Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: modulo registrazione utenti...

  1. #1
    Guest

    Predefinito modulo registrazione utenti...

    Salve a tutti, avrei bisogno di inserire nel mio sito un modulo per la registrazione degli utenti...qualcosa di molto semplice:

    Nome utente:
    Email:
    Password:
    Ripeti password:
    Pannello Utente (giusto per dare la possibilità di cambiare email e password)

    Ho provato a seguire le guide ma mi blocco nel momento in cui devo inserire i codici php all'interno del database di altervista! Mi dice che ho commesso una serie d errori....
    Potete darmi una mano? Magari postanto i codici php che devo inserire e come li devo modificare..
    Magari se esistesse qualcosa che fa al caso mio in HTML sarebbe meglio...grazie del vostro aiuto!

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Salve.
    HTML essendo un linguaggio di formattazione delle pagine non può in alcun modo eseguire operazioni dinamiche (come l'interazione con un DB ..). Per far ciò, ci vuole necessariamente un linguaggio server-side come php. Magari postando il codice da Lei fatto possiamo darle qualche dritta. Altrimenti provo comunque a mostrarle un esempio.

    Pagina HTML
    Codice:
    <form name="form1" action="registrazione.php" method="POST">
    <p>Nome Utente: <input type="text" name="nome"></p>
    <p>Email: <input type="text" name="mail"></p>
    <p>Password: <input type="text" name="pwd"></p>
    <p>Ripeti Password: <input type="text" name="conf_pwd"></p>
    <p><input type="submit" value="Registrati"></p>
    Ovviamente sta a Lei ordinare il form in una tabella o come Le sembra più opportuno.

    Per la pagina registrazione.php:

    Codice:
    <?php
    //recupero i dati dai campi del form
    $nome_utente = $_POST['nome'];
    $password = $_POST['pwd'];
    $email = $_POST['mail'];
    $conf_pwd= $_POST['conf_pwd'];
    //verifico che le due password siano corrette
    if ($pwd == $conf_pwd) {
    //eseguo la connessione
    $host = "localhost";
    $user = "worldoftatu";
    $pwd = "";
    $nome_db = "my_worldoftatu";
    $conn = mysql_connect($host, $user, $pwd);
    //Controllo se la connessione è riuscita
    if ($db == FALSE) die ("Errore nella connessione al DB");
    //seleziono il DB
    mysql_select_db($nome_db, $conn);
    //inserisco i dati
    $query = "INSERT INTO 'nometabella' ('ID', 'username', 'email', 'password') VALUES (NULL, '$nome_utente', '$email', '$password');
    $result = mysql_query($query, $conn);
    //controllo se l'inserimento è riuscito
    if ($result == FALSE) {
    print "Inserimento non riuscito";
    } else {
    print "Inserimento riusciuto!";
    }} else {
    print "Le 2 password non coincidono";
    }
    ?>
    Per il pannello di controllo, ne ha già fatto una bozza ? O vorrebbe un esempio anche di quello ? Ha più o meno idea di come si possa strutturare ?
    Resto a disposizione.
    Saluti,
    M.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Grazie per la tua disponibilità.
    Questa è la guida che sto seguendo: http://forum.it.altervista.org/php-m...-di-login.html

    Purtroppo non me ne intendo di queste cose...ed avrei bisogno di un aiuto..!
    Uno dei tanti problemi è che non so come creare con il database di altervista le pagine php....
    Per quanto riguarda il pannello di controllo non so proprio che pista seguire....

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    non so come creare con il database di altervista le pagine php....
    Salve.
    Forse vorrà dire l'inverso. Ossia creare un DB da una pagina PHP. Conferma ?
    Saluti,
    M.

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    sinceramente non ne ho idea :D
    il codice php dove lo devo inserire?
    direttamente in una pagina del mio sito?

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Salve.
    Beh, non si possono creare pagine php da un DB L'inverso è possibile.
    Le faccio un esempio:

    Codice PHP:
    <?php
    //eseguo la connessione
    $host = "localhost";
    $user = "worldoftatu";
    $pwd = "";
    $nome_db = "my_worldoftatu";
    $conn = mysql_connect($host, $user, $pwd);
    //Controllo se la connessione è riuscita
    if ($db == FALSE) die ("Errore nella connessione al DB");
    //seleziono il DB
    mysql_select_db($nome_db, $conn);
    //creo la tabella
    $query = "CREATE TABLE nometabella(ID INT(6) UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT, username VARCHAR(20) NOT NULL, email VARCHAR(30) NOT NULL, password VARCHAR(15) NOT NULL, primary_key(ID))";
    $result = mysql_query($query, $conn);
    if (
    $result == FALSE) {
    print
    "Errore";
    }else{
    print
    "Tabella creata";
    }
    Ovviamente è libero di personalizzare la lunghezza del record. Se Le risulta difficile, può sempre creare la tabella mediante la semplice ed intuitiva interfaccia grafica di phpMyAdmin.
    Saluti,
    M.

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Non ho capito che devo fare :D
    Cmq grazie del tuo aiuto...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Salve.
    Le consiglio vivamente di leggere una guida base sull'utilizzo di php insieme a mysql. Anzi, dovrebbe iniziare col leggere prima com'è formato un DB MySQL e cos'è .. Mi risulta impossibile spiegare se non sa neanche cosa fosse un record o phpMyAdmin. O comunque se non riescie a comprendere qual poco di codice scritto sopra ..
    Saluti.

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •