Ciao a tutti!
Vi pongo un altro problema con gli include.
Sto modificando il mio sito e poichè ho un menu abbastanza lungo, mi da fastidio tutta la lista intera.
Non volevo utilizzare un menu javascript, perchè non mi piace molto, ma avevo pensato di creare così la pagina:
qui l'esempio rozzo: http://www.giratempoweb.altervista.org/grafica6.php
L'idea questa:
Un include principale nella cella della tabella centrale, come si vede ora; un altro include nella parte sinistra della tabella che apre la parte del menu riguardante il sito:
Il menu "riassuntivo" è nella parte superiore (sito, libri, film, ecc). Cliccando su, ad esempio, "sito", vorrei che questo collegamento andasse nell'include a sinistra della tabella per aprire le varie opzioni del menu e da qui poi cliccare una delle voci per aprirle le pagina php nell'include principale.Codice PHP:<?php
$pagina3=$_GET['pagina3'].".php";
if (file_exists($pagina3)){
include("$pagina3");
}else{
include("menu-site.php");
}
?>
Ho impostato sul titolo "sito" questo collegamento che pensavo corretto, ma non mi funziona... come mai?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di trovare una soluzione.Codice PHP:?pagina=grafica6&pagina3=menu-home
Grazie![]()

LinkBack URL
About LinkBacks
