Sinceramente no perchè il codice completo (fin'ora) è il seguente e penso che non servi a molto:
Codice PHP:
<?php
error_reporting(E_ALL);
if(empty($_POST['url'])){ ?>
<center><form action="download-video-da-youtube.php" method="post"><fieldset><legend>Download Video Da Youtube</legend>
<span style="font-size:9pt">URL</span><br />
<input type="text" name="url" value="" size="50" /><br /><input type="submit" value="Download Video" /></fieldset></form></center>
<?php }else{
$vai = "3";
$url = trim($_POST['url']);
$download = "http://".$url.".nome_server.ext/file.zip";
Header("Location: $download");
/*echo "URL: <strong>".$_POST['url']."</strong><br />DOWNLOAD: <strong>$download</strong>";
Header("Reresh: 0; URL=".$download);*/
} ?>
Come avrete di sicuro capito $url è un sottodominio ed il server (di cui non posso postarne il nome per questioni private) se non trova il sottodominio (quindi se non esiste) automaticamente cerca il file.zip in uno dei suoi sottodomini.
Sembrerà stupido ma questo è quello che fa il (si dice "il" vero?
) serverlet di quello spazio.