Originalmente inviato da
tribaltrouble2
sempre con la funzione fopen, fread, fwrite, anche se è php, no?
Esatto.
Originalmente inviato da
tribaltrouble2
ho anche un'altra domanda, che non centra con questo argomento: se io usassi la funzione file_get_contents per registrare il codice ORIGINARIO (quindi quello scritto, non quello che viene poi inviato al latoclient) riuscirei ad avere il codice, compreso quello php di una pagina di un altro utente, no? dato che non posso mettere percorsi assoluti questo me lo vieterebbe, ma se usassi la sintassi membri/nomeutente/root...per poi stamparlo sul monitor, potrei farlo, giusto? questo vuol dire che un utente potrebbe leggere il contenuto dei miei file se sapesse il loro nome? grz mille!!! =)
Non ho ben capito cosa vuoi dire comunque fino a quello che ho capito ti spiego:
Tu utilizzando file_get_contents() riesci a procurarti tutto il codice (txt, php, mysql) di una pagina purchè essa sia presente nel tuo spazio. Mi sembra logico che se io utilizzo una cosa del genere:
Codice PHP:
<?php echo file_get_contents("/membri/miki92/index.php"); ?>
Funziona, mentre se utilizzo:
Codice PHP:
<?php echo file_get_contents("/membri/tuo_nick/file_privato.php"); ?>
Non funziona