Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15

Discussione: php.ini di av

  1. #1
    Guest

    Predefinito php.ini di av

    ciao a tutti, ero indeciso dove postare e ho postato qui, dato che riguardo il php... volevo sapere se è possibile avere una copia del php.ini di altervista in modo da poter configurare il mio come quello, per testare gli script in locale esattamente come av.
    Prego i mod di segnalare la conversazione a chi di dovere, in modo che possa rispondermi.

    Grazie a tuttii
    giaco

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    penso nn si può fare cmq dovresti chiedere a Gianluca

  3. #3
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    puoi ottenere tutti i dati che ti interassano usando la funzione:

    http://www.php.net/ini_get

    per quanto riguarda il safe_mode: ricorda che altervista ha patchato php per far funzionare il safe_mode in una maniera molto diversa e meno incasinata rispetto quella usuale...
    Ultima modifica di Evcz : 20-07-2005 alle ore 13.19.14
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    grazie, non conoscevo questa funzione... si può sapere le modifche effettuate? oppure sono segreti di stato che potrebbero compromettere la quiete dei server?
    giaco

  5. #5
    Ospite Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Evcz
    puoi ottenere tutti i dati che ti interassano usando la funzione:

    http://www.php.net/ini_get

    per quanto riguarda il safe_mode: ricorda che altervista ha patchato php per far funzionare il safe_mode in una maniera molto diversa e meno incasinata rispetto quella usuale...
    Ma non è meglio programmare sempre con safe_mode a off? io pensavo di sì, intanto gli script funzionano lo stesso e si possono usare dappertutto o no?

    cmq metti
    Codice PHP:
    <?
    phpinfo
    ();
    ?>
    e qualcosa vedi :neutro:

  6. #6
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    sinceramente non so che modifiche siano state fatte su altervista...

    Nota: tutto il discorso qui sotto vale solo per ambienti *nix ;)

    l'unica cosa che mi viene in mente e che può produrre un php che si comporti in maniera simile a quello di altervista è:
    http://www.titov.net/safemodepatch/

    sinceramente però non so cos'abbiano fatto su altervista per non dare problemi con l'upload di files e la loro modifica...

    gli script programmati con il safe_mode su off NON è detto he vadano su di un'installazione standard

    apache + mod_php con safe_mode su on...

    per provarlo bastano le poche righe scritte nel phpinfo() di altervista:

    mkdir("cartella");
    $fh = fopen("cartella/prova.txt", "w");
    fwrite($fh, "dato");
    fclose($fh);

    su di un installazione standard ti ritroverai la cartella owned da apache.apache o wwwrun o nobody... insomma l'utente sotto cui gira apache...

    e uno script owned da te sarà impossibilitato a scriverci dentro...

    le soluzioni sono:

    php come cgi con suexec (richiede molta attenzione, ambienti chrooted etc... non adatta a tutti....) attenzione a non fare le cappelle che ha fatto aruba usando php come cgi ma lasciando tutti i files come leggibili da qualunque utente!!! può portare gravi problemi di sicurezza e rilevare informazioni altamente critiche...

    php come modulo di apache ma usando su_php anzichè mod_php o lib_php (prestazioni migliori dell'cgi ma non paragonabili a quelle di un mod_php, non supporta alcuna variabile php_admin_flag rendendo impossibile la configurazione di php tramite vhosts...)

    oppure la terza via che non è all'altezza di tutti (anzi.. direi adatta solo a pochi eletti :D) e che ad un osservatore esterno si presenta come si presenta la configurazione di altervista: patchare il php per modificarne il funzionamento del safe_mode fancendo un mix tra safe_mode e openbasedir

    solo gianluca se ha voglia potrà illuminarci sulle modifiche fatte qui su AV... ;)

    ad essere sinceri sono davvero pochi gli host che riescono a far girare php con il safe_mode attivo senza dare problemi agli utenti che vogliono creare/scrivere files... e uno di questi pochi è proprio altervista :)

    edit:
    dimenticavo l'ultima alternativa... che imho non è per nulla un alternativa a quelle sopra: usare moduli di apache derivati da MPM perchild che in pratica aprono un processo apache per ogni user... ma su host molto grossi con 2000/3000 o + siti può essere un grosso problema gestire tutti quei processi :smile: :smile:
    Ultima modifica di Evcz : 20-07-2005 alle ore 14.59.56
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  7. #7
    Ospite Guest

    Predefinito

    Ma forse dipende dai permessi dei file allora, non direttamente dal safe mode, io intendevo + ceh altro per le variabili globali.

    non so io uso questo codice che funziona perfettamente sia a off che a on

    $oldumask = umask(0);
    mkdir($nome_cartella, 0777);
    umask($oldumask);


    ...mi sono fatta un pannello di controllo temporaneo perché non avendo l'adsl dovevo spostare tutti i quadri per fare una galleria in php, cmq funziona perfettamente sia qui che sull'altro spazio, creo cartelle, copio, rinomino e poi scrivo anche nei file creati.
    cmq da quando programmo con il safe a off gli script mi funzionano sia qui che lì e non viceversa.

    edito:
    cmq ho provato ora quel codice del phpinfo di altervista in locale e funziona perfettamente col safe mode a off...mi ha creato la cartella cartella e ha scritto dato nel file..quindi non c'entra niente col safe mode a off..dipende dai chmod dei file

  8. #8
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    ripeto:

    se il tuo locale è windows: allora il safe_mode perde la sua validità....

    per windows i files non hanno proprietario... i files sono di tutti..

    se invece il tuo locale è linux allora ogni file ha un suo proprietario.. idem per le cartelle...

    e con il safemode attivo il file di pippo NON PUò SCRIVERE nella cartella di caio... e di li non si scappa...

    su windows invece il safemode non serve a nulla... la sicurezza di windows è difficile da migliorare :D
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  9. #9
    Ospite Guest

    Predefinito

    e figurati...non sarà valido il safe_mode per i permessi dei file, ma prova a scrivere diversamente da
    $vattelapesca = $_POST['vattelapesca']; in un form, e non funziona anche su window con il safe_mode a off, e infondo i permessi li imposti poi, invece la maggiorparte degli script non vanno per questi motivi non per altre cose strane.

  10. #10
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    ferma...

    $vattelapesca = $_POST['vattelapesca'];

    non c'entra assolutamente nulla con il safe mode... quella è una direttava a parte... si tratta del "register_globals"

    onde evitare confusioni il safe mode è questo:
    http://it2.php.net/manual/en/feature...#ini.safe-mode

    When safe_mode is on, PHP checks to see if the owner of the current script matches the owner of the file to be operated on by a file function or its directory. For example:When safe_mode is on, PHP checks to see if the owner of the current script matches the owner of the file to be operated on by a file function or its directory.
    i permessi non c'entrano nulla in quanto puoi avere anche un file o una dir 777 ma se gli uid.gid non coincidono non c'è verso di accedervi....

    su windows tutti i files hanno uno stesso proprietario... quindi il safe mode non serve a nulla...

    su linux invece ogni file ha un suo proprietario... e questa peculiarità può essere sfruttata con il safe mode ;)
    Ultima modifica di Evcz : 20-07-2005 alle ore 16.53.38
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  11. #11
    Ospite Guest

    Predefinito

    scusa ma sono proprio fusa..saranno le alghe a genova che mi hanno spappolato il cervellino...ho scritto tutto pensando sempre a register_global...per quello dicevo funzionano sia qui che lì ecc...


    Il bello è che proprio ultimamente avevo provato nell'altro dominio a usare
    fsockopen ....bah...mi consigliate un ricostituente? :eyes:

  12. #12
    L'avatar di Taitaonline
    Taitaonline non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    11-03-2004
    Residenza
    Zena
    Messaggi
    3,317

    Predefinito

    [MODE = ]
    Citazione Originalmente inviato da Evcz
    ripeto:
    per windows i files non hanno proprietario... i files sono di tutti..
    se invece il tuo locale è linux allora ogni file ha un suo proprietario.. idem per le cartelle...
    Ma daiiiiiiiiiii....... Per Windows i files sono tutti di "zio Bill" :eyes:

    [MODE = ]
    Citazione Originalmente inviato da farlimas
    ....bah...mi consigliate un ricostituente?
    ... prova con un'altra sniffata di alghe, magari ti risistemi lo "spappolamento" ...

