Visualizzazione risultati 1 fino 4 di 4

Discussione: Alternativa in PHP al Redirect permanent di .htaccess

  1. #1
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,234

    Predefinito Alternativa in PHP al Redirect permanent di .htaccess

    Buongiorno a tutti,
    ho provato ad inserire nel mio file .htaccess questa direttiva:
    Codice PHP:
    Redirect permanent animoticons.html messenger/animoticons.html
    Ma dato che non funziona (per via di errore 500) c'è un modo di aggirare questo problema con PHP?
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Un semplice redirect nella pagina, anche con i meta tags?

    O forse ho sbagliato a capire cosa vuoi fare... devi mettere un redirect in quella pagina giusto?

  3. #3
    programmazioned non è connesso Utente attivo
    Data registrazione
    25-03-2008
    Messaggi
    440

    Predefinito

    Non so perchè, ma in htaccess la direttiva Redirect può reindirizzare solo verso pagine esterne, ignorando path relative e assolute sul server.
    Prova quindi con:
    Codice:
    Redirect permanent /animoticons.html http://miki92.altervista.org/messenger/animoticons.html
    Per quanto riguarda PHP, si usa la funzione header().
    Lo stato http 301 corrisponde proprio a "moved permanently".
    Puoi provare con un solo header:
    Codice PHP:
    header("Location: messenger/animoticons.html",TRUE,301);
    oppure con due, uno dei quali si occupa di inviare unicamente il codice di risposta http:
    Codice PHP:
    header("HTTP/1.1 301 Moved Permanently");
    header("Location: messenger/animoticons.html");
    Ciao!
    Ultima modifica di programmazioned : 27-08-2008 alle ore 16.42.31

  4. #4
    L'avatar di miki92
    miki92 non è connesso AlterGuru 2500
    Data registrazione
    21-04-2007
    Residenza
    Procida (NA)
    Messaggi
    4,234

    Predefinito

    Grazie tante programmazioned, ho usato .htaccess come me lo hai mostrato tu e funziona bene, anch'io avevo pensato al codice PHP ma poi avevo pagine con redirect inutili mentre con .htaccess è tutto diretto e ci speravo molto.

    Ti ringrazio tanto
    Apprezzi l'aiuto? Offrimi un caffè!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •