Visualizzazione risultati 1 fino 12 di 12

Discussione: [PHP/MySQL] Errore nel query.sql

  1. #1
    Guest

    Predefinito [PHP/MySQL] Errore nel query.sql

    Ciao a tutti, ho un problema: mi sono creato un cms in locale, ma quando vado ad installarlo mi da l'errore nella creazione delle tabelle..io uso file_get_contents..e non mi funziona!
    Codice PHP:
    $filesql file_get_contents("query.sql");
    $install = mysql_query("$filesql");
    Nel file query.sql ci sono le query (tabelle da creare solamente)
    ================================================
    Non ti preoccupare ..capita!
    Ultima modifica di sIM : 21-09-2008 alle ore 15.19.41

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Considerando che il file .sql dovrebbe contenere normalissime query, non dovrebbe essere difficile importarlo nel database via php...

    Se ti occorre qualcosa di già fatto puoi dare uno sguardo a questo script è davvero semplice da configurare...

    Ciao

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Non mi servono i tuoi "programmi" -.-

  4. #4
    L'avatar di seneca
    seneca non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    18-12-2004
    Residenza
    la Città Eterna
    Messaggi
    8,376

    Predefinito

    Comincia con lo stampare l'errore SQL:
    Codice PHP:
    $install = mysql_query("$filesql") or die("Query non valida: " . mysql_error());
    Poi, cosa c'è dentro questo file SQL? Postane il contenuto.

    Ciao!


    -- Aut Roma Aut Nihil!

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da sIM Visualizza messaggio
    Non mi servono i tuoi "programmi" -.-
    Scusami.

    Per la cronaca, io non ci guadagno nulla. Anzi...

    Solitamente, quando a qualcuno gli viene offerto qualcosa gratuitamente, quel qualcuno ringrazia; anche se non gli occorre, per buona educazione, ringrazia o almeno non dà risposte del genere.

    Per ritornare in-topic, essendo una normale query, facendo una ricerca troverai sicuramente la risposta.
    Altrimenti aspetta qualche anima pia che passi a leggere la discussione...

    Buona fortuna.

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Edit (Ho letto ora)
    @giuseppeiemma: Ops..pensavo che tu me lo volessi dare a scopo di fare "pubblicità" ...cmq ok Scusami e..Grazie! :D
    =========================
    Ho risolto così:
    Codice PHP:
    $filesql = implode('', file("query.sql"));
    $install = mysql_query("$filesql");
    Ma ora ho un altro problema..in locale la funzione mail() non funziona giusto? (io uso Wamp Server) e ho provato a modificare le impostazioni di php.ini..
    Codice PHP:
    [mail function]
    ; For
    Win32 only.
    SMTP = mail.libero.it
    smtp_port
    = 25

    ; For Win32 only.
    sendmail_from = email@localhost.root

    ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
    ;
    sendmail_path =

    ;
    Force the addition of the specified parameters to be passed as extra parameters
    ; to the sendmail binary. These parameters will always replace the value of
    ; the 5th parameter to mail(), even in safe mode.
    ;
    mail.force_extra_parameters =
    Ho messo smtp di libero, visto che è il mio "provaider" (-si chiama così giusto?-)...ma non funziona..ho cercato sul forum e c'è una risposta che dice di usare ini_set...ma niente! Non c'è un modo per bypassare questa cosa e darmi la risposta "TRUE"??
    Codice PHP:
    //indirizzo del server SMTP
    ini_set('SMTP' , 'mail.libero.it');
    //la porta del server SMTP
    ini_set('smtp_port' , '25');
    //indirizzo e-mail del mittente
    ini_set('sendmail_from' , 'email@localhost.root');

    $header = "MIME-Version: 1.0\n";
    $header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
    $mail = @mail("$email", "OGGETTO", "TESTO", $header);
    if(
    $mail) {
    echo
    "<b>---> Email con i dati Inviata! <---</b><br /><br />";
    } else {
    echo
    "<b>Email con i dati <u>NON</u> Inviata!!</b><br /><br />";
    }
    Ho messo la @ per evitare l'errore davanti a mail(..ma invece per far si che passi?
    Ossia dare Email con i dati Inviata??
    Grazie 1000...ciao davide! ^^
    Ultima modifica di sIM : 21-09-2008 alle ore 15.25.31

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    posso darti dei consigli:
    1. prova a togliere la chiocciola davanti a mail() guarda che errore stampa ed, in caso, postalo
    2. credo che alcuni provider di posta proteggano i loro server
    3. mi pare che anche l'impostazione del tuo modem, le porte se sono aperte o chiuse determina (non vorrei dire cavolate ma mi pare sia così)

    ciao

  8. #8
    L'avatar di seneca
    seneca non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    18-12-2004
    Residenza
    la Città Eterna
    Messaggi
    8,376

    Predefinito

    Confermo che Libero non ti permette di collegarti dall'esterno. Prova con gmail.


    -- Aut Roma Aut Nihil!

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    gmail ancor peggio:
    ho creato su locale una connessione imap e non smtp ed addirittura non mi fa accedere a quella anche se ho messo tutto quello che serve e poi usa SSL e bisogna cercare come metterla nel ini

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Ok...Grazie! :) Invece un altra cosa:
    Io ho un file (scritto automaticamente con le configurazioni in qst caso config.php) dopo lo voglio modificare tramite form (solo una determinata linea) è poxibile?
    Ex: file.php - ORIGINALE (senza modifica e creato automaticamente)
    Codice PHP:
    <?php

    $var
    = "TESTO";

    $var2 = "TESTO2";

    ?>
    file.php - MODIFICATO ($var da form in una pagina .php)
    Codice PHP:
    <?php

    $var
    = "CIAO";

    $var2 = "TESTO";

    ?>
    Quindi io voglio che si modifichi solo la linea scelta da me all'interno di quel file!
    E' poxibile? Avete qualche es. da farmi?
    Grazie 1000...ciao Davide! ^^

  11. #11
    Guest

    Predefinito

    conosci il file? allora lo tronchi a 0 e ci scrivi sopra:
    Codice PHP:
    <?php
    $testonuovo
    = "<?php\n";
    $testonuovo .= "\n/$var = /"TESTO/";\n";
    $testonuovo .= "\n/$var2 = /"";
    $testonuovo .= $_POST['testo'];
    $testonuovo .= "/";\n\n";
    $testonuovo .= "?>";
    $fp = fopen('file.php', 'w+'); // w+ apre in lettura e scrittura, inoltre tronca il file a lunghezza 0
    fwrite($fp, $testonuovo);
    fclose($fp);
    ?>
    ecco fatto, poi io ti ho fatto più variabili ma puoi anche fare $testonuovo come unica variabile. per conoscere meglio fopen e fwrite guarda:
    http://it.php.net/manual/it/function.fopen.php e http://it.php.net/manual/it/function.fwrite.php

    ciao

  12. #12
    Guest

    Predefinito

    Ma io non lo voglio riscrivere da capo..voglio solo modificare una determinata linea SINGOLARMENTE! :)
    Ciao! ^^
    PS. Come esempio ho fatto $var..

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •