=" + unescape(user);
    	ajax.open("POST", "server.php", true);
    	ajax.setRequestHeader("Content-type", "application/x-www-form-urlencoded");
    	ajax.setRequestHeader("Content-length", dato.length);
    	ajax.send(dati);
    	ajax.onreadystatechange = function() {
    		if(ajax.readyState == 4) {
    			switch(ajax.responseText) {
    				case "si":
    					document.registrazione.r.removeAttribute("disabled");
    					document.registrazione.user.style.border = "1px solid green";
    				break;
    				case "no":
    					document.registrazione.r.setAttribute("disabled", "true");
    					document.registrazione.user.style.border = "1px solid red";
    				break;
    			}
    		}
    	}
    	ajax.setRequestHeader("Connection", "close");
    }
    
    /* ]]> */
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="registrazione">
    Utente: <input type type="text" name="user" onkeyup="utente(this.value)" />
    <!-- altri campi per la registrazione -->
    <input type="submit" name="r" value="Registrati" disabled="true" />
    server.php

    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_POST["user"]))
    exit();

    $db = mysql_connect("localhost", "username", "password");
    mysql_select_db("todatabase", $db);

    $query = mysql_query("SELECT campo FROM tabella WHERE username = '" . mysql_real_escape_string($_POST["user"]) . "' LIMIT 1", $db);

    if(
    mysql_num_rows($query) == 1)
    echo
    "si";
    else
    echo
    "no";

    mysql_close($db);
    ?>

    Ricordati di impostare i parametri per la connessione e la query.

    Spero che tu abbia capito.

    Saluti!

  18. #18
    Guest

    Predefinito

    ti ringrazio ma non sta funzionando li ho modificati cosi ma niente....^^

    p.s.
    oltre al campo nickname nella tabella nomi dovrei controllare se esiste nell tabella nomi un mail uguale dove devo modificare....
    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_POST["nickname"]))
    exit();

    $db = mysql_connect("localhost", "zappi", "");
    mysql_select_db("my_zappi", $db);
    $query = mysql_query("SELECT * FROM nomi WHERE
    nickname = '"
    .mysql_real_escape_string($_POST["nickname"]). "' LIMIT 1", $db);

    if(
    mysql_num_rows($query) == 1){
    echo
    "si";
    }else{
    echo
    "no";
    }
    mysql_close($db);?>
    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    title>Prova Ajax</title>
    <
    script type="text/javascript">
    function
    xmlhttp() {
    var
    xmlhttp = null;
    try {
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    }
    catch(
    e){
    try {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    }
    catch(
    e) {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    }}
    return
    xmlhttp;
    }

    function
    utente(nickname) {
    var
    ajax = xmlhttp();
    var
    dato = "nickname=" + unescape(nickname);
    ajax.open("POST", "server.php", true);
    ajax.setRequestHeader("Content-type", "application/x-www-form-urlencoded");
    ajax.setRequestHeader("Content-length", dato.length);
    ajax.send(dati);
    ajax.onreadystatechange = function() {
    if(
    ajax.readyState == 4) {
    switch(
    ajax.responseText) {
    case
    "si":
    document.registrazione.r.removeAttribute("disabled");
    document.registrazione.nickname.style.border = "1px solid green";
    break;
    case
    "no":
    document.registrazione.r.setAttribute("disabled", "true");
    document.registrazione.nickname.style.border = "1px solid red";
    break;
    }}}
    ajax.setRequestHeader("Connection", "close");
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="registrazione">
    Utente: <input type type="text" name="nickname" onkeyup="utente(this.value)">
    <input type="submit" name="r" value="Registrati" disabled="true">
    </form>

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •