Codice:
<?php
$nome = $_POST["nome"];
$cognome = $_POST["cognome"];
$via = $_POST["via"];
$citta = $_POST["citta"];
$cap = $_POST["cap"];
$provincia = $_POST["provincia"];
$professione = $_POST["professione"];
$titolo = $_POST["titolo"];
$telefono = $_POST["telefono"];
$mail = $_POST["mail"];
$commenti = $_POST["commenti"];
$destinatari = "$mail, ";
$destinatari .= "tuoindirizzo@tuoprovider.ext";
$oggetto = "a tua scelta";
$messaggio = "$nome\n$cognome\n$via\n$citta\n$provincia\n$professione\n$titolo\n$telefono\n$commenti";
$mail = mail($destinatari, $oggetto, $messaggio, "From: $mail");
if ($mail == 1) {
echo "Email inviata con successo!";
} else {
echo "Non è stato possibile inviare la mail";
}
?>
Dovrebbe funzionare ;)
Ovviamente devi impostare i parametri nell'HTML in questa maniera:
Codice:
<form action="mail.php" method="post">
Nome*: <input type="text" name="nome" /><br />
Cognome*: <input type="text" name="cognome" /><br />
</form>
e così via ;)
(ovviamente la pagina dove scriverai quel papiello contenuto tra i tag <?php e ?> andra salvato come .php... nello specifico, l'ho chiamato mail.php... te lo dico perché non so se lo sai ;))