Le sessioni vengono tutte salvate al di fuori del mio spazio personale, vero?
Voglio dire: non rischio di "riempire" il mio spazio con i file creati con le sessioni, perchè tanto questi file vengono salvati all'esterno del mio spazio, giusto?
Non saprei, però anche se fosse non mi preoccuperei più di tanto, non so esattamente cosa venga scritto sui file di sessione ma dubito che ognuno di essi possa occupare più di qualche centinaio di byte, e comunque dopo un tot di tempo dovrebbero venir cancellati.
Inoltre: le sessioni si basano su cookie, questo significa che se l'utente non li ha abilitati la sessione non viene costruita?
L'importante è passare il SID (identificatore di sessione) al server. Se il browser ha i cookie abilitati il SID viene appunto salvato in un cookie altrimenti puoi ovviare al problema inserendo il SID in una stringa di query oppure in qualche campo nascosto di un form.
Per creare un link che passi l'identificatore puoi fare così:
echo "<a href= 'pagina.php?".SID."'>BLABLA</a>";
Cliccando su questo link si andrà alla pagina 'pagina.php' e i dati della sessione saranno disponibili anche se il browser non ha i cookie attivati.
Infine: le sessioni durano il tempo di una visita oppure c'è un modo per farle durare anche a distanza di giorni?
Dubito :D