    ... Ora mi banno da solo, ok ?
    ...Il grano che nasce e l'acqua che va, è un dono di tutti, padroni non ha...
    My Site FAQ di AlterVista Regolamento di AlterVista

  13. #13
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Evcz
    sinceramente non so che modifiche siano state fatte su altervista...

    Nota: tutto il discorso qui sotto vale solo per ambienti *nix ;)

    l'unica cosa che mi viene in mente e che può produrre un php che si comporti in maniera simile a quello di altervista è:
    http://www.titov.net/safemodepatch/

    sinceramente però non so cos'abbiano fatto su altervista per non dare problemi con l'upload di files e la loro modifica...

    gli script programmati con il safe_mode su off NON è detto he vadano su di un'installazione standard

    apache + mod_php con safe_mode su on...

    per provarlo bastano le poche righe scritte nel phpinfo() di altervista:

    mkdir("cartella");
    $fh = fopen("cartella/prova.txt", "w");
    fwrite($fh, "dato");
    fclose($fh);

    su di un installazione standard ti ritroverai la cartella owned da apache.apache o wwwrun o nobody... insomma l'utente sotto cui gira apache...

    e uno script owned da te sarà impossibilitato a scriverci dentro...

    le soluzioni sono:

    php come cgi con suexec (richiede molta attenzione, ambienti chrooted etc... non adatta a tutti....) attenzione a non fare le cappelle che ha fatto aruba usando php come cgi ma lasciando tutti i files come leggibili da qualunque utente!!! può portare gravi problemi di sicurezza e rilevare informazioni altamente critiche...

    php come modulo di apache ma usando su_php anzichè mod_php o lib_php (prestazioni migliori dell'cgi ma non paragonabili a quelle di un mod_php, non supporta alcuna variabile php_admin_flag rendendo impossibile la configurazione di php tramite vhosts...)

    oppure la terza via che non è all'altezza di tutti (anzi.. direi adatta solo a pochi eletti :D) e che ad un osservatore esterno si presenta come si presenta la configurazione di altervista: patchare il php per modificarne il funzionamento del safe_mode fancendo un mix tra safe_mode e openbasedir

    solo gianluca se ha voglia potrà illuminarci sulle modifiche fatte qui su AV... ;)

    ad essere sinceri sono davvero pochi gli host che riescono a far girare php con il safe_mode attivo senza dare problemi agli utenti che vogliono creare/scrivere files... e uno di questi pochi è proprio altervista :)

    edit:
    dimenticavo l'ultima alternativa... che imho non è per nulla un alternativa a quelle sopra: usare moduli di apache derivati da MPM perchild che in pratica aprono un processo apache per ogni user... ma su host molto grossi con 2000/3000 o + siti può essere un grosso problema gestire tutti quei processi :smile: :smile:
    ma una cosa solamente, se si "aggira" il problema della scrittura su file anche con il safe_mode on non si farebbe prima a metterlo off direttamente?

  14. #14
    L'avatar di Evcz
    Evcz non è connesso Utente storico
    Data registrazione
    31-05-2002
    Residenza
    Vicenza
    Messaggi
    5,670

    Predefinito

    se ti riferisci alla patch vedi che comunque puoi scrivere soltanto se alle spalle hai una directory tua... quindi non potrai mai andare a scrivere dentro la directory base di pippo o quella di caio :)

    se Gianluca conferma che su altervista viene usato un metodo simile a quella patch da come funziona la cosa direi che sarebbe da proporre come alternativa ufficiale al safemode davvero restrittivo di php :)
    There are three kinds of people in this world: people who watch things happen ... people who complain about things that happen ... and people who make things happen...

  15. #15
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originalmente inviato da Evcz
    se ti riferisci alla patch vedi che comunque puoi scrivere soltanto se alle spalle hai una directory tua... quindi non potrai mai andare a scrivere dentro la directory base di pippo o quella di caio :)

    se Gianluca conferma che su altervista viene usato un metodo simile a quella patch da come funziona la cosa direi che sarebbe da proporre come alternativa ufficiale al safemode davvero restrittivo di php :)
    ok, adesso ho capito... :winkOLD:

Regole di scrittura

  • Non puoi creare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere ai messaggi
  • Non puoi inserire allegati.
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •