Visualizzazione risultati 1 fino 11 di 11

Discussione: chiamare file.php da javascript

  1. #1
    Guest

    Predefinito chiamare file.php da javascript

    E' possibile chiamare un file PHP da javascript?

    Vorrei inserire uno script JS in tutte le mie pagine .html che mi chiami uno script PHP, il quale a sua volta crea sul server un file di log.
    E' fattibile secondo voi?

    Se poi fosse possibile, da JS, passare al file.php anche l'url corrente sarei contentissimo....


  2. #2
    Guest

    Predefinito ci sono quasi

    In parte mi rispondo da solo... ma ancora non basta... ora se clicco sul link mi esegue lo script php e gli passa l'url corrente.... è possibile farlo sempre, senza bisogno del click?

    Codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function tx_url()
    {
    document.images['fake'].src="prova.php?nome="+location.href
    }
    </script>
    
    
    <img src="vuota.gif" name="fake" width="1" height="1" />
    <br /><a href="javascript:void(0)" onclick="tx_url()">invia</a>

  3. #3
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Codice HTML:
    <html>
    
    ...
    
    <body onload="tx_url()">
    
    ...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Codice HTML:
    <html>
    ...
    <body onload="tx_url()">
    ...
    ...non funziona purtorppo.

    Sono nuovo dell'ambiente... ma non è che sia fondamentale quel "javascript:void(0)" ??


    MI CORREGGO.... FUNZIONA !!!
    COLPA MIA!!
    Avevo tolto anche
    <img src="vuota.gif" name="fake" width="1" height="1" />
    ...di cui francamente ignoro l'utilità.
    Grazie!
    Ultima modifica di robizzar : 28-07-2009 alle ore 20.21.42 Motivo: ho sbagliato io

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Ritieni inutile il codice che hai postato tu stesso :shock?

    Il codice che hai scritto non fa altro che modificare l'attributo src di quel tag!

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da nokiagames Visualizza messaggio
    Ritieni inutile il codice che hai postato tu stesso :shock?

    Il codice che hai scritto non fa altro che modificare l'attributo src di quel tag!
    L'ho copiato e adattato... non sono ancora bravo con queste cose.

    Così funziona, mi spiegate a cosa serve quel <img... ??

    Codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function tx_url()
    {
    document.images['fake'].src="prova.php?nome="+location.href
    }
    </script>
    
    
    <img src="vuota.gif" name="fake" width="1" height="1" />
    <body onload="tx_url()">

  7. #7
    Guest

    Angry una cosa strana...

    Non riesco a capire perchè se chiamo questo file php funziona...

    Codice:
    if(isset($_GET['nome']) && $_GET['nome']!='') {
    	$fp = fopen('/membri/robizzar/log/file.txt', 'a');
    	fputs($fp, $_GET['nome'] . "\r\n");
    	fclose($fp);
    }
    ...ma se aggiungo qualcosa, che non fa nulla per cui è indolore, non va più!!

    Codice:
    <?
    if(isset($_GET['nome']) && $_GET['nome']!='') {
    
    $logdetails = $_GET['nome'];
    
    	$fp = fopen('/membri/robizzar/log/file.txt', 'a');
    	fputs($fp, $_GET['nome'] . "\r\n");
    	fclose($fp);
    }
    ?>
    Che senso ha?! Aiuto!
    PS: ricordo che questo script php è chiamato dal Javascript postato nei msg. precedenti.... se può essere il colpevole.

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Impara ad editare i tuoi messaggi, gli Up e doppi post possono causarti 'ammonizioni' sul forum (non ricordo il termine esatto...)

    Detto questo:

    Quei 2 codici sono identici, anche se non capisco che senso ha inserire
    Codice PHP:
    $logdetails = $_GET['nome'];
    Quando neanche la usi quella variabile...

    Il tag img, è un tag html ed è abbastanza intuitivo capire (anche dal nome...) che serve per visualizzare immagini...

    Stammi bene...

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Lui sta chiedendo perchè se aggiunge qualcosa che non dovrebbe modificare nulla ($logdetails = $_GET['nome'];) quel codice non funziona più.
    @robizzar:
    Ricevi qualche errore?

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da nokiagames Visualizza messaggio
    Lui sta chiedendo perchè se aggiunge qualcosa che non dovrebbe modificare nulla ($logdetails = $_GET['nome'];) quel codice non funziona più.
    Perchè probabilmente avrà modificato la parte javascript
    Poi ovviamente se non specifica nient'altro è impossibile capire da dove parta l'errore...

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    Tutto risolto! Ora funziona, riesco a richiamare uno script php da JS e passargli pure un argomento.

    Mi date un parere, se è "corretto" usare questa soluzione o esiste altro più ortodosso?
    Grazie.
    A proposito, perchè c'è quel '<s'+'cript scritto così?? L'ho copiato e adattato con molta fatica x cui certe cose non mi azzardo più a modificarlo senza sapere perchè...

    Codice:
    var urlc = location.pathname;
    urlc = escape(urlc);		// Passo l'URL corrente come argomento x il php
    document.write('<s'+'cript type="text/javascript" src="http://miosito/file.php?nome=' + urlc + '"></s'+'cript>');
    Il file php:
    Codice:
    if(isset($_GET['nome']) && $_GET['nome'] != '')
    	{
    	$url = $_GET['nome'];
            ....
            }

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •