Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: Domanda php/mysql

  1. #1
    Guest

    Predefinito Domanda php/mysql

    Ciao
    Secondo voi e` meglio memorizzare il valore di un campo in un cookie o aprire la connessione al db ed estrarlo ogni volta ...

  2. #2
    L'avatar di funcool
    funcool non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    05-02-2004
    Residenza
    Qui... Non lì, qui!
    Messaggi
    15,433

    Predefinito

    Dipende dal dato.
    Mattia vi manda a FunCool - Matriz - Directory Gogol - Sfondo rosso per la Birmania
    «Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio!» «Bè, dovrò pur prendere un modello a cui ispirarmi, no?» Woody Allen

  3. #3
    L'avatar di dreadnaut
    dreadnaut non è connesso Super Moderatore
    Data registrazione
    22-02-2004
    Messaggi
    6,272

    Predefinito

    se hai le query contate, cookie. Ma se é un "dato" complesso, allora potresti usare le sessioni del php

  4. #4
    L'avatar di Gianluca
    Gianluca non è connesso Amministratore
    Data registrazione
    15-02-2001
    Messaggi
    18,035

    Predefinito

    L'accesso al database è sempre di ordini di grandezza più lento dell'accesso ai cookies, quindi se vuoi un applicativo più veloce è consigliabile seguire quella strada.
    Gianluca

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Se si tratta, ad esempio, di variabili che ti servono per un login o un modulo su più pagine, io le metterei tutte in un array e metterei l'array tra le variabili di sessione. Ho fatto così più volte per i login: in cima a ogni pagina ricavo, ad esempio:

    Codice PHP:

    //Il nome dell'utente
    $nomeutente = $_SESSION['login']['nomeutente'];

    //Il suo cognome
    $cognome = $_SESSION['login']['cognome'];

    //La sua età
    $eta = $_SESSION['login']['eta'];

    //...
    Il vantaggio è un notevole risparmio delle queries, nonché la comodità (io preferisco ricavare variabili di sessione piuttosto che fare domande al database) anche se in entrambi i casi potresti sempre scrivere una funzione che faccia per te questo lavoro.

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    meglio i cookie se sono dati normali. Se sai usarli (puoi metterci user e password per esempio) per evitare query al db (visto che ora piu' ne usi e piu' paghi).
    Per quanto riguarda la velocità: non dovresti notare differenze

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da ccarmi
    e` meglio memorizzare il valore di un campo in un cookie o aprire la connessione al db ed estrarlo ogni volta ...
    Scusa non puoi estrarlo una volta sola dal database e memorizzarlo come variabile di sessione? Così eviti di fare cookie inutili... In realtà comunque dipende sempre dal dato...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Grazie delle risposte numerose !

    Penso, come dice Gianluca, di usare un cookie.

    Grazie !!!

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •