Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10

Discussione: Mostrare il contenuto di una variabile impostata in un'altra pagina

  1. #1
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Mostrare il contenuto di una variabile impostata in un'altra pagina

    Buonasera,
    ho cercato un po' nel forum, su google e su altri forum ma non ho capito di preciso cosa utilizzare, e se l'ho capito i miei tentativi sono falliti. Vi mostro in pratica ciò che voglio fare:

    Ho due pagine a.php e b.php nella prima pagina imposto una variabili, nella secondo voglio mostrarne il contenuto. Le due pagine non sono e non possono (per miei motivi) essere collegate o incluse tra loro.

    Es.

    a.php
    Codice PHP:
    <?php $testo = "CIAO"; ?>
    b.php
    Codice PHP:
    <?php echo $testo; ?>
    Se volete un esempio più pratico e che si avvicina più a ciò che voglio:

    Codice PHP:
    <?php

    session_start
    ();

    $_SESSION['nome'] = $_GET['cotenuto_da_inserire_nella_sessione'];

    ?>
    Codice PHP:
    <?php

    $testo_contenuto1
    = "CIAO";
    $testo_contenuto2 = "HELLO";

    session_start();

    $mostra = "$testo".$_SESSION['nome'];

    echo
    $mostra; ?>
    Quello che vorrei fare è spiegato qui sopra con le sessioni, naturalmente nella sessione il parametro da inserire sarà sicuramente "contenuto1" o "contenuto2".

    Io vorrei fare una cosa simile però senza utilizzare sessioni, cookie o altro che "sporcano le pagine" cioè ad esempio...se l'utente ha i cookie disabilitati tu dovresti (per far funzionare $_SESSION di un captcha ad esempio) passare l'ID di sessione ad ogni pagina che ne fa uso e se, come nel sito in cui bisogno di questo codice, nascondi la vera estensione con il rewrite degli URL sembra brutto...
    Ho letto di define() ma non ha funzionato, non mi mostrava nulla.

    Come posso fare ciò che voglio senza utilizzare cookie/sessioni/valori get?


    Spero di aver spiegato bene ciò che vorrei fare.
    Ultima modifica di miki92 : 10-12-2008 alle ore 22.13.04
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  2. #2
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    non riesci senza uno di quei tre metodi :D (almeno credo)

    i define non servono altro che a dichiarare variabili senza il $ (utili per siti con più linguaggi)

  3. #3
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Si lo so a cosa servono i define, però se io imposto una costante (ciò che dovrebbe essere il define) in una pagina e nell'altra la mostro non funziona.

    Codice PHP:
    <?php define("PROVA","Contenuto",true); ?>
    Codice PHP:
    <?php echo PROVA; // Mostra "PROVA" al posto di "Contenuto"
    echo prova; // Mostra "prova" al posto di "Contenuto"

    Ho sentito di variabili globali...ma non riesco a capirne il funzionamento e se funzionano con i cookie disabilitati.
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  4. #4
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    appunto, le costanti si comportano come normali variabili e quindi alla fine dell'esecuzione dello script vengono cancellate.

    le variabili globali non sono altro che variabili sfruttate da funzioni che vengono richiamate con global. Anch'esse si eliminano alla fine dell'esecuzione dello script.

    Es.
    Codice PHP:
    <?
    $var
    ="Ciao Mondo!";

    function
    Visualizza(){
    echo
    $var;
    }

    Visualizza();
    ?>
    come vedrai non funziona in quanto in una funzione vengono eliminate tutte le variabili tranne quelle fornite in input.

    Per usare correttamente lo script di prima basta aggiungere "global".
    Codice PHP:
    <?
    $var
    ="Ciao Mondo!";

    function
    Visualizza(){
    global
    $var;
    // Per la funzione PHP terrà conto anche che $var esiste ed è già stata settata con il valore di prima. In poche parole nell'esecuzione della funzione PHP non tiene conto di tutte le variabili tranne in quelle dichiarate da global
    echo $var;
    }

    Visualizza();
    ?>
    Ultima modifica di matt93 : 10-12-2008 alle ore 22.42.37

  5. #5
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Il problema e che io dovrei settare la variabile globale in una pagina per poi utilizzarle in altre 7 che non si collegano tra loro o con la pagina che ha settato la variabile...
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  6. #6
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    come ti ho spiegato le variabili globali si cancellano al termine dell'esecuzione dello script.
    per fare quello che vuoi fare tu gli unici tre metodi sono get,cookie,sessioni.

  7. #7
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Va beh...allora se l'utente vuole la bellezza dovrà abilitare i cookie...grazie matt93.
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  8. #8
    L'avatar di matt93
    matt93 non è connesso Utente
    Data registrazione
    01-09-2008
    Messaggi
    241

    Predefinito

    eh... lo so è una rottura me è così.... comunque tramite javascript puoi fare un controllo ed avvertire l'utente che ha i cookie disabilitati....
    comunque nel 98% dei casi sono già abilitati....

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Con le costanti o le variabili puoi farlo basta che poi includi in una pagina l'altra.
    Cioè

    a.php
    Codice PHP:
    <?php
    $vars
    = 'Io esisto';
    ?>
    b.php
    Codice PHP:
    <?php
    require_once('a.php');
    global
    $vars;
    echo
    $vars;
    ?>
    Stessa cosa vale per le costanti. (ma non devi usare global)
    Ultima modifica di stoner : 11-12-2008 alle ore 00.30.18

  10. #10
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da stoner Visualizza messaggio
    Con le costanti o le variabili puoi farlo basta che poi includi in una pagina l'altra.
    Citazione Originalmente inviato da miki92 Visualizza messaggio
    Le due pagine non sono e non possono (per miei motivi) essere collegate o incluse tra loro.
    Utilizzero i cookie. Grazie comunque a entrambi.
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •